PIAZZA AFFARI SALE (+0,85%) GRAZIE ALLE RASSICURAZIONI SUI TASSI DELLA FEDERAL RESERVE - SPREAD A 159 PUNTI - MPS IN PICCHIATA DEL 15% - BALZO DI FINMECCANICA (+4%)

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

Carlotta Scozzari per Dagospia

 

Chiusura positiva per Piazza Affari, che, insieme con le altre Borse europee, ha beneficiato della rassicurazioni arrivate ieri dalla Federal Reserve guidata da Janet Yellen, che ha lasciato intendere che la politica monetaria statunitense resterà accomodante ancora per un po'. Ovvero: gli acquisti mensili di titoli da parte della banca centrale per favorire la ripresa economica non saranno interrotti da un giorno all'altro né a breve. 

 

Così, a Milano, il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,85% a 22.216,63 punti, mentre lo spread tra rendimenti di titoli italiani e tedeschi è nuovamente salito a 159 punti.

 

mpsmps

Nel Ftse Mib, protagonista ancora una volta Mps, la banca guidata da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, che ha terminato la giornata in picchiata del 14,57%, mentre i diritti legati all'aumento di capitale da 5 miliardi, che oggi hanno terminato il penultimo giorno di contrattazione in Borsa, sono scesi pure, del 6,42%, accelerando al ribasso sul finale di giornata.

 

Tra le banche del listino principale, raffica di vendite anche sulla Popolare dell'Emilia Romagna, che ha chiuso in calo del 4,17%, in attesa di conoscere i dettagli dell'aumento di capitale da 750 milioni che prenderà il via lunedì. Giù anche il Banco Popolare (-1,42%) e deboli per la seconda seduta di fila i titoli Mediaset (-1,22%), con la società della famiglia Berlusconi che deve decidere come muoversi in Spagna con Digital Plus, e Yoox (-1,32 per cento).

HOT TIME MEDIASET PREMIUMHOT TIME MEDIASET PREMIUM

 

Balzo di Finmeccanica, che ha guadagnato quasi il 4% (+3,91%) dopo avere smentito un possibile accorpamento della controllata Ansaldo Breda, i cui conti di bilancio non sono rosei, per usare un eufemismo. Bene anche Mediolanum (+3,12%) ed Eni (+2,56 per cento).

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…