giovanni zonin

OCCHIO ALLA ''BANCA DEVIATA''! I PM CHE INDAGANO SULLA POPOLARE DI VICENZA PARLANO DEI REATI DI UN GRUPPO DI MANAGER (ZONIN INCLUSO) - MILANO CORRE (+2,2%) CON I NUMERI DI FCA E CAMPARI - MESSINA (INTESA): NON INTERESSATI AD ACQUISIZIONI IN ITALIA

1.BORSA: MILANO CHIUDE IN VOLATA (+2,2%), CORRONO FCA E CAMPARI

campari downloadcampari download

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura positiva per le Borse europee, incoraggiate dalla performance delle piazze asiatiche e dall'andamento positivo di Wall Street. La contrazione dell'attivita' manifatturiera in Europa non ha scoraggiato gli ordini in acquisto, mentre invece e' scattato il conto alla rovescia per la riunione del consiglio direttivo della Bce (il 10 marzo), che potrebbe varare nuove misure di sostegno all'economia. Milano ha terminato le contrattazioni in rialzo del 2,21%, vantando una delle performance migliori del Vecchio Continente.

 

A Piazza Affari si sono distinte le banche, con Mps che ha recuperato il 5%. Sono inoltre state gettonate le Fca (+5,28%), favorite dal fiume di notizie sul gruppo provenienti dal Salone di Ginevra. Sono andate bene anche le Finmeccanica (+6,87%), le Mediaset (+4,5%) e le Campari (+3,5%), quest'ultime nel giorno della diffusione dei conti del bilancio 2015. Saipem, dopo un tentati vo di rialzo ha chiuso invariata. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,0853 dollari (1,0876 ieri in chiusura) e a 123,33 yen (122,59), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 113,63 (112,72). Il prezzo del petrolio va su: il future aprile sul Wti contratto con consegna ad aprile guadagna l'1,6% attestandosi a 34,28 dollari al barile.

 

2.POP VICENZA: PM INDAGANO SU 'BANCA DEVIATA', AL VAGLIO FALSO IN BILANCIO E ASSOCIAZIONE

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 mar - All'interno della Banca Popolare di Vicenza potrebbe essere stata messa in piedi una 'banca deviata' da un nucleo di persone che l'ha gestita in passato e che avrebbe commesso una serie di reati, partendo dall'aggiotaggio bancario e dall'ostacolo all'autorita' di vigilanza. A parlare di 'banca deviata' e' il procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, che ha spiegato che i suoi uomini, 'partendo dal nucleo centrale delle contestazioni', fatte ai sei indagati, tra i quali l'ex presidente della banca Gianni Zonin, stanno lavorando 'su altre ipotesi di lavoro', ovvero 'l'associazione per delinquere e il falso in bilancio'.

 

3.TELECOM: MULTA AGCOM DI 2MLN PER INOTTEMPERANZA GARANZIE SERVIZIO UNIVERSALE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Multa di due milioni di euro a Telecom Italia. L'ha inflitta l'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni che ha accertato l'inottemperanza da parte della societa' alla diffida relativa alla manovra con cui lo scorso primo maggio Telecom ha spostato una parte consistente della propria clientela residenziale di rete fissa verso nuove condizioni contrattuali ed economiche. Una diffida a tutela degli utenti del servizio universale.

 

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

4.TELECOM: VIVENDI SALE ANCORA, HA IL 23,80% DEL CAPITALE (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Vivendi si rafforza ancora nel capitale di Telecom Italia. Come emerge dalle dichiarazioni alla Sec, il gruppo francese presieduto da Vincent Bollore' e' salito al 23,80% del capitale dell'operatore italiano di tlc. Il 19 febbraio Vivendi aveva annunciato di essere al 22,80%.

 

5.AUTO ITALIA: MERCATO FA IL BOTTO A FEBBRAIO (+27,2%), GRUPPO FCA +32% (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nel mese di febbraio 2016, in Italia sono state immatricolate 172.241 autovetture, con una variazione di +27,29% rispetto a febbraio 2015, quando le immatricolazioni erano state 135.317. Nel mese di gennaio 2016, invece, erano state vendute 155.722 autovetture (+17,87% in confronto a gennaio 2015). Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per quanto riguarda Fca, il gruppo ha visto crescere le immatricolazioni complessivamente del 32,2% col marchio Fiat a +33,77%.

 

6.FCA: +12% VENDITE NEGLI USA, MIGLIOR FEBBRAIO DAL 2006

MARCHIONNE BORSA FCAMARCHIONNE BORSA FCA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Prosegue il buon momento di Fca Us, che da oltre cinque anni vede salire ogni mese le vendite negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte di Fca, in febbraio ha riportato un aumento delle immatricolazioni del 12% a 182.879 unita', dalle 163.586 dello stesso periodo dell'anno scorso, facendo segnare il miglior febbraio in dieci anni, ovvero dal 2006, e il 71esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite. E' quanto si legge in un comunicato della societa', in cui si precisa che i marchi Jeep, Dodge e Ram Truck hanno visto salire le immatricolazioni su base mensile.

