PIAZZA AFFARI RECUPERA (+0,95%) IN ATTESA DI MOSSE DELLA BCE - SPREAD A 182 - VOLANO UNIPOLSAI E LUXOTTICA (+4%) GRAZIE AI GOOGLE GLASS - BENE ACEA (+1,2%) CON DIFFIDA DEL SOTTO-MARINO - GIU' BPM (-3,4%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo il rosso di ieri, torna il sereno a Piazza Affari, che chiude la giornata di martedì con l'indice di riferimento Ftse Mib in rialzo dello 0,95% a quota 20.823,16 punti. A spingere i listini azionari europei sarebbero le aspettative di un imminente intervento della Banca centrale europea a sostegno dell'economia così da contenere le spinte deflazionistiche, cioè di riduzione dei prezzi. In contemporanea, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è leggermente sceso portandosi a 182 punti.

All'interno del Ftse Mib, balzo di Luxottica, che ha guadagnato il 3,95% dopo che nella notte ha annunciato di avere raggiunto un accordo sugli occhiali tecnologici "Google glass" con l'omonimo colosso hi-tech americano. Ma ancora meglio del gruppo dell'occhialeria che fa capo alla famiglia Del Vecchio ha fatto Unipolsai, su del 4,17% dopo che alla fine della scorsa settimana aveva annunciato corposi dividendi per i propri azionisti. Tra le migliori performance del Ftse Mib, anche Exor (+2,82%) e Yoox (+1,96 per cento).

In deciso calo, invece, le Popolari Bper (-1,82%) e soprattutto Bpm (-3,36%), sulla quale hanno pesato un po' di prese di profitto dopo il balzo degli ultimi tempi e la raccomandazione negativa arrivata proprio oggi dagli analisti di Kepler Cheuvreux. Debole (-0,74%) Terna, nel giorno in cui la società guidata dall'amministratore delegato Flavio Cattaneo ha alzato il sipario sul nuovo piano industriale, che tra le altre cose prevede 5 miliardi di investimenti entro il 2018.

A mercato chiuso ha annunciato i numeri del 2013 la società che fa capo alla famiglia Berlusconi, Mediaset, le cui azioni a Piazza Affari hanno guadagnato l'1,63 per cento. L'azienda controllata dalla Fininvest ha archiviato l'ultimo esercizio con un utile netto di 8,9 milioni, dato inferiore alle stime degli analisti ma superiore alla perdita di 287,1 milioni con cui era stato chiuso il 2012.

Timido calo dello 0,18% per Gtech, nel giorno in cui ha fatto sapere di avere acquistato da Unicredit l'intera quota indirettamente detenuta nel capitale della Lotterie Nazionali Srl, concessionaria del "Gratta & Vinci", per un corrispettivo di circa 72 milioni di euro. La quota di partecipazione diretta e indiretta della società controllata dalla famiglia De Agostini nel Gratta e Vinci aumenta così dal 51,5% al 64 per cento.

Fuori dal Ftse Mib, rialzo dell'1,23% per la utility romana Acea, dopo che il sindaco di Roma Ignazio Marino ha inviato una diffida al collegio sindacale per "garantire l'immediata celebrazione dell'assemblea che il Comune, socio di maggioranza, aveva chiesto il 3 marzo scorso con all'ordine del giorno la riduzione dei compensi e numero membri cda". Il consiglio di amministrazione, proprio ieri, aveva annunciato che l'assise si sarebbe tenuta all'inizio di giugno.

 

Nuovo Logo AceaIgnazio Marino Google Glass per migliorare il sesso di coppia gratta e vinci

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…