piazza affari giorgia meloni giancarlo giorgetti

A CHI LA BORSA? NON A NOI – IL PESO DELLO STATO A PIAZZA AFFARI È SCESO PER LA PRIMA VOLTA SOTTO IL 30%. EFFETTO DELLE PRIVATIZZAZIONI MELONIANE – NELL'ULTIMO ANNO LE 13 SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE DAL MEF HANNO PERSO IN BORSA 8,2 MILIARDI DI VALORE – INCIDONO LA VENDITA DEL 2,8% DELL’ENI E I DUE COLLOCAMENTI BEN RIUSCITI DELLE QUOTE DI MPS. E PESANO I RISULTATI NEGATIVI NEL 2024 DELLA STESSA ENI (-17%), DI STM (-46) E SNAM (-8%)...

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

piazza affari 8

Quali effetti ha sulla Borsa la politica del governo Meloni di «profonda riconsiderazione del perimetro pubblico», come annunciato dal ministro Giorgetti nell’ultimo Psb (Piano strutturale di bilancio)? Il primo risultato tangibile è che il peso dello Stato a Piazza Affari è sceso per la prima volta sotto il 30%.

 

Prendendo come riferimento le capitalizzazioni di mercato al primo gennaio 2025, secondo i dati rielaborati dall’Osservatorio Finanziario della Co-Mar, le 13 società partecipate (direttamente o indirettamente dal Mef) hanno infatti perso 8,2 miliardi di valore rispetto al primo gennaio 2024: da 229,4 miliardi a 221,2 miliardi in totale, portando il peso sul listino al 27,3%.

 

giancarlo giorgetti. voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Un dato in controtendenza rispetto all’andamento complessivo di Piazza Affari che nel corso del 2024 è salita del 6,4%, passando da 761,9 miliardi a 810,6 miliardi.

 

Ma sarebbe sbagliato, sulla base di questi dati, trarre la conclusione che lo Stato si sta ritirando dall’economia italiana, per cercare di stare al passo con le economie occidentali più sviluppate. Più precisamente sta riorganizzando il suo variegato portafoglio, da una parte privatizzando, dall’altra cercando di aumentare i presidi sulle società ritenute strategiche per il Paese.

 

In Borsa però si vede principalmente l’effetto delle vendite, come è successo durante l’anno per la vendita del 2,8% dell’Eni e per due collocamenti ben riusciti del Monte dei Paschi di Siena. Ma soprattutto in Borsa si vede l’effetto dell’andamento dei prezzi delle materie prime, come il petrolio, che hanno influenzato non poco i corsi di Borsa di alcune partecipate importanti come l’Eni.

 

piazza affari 10

Il Cane a sei zampe, infatti, dopo due anni di andamento spumeggiante in Borsa dovuto al rincaro dei prezzi post Covid e post guerra russo-ucraina, ha ritracciato nell’anno appena trascorso andando a perdere il 17%. […]

 

A inizio 2025 Enel è passata in testa con 70 miliardi di capitalizzazione di Borsa (8,6% del listino), seguita da Eni con 42,9 miliardi (5,3%), Stmicrolectronics con 21,8 miliardi (2,7%), Poste Italiane con 17,7 miliardi (2,2%), Terna con 15,3 miliardi (1,9%), Leonardo con 14,9 miliardi (1,8%), Snam con 14,3 miliardi (1,7%), Banca Mps con 8,5 miliardi (1,05%).

 

In sostanza il risultato di Borsa negativo di tre sole società, cioé Stm (-46,89%), Eni (-17,02%) e Snam (-8,12%) non è stato sufficientemente compensato dalla performance positiva delle altre 10 società partecipate dal Mef, a partire da Fincantieri che ha messo a segno un + 135% comprensivo di un aumento di capitale da quasi 400 milioni di euro.

 

eni

Dietro al gruppo guidato da Pierroberto Folgiero i guadagni più importanti hanno riguardato Mps (+123,4% nei dodici mesi), Leonardo (+73,6%), Saipem (+70,6%), Poste (+32,5%), Enav (+18,6%), seguite da Raiway, Italgas, Enel e Terna. [...]

monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…