 

7.FCA: MARCHIONNE, ANDIAMO AVANTI DA SOLI, CONFERMATI TARGET 2018

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Assolutamente si''. Cosi' ha risposto l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, ai giornalisti che gli hanno chiesto se confermava i target 2018. 'Abbiamo deciso di andare avanti da soli dopo che General Motors ci ha detto no. Abbiamo parlato con altri e deciso di non accordarci con nessuno perche' il gioco non valeva la candela. Vorremmo un deal definitivo, in grado di cambiare il panorama del settore automotive', ha aggiunto Marchionne.

 

8.FCA: MARCHIONNE, NON STIAMO PARLANDO CON PSA PEUGEOT (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non stiamo parlando con Psa Peugeot'. Lo ha detto Sergio Marchionne, a.d. di Fca, nel corso della conferenza stampa in occasione del Salone dell'auto di Ginevra. Marchionne ha risposto a una domanda circa la possibilita' di una fusione con il gruppo francese Psa Peugeot. L'a.d. ha poi detto che 'saranno lanciati due nuovi modelli Alfa Romeo dopo il 2018' mentre, sempre per il 2018, il gruppo cerchera' 'di fare del proprio meglio sull'obiettivo di piena occupazione in Italia'. Infine, circa il mese appena conclusosi, il manager ha sottolineato che febbraio e' stato 'decente per le vendite in Canada e Usa. Anche in Europa e Italia'.

sergio marchionnesergio marchionne

 

9.IBL BANCA: GIORDANO, 'PROGETTO DI QUOTAZIONE NON E' ABBANDONATO'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Ibl Banca non ha rinunciato al progetto di quotazione a Piazza Affari dopo il ripensamento a novembre scorso, all'ultimo minuto, con il ritiro dell'opvs due giorni prima che fosse lanciata. Lo indica, in un colloquio con Radiocor, Mario Giordano, amministratore delegato e azionista della banca specializzata nella cessione del quinto.

 

 'Se il mercato dovesse tornare ad essere positivo...io la quotazione non l'ho messa nel cassetto'. Il prospetto tripartito presentato alla Consob nell'autunno scorso da' a Ibl una finestra temporale per riprovarci entro il prossimo mese di ottobre. 'La quotazione per una banca come la nostra, altamente specializzata e' il giusto percorso per fare il salto di qualita'', nota Giordano confortato nella scelta di rinunciare alla quotazione al segmento Star di Borsa Italiana da quello che e' poi accaduto a gennaio alle istituti italiani quotati.

 

10.MPS: MESSINA, NON SIAMO INTERESSATI AD ACQUISIZIONI IN ITALIA

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Non c'e' nessun interesse per nessuna acquisizione in Italia'. Lo ha affermato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, a chi gli chiedeva se l'istituto potesse prendere in considerazione l'acquisto di Mps dopo che, negli ultimi giorni, sono tornati rumors secondo cui il governo starebbe facendo pressione per un'aggregazione. Messina ha argomentato il suo no facendo riferimento a tre temi: gli esuberi che un'operazione di questo tipo comporterebbe, l'impatto negativo sulla clientela e l'impossibilita' di creare valore per gli azionisti con un'operazione che creerebbe molte sovrapposizioni.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

11.INTESA SP: MESSINA, +40% A 6 MLD EROGAZIONI PRIMI 2 MESI 2016

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Nei primi due mesi dell'anno abbiamo erogato credito a medio e lungo termine per 6 miliardi di euro a famiglie e imprese italiane e, di questi, 5 miliardi sono andati proprio a famiglie e pmi'. Lo ha sottolineato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, durante un convegno sui distretti. 'Si tratta di una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che gia' segnava un progresso del 40% sull'anno prima'.

 

Oltre che per la banca si tratta di una notizia positiva per l'economia: 'Se c'e' una correlazione fra erogazioni di Intesa e Pil, allora questo e' un segno che c'e' un'accelerazione della crescita'. Per Messina il 2016 puo' essere un anno decisivo per la crescita: 'Il 2016 deve essere l'anno in cui si conferma il trend di crescita del Paese' anche perche' l'Italia 'si posiziona in modo molto favorevole rispetto ad altre economie che in passato sono state considerate delle star'.

 

12.LSE: 'PRENDIAMO ATTO' DI INTERESSE ICE MA ANCORA NESSUNA PROPOSTA CONCRETA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Borsa londinese, Lse (London Stock Exchange), ha annunciato di 'avere preso atto' dell'interesse espresso dall'americana Intercontinental Exchange (Ice) per una possibile alleanza, sottolineando tuttavia che i negoziati 'continuano' con Deutsche Boerse in vista di una eventuale fusione. In una nota, Lse sottolinea che il cda ha preso nota dell'annuncio di Ice in merito alla possibilita' di un'offerta ma, aggiunge, al momento non sono state ricevute 'proposte' concrete.

 

BORIS JOHNSON BORSA DI LONDRABORIS JOHNSON BORSA DI LONDRA

'Dopo l'annuncio del 26 febbraio - continua la nota di Lse - proseguono i negoziati tra Lse e Deutsche Boerse in vista di una possibile fusione su basi egualitarie'. Secondo le norme britanniche, Ice, che come comunicato dalla Sec americana non ha ancora avviato una fase di contatti con Lse, ha tempo fino al 29 marzo per presentare un'offerta mentre la scadenza per Deutsche Boerse e' il 22 marzo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…