piazza affari 4

PIAZZA AFFARI SENZA PIÙ AFFARI - INCREDIBILE MA VERO, LA BORSA ITALIANA DOPO 90 ANNI È PRONTA TRASLOCARE DALLA SEDE STORICA DI PALAZZO MEZZANOTTE A MILANO, A UN TIRO DI SCHIOPPO DAL DUOMO - COLPA DELLA NUOVA PROPRIETÀ, IL GRUPPO FRANCESE EURONEXT, CHE PUNTA A UN RISPARMIO DI COSTI - I BENE INFORMATI PARLANO DEL DISTRETTO MIND (MILANO INNOVATION DISTRICT), NELL'EX AREA DELL’EXPO: I CRONISTI DEL COMMENTO DI BORSA SI PREPARINO A FARE UN PO’ DI STRADA...

Marcello Zacché per www.ilgiornale.it

 

piazza affari 9

La notizia, riportata dal quotidiano Mf, è stata così scioccante che nessuno a Milano ci voleva credere: la Borsa lascerà la sua sede storica di Piazza Affari.

 

È che non si può immaginare la Borsa italiana in un luogo diverso da questa piazza ampia e aperta del centro città, a 100 metri dalla redazione del Giornale, a un tiro di schioppo dal Duomo e dagli altri santuari della finanza milanese.

 

piazza affari 5

D'altra parte le istituzioni, come i mercati azionari, si trasformano con il tempo, nei luoghi che li ospitano e che negli anni hanno contribuito a costruirne la fama, a volte la leggenda. Prendiamo Wall Street, a Manhattan: qualcuno pensa che un giorno la Borsa di New York possa spostarsi di lì? In Italia questo e altro, evidentemente.

 

Ed è difficile credere che dietro non ci sia lo zampino della nuova proprietà della Borsa, il gruppo Euronext. Francesi tanto legati alla propria identità nazionale quanto indifferenti a quella degli altri.

 

piazza affari 10

E allo svilimento della memoria storica di qualche generazione di imprenditori, banchieri, finanzieri, agenti di cambio, procuratori, che dal 1932 hanno in Palazzo Mezzanotte il loro baricentro.

 

Certo, le «grida» non sono più in Piazza Affari da trent'anni, sostituite dai sistemi telematici. Ma la sede della società che gestisce gli scambi è sempre rimasta lì. Al punto da diventare, al pari appunto di Wall Street, una figura retorica, una «metonimia topografica», per indicare l'istituzione con la sua sede. Ora cosa scriveremo nei commenti di Borsa?

 

piazza affari 8

Per quanto riguarda i fatti, tutto nasce dalla pubblicazione del nuovo bando per ri-affittare, dal 2024, il Palazzo Mezzanotte. Il proprietario, la Camera di Commercio di Milano, ha appena fissato i termini della gara. Ma Borsa italiana risponde «no comment» a chi chiede se parteciperanno o meno alla gara.

 

piazza affari 2

Sfogliando il testo del bando, emerge come sia Parcam Srl, società partecipata della Camera di Commercio, a gestire la procedura per l'assegnazione in locazione del Palazzo ideato dall'architetto Paolo Mezzanotte alla fine degli Anni Venti (di proprietà della Cciaa, ma concesso in comodato a Parcam).

 

piazza affari 11

Si sa però anche che la decisione di fare un bando è recente, visto che è stata presa nella riunione della giunta camerale lo scorso 14 marzo. Come se la notizia di un cambio di inquilino, dopo 90 anni, fosse del tutto inattesa.

 

Il futuro contratto di locazione avrà una durata di anni 6, rinnovabili per ulteriori 6 anni. Si tratta di 18.700 metri quadri a uso uffici, e tali dovranno restare, con un canone annuale a base d'asta di 6,85 milioni (con eventuali rilanci nel corso della gara).

 

piazza affari 7

Per i francesi di Euronext la decisione sarebbe quella di risparmiare sui costi. Così la Borsa italiana può tranquillamente traslocare. La neo presidente, l'avvocato d'affari Claudia Parzani (moglie di un francese illustre quale l'ex numero uno di Unicredit Jean Pierre Mustier) si dovrà abituare a fare un po' di strada. I bene informati parlano del distretto Mind (Milano Innovation District), nell'ex area dell'Expo. I cronisti del commento di Borsa si preparino.

 

piazza affari 1piazza affari 6piazza affari 3piazza affari 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…