PIAZZA AFFARI ANCORA SU (+0,86%) IN ATTESA DELLA FED - SPREAD A 180 - BENE INTESA (+3,23%) E MPS (+2,7%), DEBOLI PIRELLI (-3,57%) E YOOX (-3,33%), CHE RISENTE DEL CROLLO DELLA CONCORRENTE ASOS A LONDRA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Prosegue la fase positiva dei mercati azionari, in attesa che questa sera parta la due giorni della banca centrale americana, la Fed, che domani sera potrebbe annunciare nuove misure di politica monetaria. Nel frattempo, le preoccupazioni per l'Ucraina si ridimensionano sempre di più, tanto che le Borse, in questa fase, sembrano prezzare l'allontanamento dell'ipotesi di un intervento armato da parte della Russia, dopo che la scorsa settimana erano stati mobilitati gli eserciti.

A Milano, l'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,86% a 21.038,03 punti, chiudendo così al di sopra della soglia critica collocata a quota 21mila. Lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi ha invece chiuso la giornata a 180 punti, in lieve calo dai 181 di ieri. All'interno del paniere principale, in evidenza soprattutto le banche, con Intesa Sanpaolo in rialzo del 3,23% dopo il giudizio positivo sulla banca arrivato dall'agenzia di rating Fitch, e Mps in progresso del 2,71 per cento.

Le azioni della banca senese presieduta da Alessandro Profumo hanno chiuso la seduta a 0,246 euro, vale a dire al di sopra del valore critico di 24 centesimi che corrisponde al prezzo di carico della Fondazione Mps prima socia, che, presieduta da Antonella Mansi, da mesi sta cercando di fare cassa vendendo azioni così da alleggerire il proprio debito.

All'interno del comparto finanziario del Ftse Mib, in forte rialzo anche le società del risparmio gestito e amministrato Mediolanum (+4,36%) e Azimut (+2 per cento). Sempre tra i finanziari, e in particolare tra le banche, giù la Popolare di Milano, che ha ceduto l'1,45% dopo la corsa degli ultimi tempi.

Soprattutto però gli ordini di vendita hanno spinto al ribasso la Pirelli, che ha ceduto il 3,57%, terminando in decisa flessione per la seconda seduta di fila, il giorno dopo l'annuncio che la russa Rosneft entrerà nell'azionariato mentre uscirà il fondo di private equity Clessidra.

In forte calo anche la società di moda online Yoox (-3,33%), che ha risentito del crollo di Borsa, a Londra, della concorrente Asos, che ha ridotto le proprie stime sui numeri finanziari del 2014. Rialzo di quasi il 2% (+1,94%), invece, per Telecom Italia, nel giorno in cui si è saputo che il fondo americano Blackrock ha ridotto la propria partecipazione dal 7,789% al 4,813 per cento. Domani la prima azionista Telco dovrebbe proporre Giuseppe Recchi alla presidenza della società telefonica.

Fiat ha ceduto lo 0,56% dopo il dato sulle immatricolazioni auto in Europa a febbraio che ha evidenziato un incremento per il gruppo del 5,8% contro quello generale del 7,6 per cento. Nel bilancio 2013, inoltre, il gruppo guidato da Sergio Marchionne ha dovuto svalutare la quota del 20,6% in Rcs per 74 milioni.

 

montepaschi siena sedeYOOXBlackRock Giuseppe Recchi ENI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…