PIAZZA AFFARI RIMBALZA (+0,89%) MA NON RECUPERA IL TONFO DI IERI - BANCHE IN RIPRESA - SPREAD ANCORA IN AUMENTO (165) - IN AMERICA SI ASPETTANO I VERBALI DELLA FED

 

1.BORSA: MILANO RIMBALZA DOPO IL TONFO DI IERI, IN RECUPERO I BANCARI

Radiocor - Rimbalzo parzialmente riuscito per Piazza Affari dopo il tonfo di ieri. Il Ftse Mib ha chiuso a +0,89% e il Ftse All Share a +0,82%. A spingere al rialzo il listino milanese e' stato il recupero dei bancari che ieri avevano perso fra il 4 e il 5%. Bene, in particolare, il Banco Popolare (+3,32%), Mps (+2,95%) e Intesa Sanpaolo (+2,9%). Sul listino principale il miglior titolo e' stato Azimut (+4,42%) sostenuto da un report positivo di Deutsche Bank. Per contro, male Atlantia (-2,23%) e i titoli del lusso come Moncler (-1,36%). Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3635 dollari (ieri a 1,3611 dollari) e a 138,66 yen (138,22 yen), mentre il dollaro-yen e' pari a 101,71 (101,55). Il petrolio (wti) cede lo 0,91% attestandosi a 102,46 dollari al barile.

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

 

2.SPREAD BTP-BUND A 165 PUNTI: RENDIMENTO DEL DECENNALE AL 2,9%

http://www.soldionline.it/ - Anche oggi in aumento lo spread tra il Btp e il Bund con scadenza a 10 anni. La differenza di rendimento tra il titolo italiano (Btp settembre 2024) e quello tedesco ha raggiunto i 165 punti, rispetto ai 162 punti della chiusura di ieri. Nel corso della giornata il differenziale ha oscillato tra i 1 64 e i 170 punti. Il rendimento del decennale italiano ha sfiorato il 2,9%. ...
 

 

3.EUROPA IN RIALZO TRANNE LONDRA. WALL STREET ATTENDE LA FED

Davide Pantaleo | Trend Online - A circa un’ora dalla chiusura delle contrattazioni odierne, la seduta prosegue senza spunti di rilievo per le Borse europee in linea con quanto già emerso nel corso della mattinata. Il Ftse100 scende dello 0,75%, mentre il Dax30 e il Cac40 si mantengono poco al di sopra della parità con un frazionale rialzo dello 0,14% e dello 0,15%.

 

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

In America la seduta prosegue in rialzo rialzo per i tre indici principali tanto che ora anche il Nasdaq Composite ha imboccato la via dei guadagni dopo aver mostrato qualche incertezza in più degli altri nelle battute iniziali.

 

Per oggi non è stato diffuso alcun aggiornamento macro di rilievo in America, dove l’attenzione sarà catalizzata dalle minutes del FOMC, ossia dai verbali dell’ultima riunione della Fed che saranno diffusi due ore prima della chiusura di Wall Street.

Ad avere la meglio su tutti quest’oggi è Piazza Affari dove il Ftse Mib si presenta a ridosso dei 20.900 punti, con un progresso dello 0,9%.

 

Tra le blue chips in controtendenza segnaliamo Atlantia che scende del 2,18% e le vendite colpiscono i titoli del lusso con Salvatore ferragamo e Yoox in flessione dell‘1,67% e dell‘1,51%, mentre Moncler e Tod’s arretrano dell‘1,36% e dello 0,62%. Si salva dalle vendite Luxottica che avanza dello 0,4% grazie alla conferma positiva di Citigroup che ha ribadito il rating “buy”, con un prezzo obiettivo a 47 euro.

 

Nel settore bancario spicca Intesa Sanpaolo con un rally di oltre il 3% e a poca distanza troviamo Banca Monte Paschi e Banco Popolare che salgono del 2,87% e del 2,78%, mentre Banca Popolare di Milano cresce del 2,48%. Bene Mediobanca e Ubi Banca che avanzano dell‘1,73% e dello 0,98%, mentre Unicredit e Banca Popolare dell’Emilia Romagna progrediscono dello 0,68% e dello 0,08%.

