GHIACCIO BOLLENTE - FINCHÉ ERA UNA LANDA GLACIALE, NON FREGAVA NIENTE A NESSUNO, MA ADESSO IL POLO NORD SI LIQUEFA E LASCIA SPAZIO A NUOVE ROTTE MARINE (PER ANDARE DA AMBURGO A TOKYO SI RISPARMIANO 7600 MIGLIA DI STRADA RISPETTO AL PERIPLO DELL’AFRICA), E RIVELA ANCHE IMPORTANTI RISORSE MINERARIE OGGI SFRUTTABILI CON LE NUOVE TECNOLOGIE - IL VESPAIO DI CHI HA FIUTATO L’AFFARE PERÒ RISCHIA DI CREARE GRAVISSIMI DISASTRI AMBIENTALI...

Roberto Giovannini per "la Stampa"

Nelle nostre carte geografiche il Polo Nord in pratica non si vede, sembra un'area piccola del globo, poco importante, inutile. Un «inganno» prodotto dalla necessità di riportare su una mappa bidimensionale le forme di uno sferoide quale è la Terra. Ma anche frutto del disinteresse per una regione inabitabile, irraggiungibile, ostile. Un mare gelato privo di risorse, degno di nota solo per i molti tentativi infruttuosi di raggiungere il Polo Nord geografico, iniziati nel 1826 e conclusi nel 1909 dall'impresa (per molti falsificata) del gruppo guidato da Robert Peary.

Eppure, il solo Oceano Glaciale Artico ha una superficie equivalente a quella dell'intera Russia. Eppure, oggi sappiamo che l'Artico è un ambiente fondamentale per determinare lo stato di salute dell'intero pianeta, con la sua annuale trasformazione in ghiaccio.

Un ambiente delicatissimo, ancora non completamente studiato, minacciato dal riscaldamento globale del pianeta. E di recente insieme valorizzato e messo in pericolo dalla scoperta di importanti risorse minerarie oggi sfruttabili con le nuove tecnologie, e dalla possibilità di percorrere rotte marine aperte dalla riduzione dell'area dei ghiacci. Il vecchio passaggio a Nord-Ovest, che attraverso il Canada collega Atlantico a Pacifico. Ma anche il «nuovo» passaggio a NordEst reso possibile dallo scioglimento dei ghiacci, a nord della Siberia: per andare da Amburgo a Tokyo - sempre con l'aiuto di un rompighiaccio - si risparmiano 7600 miglia di strada rispetto al periplo dell'Africa.

A gettare nuova luce sullo stato di salute dell'Artico ci penserà un appuntamento che si svolgerà nella metropoli canadese di Montreal il prossimo aprile, nel quadro dell'Anno Polare Internazionale. Una conferenza coordinata dal Canada, con la collaborazione dell'ICSU (l'International Council for Science) e del WMO, l'organizzazione delle Nazioni Unite che studia la meteorologia, che chiamerà 2 mila esperti a discutere di nuove scoperte scientifiche. Per passare come spiega il professor Peter Harrison, che presiederà la conferenza «dalla conoscenza all'azione».

Molti sono i problemi sul tavolo, spiega il geografo canadese. Ci sono i nuovi studi sulle correnti e sulla formazioni dei ghiacci. Ma, più concretamente, con la scoperta di nuovi giacimenti di petrolio, gas e minerali servono «robuste regole per controllare l'esplorazione e la ricerca: un eventuale incidente tipo Golfo del Messico in zona artica potrebbe avere conseguenze gravissime.

Attualmente, nessun Paese ha le capacità operative per affrontare emergenze simili. Anche per questo - spiega Harrison - si stanno cercando di stringere accordi di collaborazione internazionale in materia». Collaborazione che, però, si scontra con la volontà dei Paesi che si affacciano sull'Artico di mettere le mani sulle ricchezze naturali nascoste: molti stanno estendendo fino alle 200 miglia marine massime le cosiddette «zone economiche esclusive», con conseguenti sovrapposizioni e potenziali tensioni diplomatiche.

E c'è poi il problema del riscaldamento globale e delle sue conseguenze. «Ovviamente - chiarisce il presidente della Conferenza - neanche in estate l'Artico è il Mediterraneo. Si tratta di un ambiente molto ostile e anche molto pericoloso. Ma c'è una chiara tendenza alla riduzione sia dell'area che resta ghiacciata d'estate che dello spessore del ghiaccio». Il record minimo è stato toccato nel settembre del 2007 e, anche se la scorsa estate le cose sono andate «meglio» (ovvero, una maggiore superficie è rimasta gelata), non c'è dubbio che il fenomeno è in atto.

Difficile valutare le sue conseguenze globali: molti studiosi temono che possa diventare irreversibile e amplificarsi, con lo scioglimento della coltre di ghiaccio che copre la Groenlandia (che causerebbe un innalzamento del livello dei mari) e l'emissione nell'atmosfera di pericoloso metano ora «bloccato» nel permafrost, il terreno permanentemente congelato. «Per adesso conclude Harrison - possiamo solo mitigare e adattarci a questo fenomeno. Ma vorrei ricordare che per le popolazioni che vivono da millenni nell'Artico lo sviluppo e la maggior facilità di accesso è anche un'opportunità».

 

ROTTE MARINE PER IL POLO NORD POLO NORD PUTIN CURA UN ORSO BIANCO AL POLO NORD POLO NORD IERI E OGGI POLO NORD PETROLIO E GAS NEL POLO NORD

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…