UN COGLIONE SULLO SCOGLIONE - LA PERIZIA CONCLUSIVA SBUGIARDA SCHETTINO - ’O COMANDANTE HA SEMPRE AFFERMATO DI AVER FATTO “UNA GRANDE MANOVRA, PER QUESTO LA NAVE NON È AFFONDATA DEL TUTTO, MA È RIMASTA VICINO ALLA COSTA”. LE CARTE PERÒ NON GLI DANNO RAGIONE - “LA CAUSA DEL SINISTRO È UNA MANOVRA ESTREMAMENTE AZZARDATA. LA NAVE È STATA PORTATA A NAVIGARE SU UNA ROTTA TROPPO VICINA ALLA COSTA, AD ELEVATA VELOCITÀ E, PER DI PIÙ, IN ORE NOTTURNE”…

Grazia Longo per "la Stampa"

Il comandante Francesco Schettino l'ha giurato e spergiurato davanti agli inquirenti e alle telecamere «Ho fatto una grande manovra, per questo la nave non è affondata del tutto, ma è rimasta vicino alla costa». Le carte però non gli danno ragione.

La manovra Nella perizia conclusiva sul naufragio della Costa Concordia - che la notte del 13 gennaio scorso costò la vita a 32 persone - è scritto chiaro e tondo: «L'aver messo tutta la barra a dritta.....avrebbe potuto anche comportare che la nave dirigesse verso il largo (alti fondali), con probabili conseguenze peggiori di quanto si è poi verificato nella realtà». E ancora: «Affermare di aver messo la barra a dritta per andare su bassi fondali basandosi su elementi sconosciuti è un errore».

La perizia, disposta dal gip di Grosseto Valeria Montesarchio, è stata depositata in Tribunale ieri mattina. Gli esperti, coordinati dall'ammiraglio Giuseppe Cavodragone, hanno valutato tutti gli aspetti di quella maledetta notte e hanno risposto ai 50 quesiti ammessi dal gip. La casualità che ha impedito l'inabissamento totale - e non la manovra di Schettino - risponde al quesito numero 28 e decreta: «Le circostanze e non la volontà hanno reso efficace quell'unico ordine».

Sull'errore del comandante nell'effettuare la manovra dell'inchino, i periti non hanno dubbi: «La causa del sinistro è una manovra estremamente azzardata. La nave è stata portata a navigare su una rotta troppo vicina alla costa, ad elevata velocità e, per di più, in ore notturne».

L'allarme
Si è già osservato più volte che l'allarme generale venne dato con enorme ritardo, ma fa comunque effetto leggere (in risposta al quesito numero 43): «È di 48 minuti e 19 secondi il tempo trascorso dall'impatto (ore 21.45 e 7 secondi) al distress, ovvero all'emergenza generale (22.33 e 26 secondi)» .

Abbandono della nave
Ma a quell'ora, quando ormai la situazione era talmente grave che alcuni passeggeri fuggirono sulle scialuppe nonostante nessuno avesse detto loro di farlo, Schettino continuava ancora a tergiversare. L'ordine di abbandonare la Concordia partì infatti solo alle 22.51 e 10 secondi, ben 20.44 minuti dopo il distress.

La manutenzione
La Concordia, ammiraglia della compagnia Costa crociere, era sottoposta a regolari controlli. Al quesito numero 35 si sottolinea: «Non risultando rilievi in merito alla manutenzione fatti dall'Ente di classifica, si ha ragione di ritenere che il programma di manutenzione sia stato rispettato».

L'allagamento
La verifica realizzata dagli esperti esclude difetti nelle porte stagne per l'allagamento. In calce al quesito numero 37 è scritto: «Non sono stati riscontrati malfunzionamenti delle porte stagne. La compartimentazione stagna risulta ottemperare alle normative vigenti, avendo superato tutte le verifiche di stabilità e riserva di galleggiabilità in caso di nave con due compartimenti contigui allagati». Peccato però che la collisione contro lo scoglio delle Scole è stata così violenta da aver causata «una falla eccessiva».

I messaggi sbagliati
Non solo l'errore nella manovra e il ritardo nel fare evacuare la nave. Tra gli elementi negativi evidenziati dagli esperti c'è l'omissione di importanti messaggi ai passeggeri. «In merito all'abbandono nave, oltre ad essere stata del tutto disattesa la disposizione prevista dal Ruolo d'appello, a fronte di un sintetico ordine di imbarco sulle lance di salvataggio, si è verificata la quasi completa omissione dell'intera sequenza di messaggi prevista».
Non vennero, ad esempio, pronunciati i classici: «Tenete indossati i giubbotti di salvataggio! Tenetevi alle corde o al sedile durante le manovre per la messa al mare». Strano, ma vero.

Nessuna causa esterna
Lapidaria la definizione dell'ultimo quesito: «Non si ritiene che ci sia altra circostanza utile alla ricostruzione dell'evento».

 

Schettino Quinta Colonna jpegMOLDAVA SCHETTINO SCHETTINO A QUINTA COLONNA DA SALVO SOTTILE jpegLA NAVE COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA Nave costa concordiaNAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…