PIAZZA AFFARI CRESCE (+0,7%) CON I DATI DEL MANIFATTURIERO - BENE IL LUSSO, ANCORA UNA SEDUTA NEGATIVA PER FCA (-0,37%) NONOSTANTE L'AUMENTO DELLE IMMATRICOLAZIONI (+25%) - AGLI AZIONISTI EXOR (+1,5%) NON DISPIACE IL "NO" DI PARTNER RE

1.BORSA: EUROPA VA CON MANIFATTURIERO, LUSSO IN VETRINA A MILANO(+0,7%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le Borse europee sfruttano il trend positivo dell'industria manifatturiera e danno seguito al recupero avviato prima del lungo ponte dell'1 maggio. Aspettando l'Eurogruppo dell'11 maggio sulla questione greca, la conferma della fase espansiva del manifatturiero (52 punti ad aprile nell'area euro) e le trimestrali sono stati gli elementi su cui si e' concentrata l'attenzione degli investitori.

 

Chiusa Londra, Francoforte e' stata la migliore (+1,6% il Dax30), mentre Milano ha guadagnato lo 0,74%. Il Ftse Mib e' stato sostenuto dal settore lusso (+4,1% Ferragamo, +3,2% Moncler) e da Tenaris(+4,15%), dopo la trimestrale, ma anche Telecom (+2,7%) e' stata tra i protagonisti. Di contro, sottotono Finmeccanica (-2,1%) e St (-1,5%) che sconta ancora una trimestrale deludente.

 

Flessione per Cnh (-1,3%) dopo i conti del I trimestre diffusi la scorsa settimana, quarto calo consecutivo per Fca (-0,37%). Exor (+1,5%) non ha risentito del 'no' alla sua offerta da parte del cda di PartnerRe. Sul mercato valutario, euro a 1,1151 dollari (da 1,200 di venerdi' scorso). Petrolio in calo dello 0,5% a 58,85 dollari al barile.

 

2.AUTO ITALIA: +24,16% NUOVE IMMATRICOLAZIONI APRILE, FCA +24,9%

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Radiocor - Le immatricolazioni di nuove auto in Italia sono salite in aprile del 24,16% a 148.807 unita'. E' quanto emerge dai dati resi noti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per il gruppo Fca l'incremento nel mese e' pari al 24,89% a 43.339 unita', con una quota che sale al 29,12%, dal 28,95% di un anno prima. Nei primi quattro mesi il mercato segna una crescita del 16,2% a 578.088 unita' con il gruppo Fca che registra un progresso di quasi il 17% a 164.548 con una quota al 28,46% (da 28,27%).

 

3.CONTI PUBBLICI: TESORO, FABBISOGNO PRIMI 4 MESI CALA DI 13MLD A 29,5 MLD

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

Radiocor - Ad aprile 2015 si e' realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 6 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 10,142 miliardi del corrispondente mese del 2014. Lo comunica il Tesoro, aggiungendo che nei primi quattro mesi dell'anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 29,5 miliardi, con un miglioramento di circa 13 miliardi rispetto al primo quadrimestre 2014.

 

Il ministero dell'Economia ricorda che nell'aprile 2014 era stata pagata l'ultima rata dell'ESM per un importo di oltre 2,8 miliardi. Fra gli altri fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto allo stesso mese del 2014 il Tesoro segnala: maggiori contributi dell'Ue all'attuazione delle politiche comunitarie, minori pagamenti delle amministrazioni per effetti di calendario e minori prelevamenti da conti di Tesoreria. Gli incassi fiscali sono risultati in linea con quelli registrati ne ll'aprile 2014.

 

4.CARIGE: OK BCE A MALACALZA, VIA LIBERA A INGRESSO CON 10,5%

DAVIDE MALACALZA DAVIDE MALACALZA

Radiocor - C'e' il via libera della Bce all'ingresso della famiglia Malacalza in Carige. Lo apprende Radiocor da fonti finanziarie. L'istituto centrale ha rilasciato la propria autorizzazione a Malacalza Investimenti per diventare azionista rilevante dell'istituto genovese. Dopo l'ok del ministero delle Finanze arrivato nelle scorse settimane, era questo l'ultimo semaforo verde necessario per formalizzare il passaggio del 10,5% di Carige dalla Fondazione Carige al veicolo della famiglia di imprenditori. Malacalza Investimenti e' partecipata al 48% ciascuno dai fratelli Davide e Mattia Malacalza, mentre il padre Vittorio detiene una quota del 4%. Una volta completata la cessione del pacchetto a Malacalza, la Fondazione Carige (che fino all'ultima assemblea dei soci era titolare del 12,5%) si trovera' a detenere una partecipazione intorno al 2% e diventera' pertanto il quinto azionista di Carige dopo Malacalza Investimenti, Bpc e (9,9%), Ubs (4,7%) e Gabriele Volpi (2% circa).

 

5.PENSIONI: FONTI UE, OGNI CAMBIAMENTO A DEF VA COMPENSATO

PENSIONI PENSIONI

Radiocor - L'effetto di 'ogni cambiamento al Def va compensato'. E' questa la posizione della Commissione europea secondo quanto indicato da fonti Ue. Secondo le stesse fonti, la Commissione aspettera' di capire 'in che modo il governo italiano applichera' la sentenza della Corte costituzionale', che ha bocciato la sospensione per due anni dell'indicizzazione delle pensioni 'alte'.

 

6.E19: AD APRILE INDICE PMI MANIFATTURIERO A 52 DA 52,2 DI MARZO

Radiocor - Prosegue in aprile la crescita del settore manifatturiero nell'Eurozona anche se in lieve frenata. L'Indice Pmi manifatturiero dell'Area euro si e' attestato a 52 da 52,2 di marzo, ma al di sopra della stima flash di 51,9. La crescita della produzione manifatturiera resta in terreno positivo per il ventiduesimo mese consecutivo; il tasso di crescita flette leggermente in relazione al picco di dieci mesi registrato in marzo, ma resta superiore alla media nel primo trimestre.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

La crescita del settore manifatturiero e' registrata nella maggior parte dei Paesi, ma la contrazione dell'attivita' prosegue in Francia e Grecia (con un valore che e' il piu' basso degli ultimi 22 mesi). L'indice dei prezzi resta orientato al rialzo. In Italia l'indice e' salito a 53,8 da 53,3 di marzo, quarto miglioramento consecutivo su base mensile e il secondo valore piu' alto degli ultimi quattro anni, dopo il 54 dello scorso aprile. La Germa nia, invece, ha fatto segnare un indice di 52,1, valore minimo degli ultimi due mesi.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...