SE IL GRUPPO ESPRESSO PIANGE, I GIORNALISTI DI RCS-CORRIERE DELLA SERA BALLANO SUL TITANIC - MENTRE ARRIVA IL “BUSINESS PLAN” LACRIME E SANGUE, È RIVOLTA CONTRO IL TRASLOCO DA VIA SOLFERINO ALLA TORRE RIZZOLI - METTERE A FRUTTO L’IMMOBILE DELLA SEDE STORICA RIDURREBBE I MILIONI (600) NECESSARI A RICAPITALIZZARE DOPO IL WRITE OFF DI UNIDAD EDITORIAL - MA IL CDR NON CI STA E RICORRE ALLA SOPRINTENDENZA…

da Milano Finanza

Gli oltre 200 giornalisti del Corriere della Sera in servizio a Milano non se ne vogliono andare e sono pronti a combattere. Così hanno chiamato in causa anche la Soprintendenza alle Belle Arti. Il direttore Ferruccio de Bortoli ne condivide le ragioni e lo ha già messo nero su bianco mesi fa. Mentre il manager che si era schierato informalmente dalla loro parte, Giulio Lattanzi (che sarà sostituito da Alessandro Bompieri, come riferito da MF-Milano Finanza di ieri), ha deciso di uscire di scena prima di incappare nello scontro di poteri che si sta profilando all'orizzonte.

Il conflitto sul palazzo di Via Solferino, storica, imponente, affascinante sede del quotidiano milanese, si preannuncia violento. Come noto alcuni degli azionisti del patto di sindacato di Rcs Mediagroup non vorrebbero farsi scappare l'opportunità di valorizzare al meglio un immobile in centro città del valore stimato da qualche esperto, in tempi migliori per il real estate, fino a 400 milioni. Con l'alienazione di via Solferino, quell'aumento di capitale necessario per far fronte alle maxi svalutazioni della spagnola Unidad Editorial (oltre 600 milioni di write off tra fine 2011 e giugno 2012) sarebbe di entità assai più limitata, esponendo i soci a un minor esborso.

Ecco perché per i vertici di Rcs, in particolare il nuovo ad Pietro Scott Jovane, il tema del palazzo è uno dei più difficili da affrontare in vista del business plan lacrime e sangue che vareranno entro Natale. Cedendolo, sarebbe più facile far quadrare i conti. Anche perché di spazio nella torre Rizzoli (80 metri d'altezza, 20 piani) inaugurata nel 2008 ma situata in
periferia, di spazio ce ne sarebbe per ospitare sia i giornalisti del Corsera sia quelli della Gazzetta dello Sport. Solo che i vertici devono scontrarsi con l'ostracismo a oltranza della redazione del più diffuso quotidiano d'Italia e con un altro ostacolo difficile da superare: il
vincolo relativo alla destinazione d'uso.

Il palazzo di via Solferino può essere utilizzato esclusivamente per l'attività editoriale. Un nodo che al momento impedisce di procedere con più decisione alla sua valorizzazione, a
meno che soci e manager di Rcs non trovino il modo di far cambiare la destinazione d'uso premendo in tal senso sul Comune di Milano. A scanso di equivoci il comitato di redazione del CorSera, non contento di fronte alle rassicurazioni formali dell'azienda sul mantenimento dello status quo, ha deciso pertanto di bussare alle Belle Arti. A dare una mano a chi si oppone
alla soluzione della vendita c'è poi la sopraggiunta crisi dell'immobiliare. Come dimostra il fatto che l'altra ala della proprietà Rcs nello stesso isolato, cioè lo stabile che si affaccia su via San Marco, è sul mercato da qualche mese ma senza che alcun compratore si sia ancora fatto avanti.

 

TORRE RCS TORRE RIZZOLI scott jovane SEDE CORRIERE DELLA SERA fnt09 giulio lattanzi mario andreoseFERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…