 

Brillante rialzo per Azimut che vanta un progresso di oltre il 4% sulla scia della promozione di Deutsche Bank che ha migliorato il giudizio sul titolo da “hold” a “buy”.

 

marchionne elkann x marchionne elkann x

4.FIAT: NUOVO INCONTRO CON SINDACATI SUL RINNOVO DEL CONTRATTO L'11 LUGLIO

Radiocor - I sindacati firmatari (Fim Cisl, Fismic, Uil, Ugl e Associazione Quadri) sono stati convocati da Fiat venerdi' 11 luglio alle ore 14.00 a Torino per il rinnovo del contratto dei dipendenti del Lingotto e di Cnh Industrial. Cosi' fonti sindacali a 'Radiocor'. L'ultima volta Fiat e i sindacati si erano visti lo scorso 9 giugno, quando l'incontro si era interrotto sugli aspetti economici relativi all'aumento 'una tantum' previsto per il 2014: i sindacati non volevano scendere sotto quota 300 euro contro un'offerta dell'azienda intorno a 250 euro.

 

5.CARIGE: UBS SCENDE DAL 4% ALL'1,8% (CONSOB)

Radiocor - Ubs dimezza la sua quota in Banca Carige passando dal 4,05% all'1,798%. E' quanto emerge dalle comunicazioni relative a pa rtecipazioni rilevanti di Consob. L'operazione e' datata 30 giugno. La banca svizzera era emersa come azionista rilevante dell'istituto ligure lo scorso 9 giugno, il giorno in cui la Fondazione Carige aveva concluso la cessione fuori mercato del 10,9% circa del capitale della banca. Il pacchetto di azioni dichiarato da Ubs Ag era in funzione di operazioni finanziarie di terzi.

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Secondo quanto ricostruito da Radiocor nelle scorse settimane, i potenziali soci avevano assunto una posizione rilevante nell'istituto ligure attraverso contratti derivati a scadenza associati ad azioni per parcheggiate presso Ubs. Sul mercato, le ipotesi sull'identikit del potenziale investitore guardavano soprattutto nella direzione delle famiglie imprenditoriali vicine al mondo genovese a cominciare dai Garrone e dai Malacalza.

 

6.SEA: INCHIESTA UE APPROFONDITA PER AIUTI STATO A AIRPORT HANDLING

Radiocor - La Commissione Ue ha aperto un'inchiesta approfondita per esaminare se l'iniezione di capitale di 25 milioni di euro da parte di Sea (di proprieta' pubblica) a favore della sussidiaria Airport Handling e' in linea con le regole degli aiuti di Stato. L'inchiesta formale da' la possibilita' alle terze parti di intervenire nel caso con commenti e non pregiudica le conclusioni dell'Antitrust.

 

7.BOT: DOMANI ASTA DI TITOLI ANNUALI, NUOVO MINIMO STORICO IN VISTA - PREVIEW

Radiocor - Nuovo minimo storico in vista per i tassi dei BoT annuali che saranno offerti domani in asta dal Tesoro. Secondo gli operatori interpellati da Radiocor, le attese sono per un rendimento inferiore allo 0,40% (verso l'area 0,35%), sotto il minimo storico dello 0,495% segnato lo scorso giugno. Anche la domanda e' attesa solida, considerando che l'ammontare offerto e' inferiore a quello in scadenza (6,5 miliari a fronte di 7 miliardi) e che i bond italiani continuano a godere di un certo appeal sul mercato in virtu' dei rendimenti mediamente piu' alti rispetto ad altri bond della stessa durata, anche emessi da altri Paesi periferici dell'Eurozona.

AEROPORTO MILANO MALPENSA AEROPORTO MILANO MALPENSA

 

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO