IL MERCOLEDÌ DA LEONI DELLE BORSE - IL 17 DICEMBRE DUE EVENTI-CHIAVE PER LA FINANZA: SI VOTA IL PRESIDENTE GRECO (COL RISCHIO DI ELEZIONI ANTICIPATE) E SI RIUNISCE LA FED (COL RISCHIO DEI TASSI IN AUMENTO)

Vito Lops per www.ilsole24ore.com

 

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

La scorsa settimana le Borse europee hanno subito un tracollo simile a quanto accadeva nell’autunno del 2011, quando anche l’Italia subiva il contagio della speculazione finanziaria sui debiti sovrani. Piazza Affari ha lasciato sul terreno il 7,4 per cento. A far tornare l’avversione al rischio sono stati molti fattori.

 

Il calo del prezzo del petrolio sotto i 60 dollari al barile ha fatto perdere molti punti alle società petrolifere. Ma la speculazione al ribasso non può essere spiegata unicamente con il calo del greggio che, in realtà per molte economie dell’Eurozona, Italia inclusa, è una buona notizia (dato che riduce il costo del fabbisogno energetico del Paese e potrebbe anche alimentare i consumi dato che molti beni, non solo la benzina, costeranno di meno).

 

Al di là del petrolio, i due fattori che hanno spinto gli investitori a pigiare il pulsante “prudenza” (per cui al momento quello odierno può definirsi solo un rimbalzo tecnico) sono:

 

1) elezioni presidenziali in Grecia

2) possibilità che gli Usa alzino i tassi prima del previsto

 

Entrambi i nodi potrebbero essere sciolti mercoledì prossimo, 17 dicembre. Per questo motivo questa data - che peraltro non piacerà agli scaramantici - rischia di segnare la svolta per l’andamento di fine anno (e non solo) per i mercati finanziari.

loredana de petris alexis tsiprasloredana de petris alexis tsipras

 

Se analizziamo i rendimenti dei titoli di Stato greci - che hanno superato il 9% quando poco tempo fa erano al 5,5% - vuol dire che gli investitori iniziano a scontare in parte uno scenario turbolento per Atene. L’ipotesi di una vittoria del gruppo radicale di sinistra Syriza non piace agli investitori. «Nei prossimi giorni i mercati resteranno in balia delle notizie della Grecia», spiega un operatore.

 

Il primo voto sulle elezioni presidenziali è infatti previsto per il 17 dicembre. Il secondo è in programma martedì 23 e il terzo, con il quorum sceso ai tre quinti, quindi a 180 voti, si terrà lunedì 29. E sarà probabilmente quest'ultimo il voto decisivo. In caso di mancata elezione del candidato espresso dalla maggioranza di governo di Antonis Samaras (Stavros Dimas) anche al terzo turno, sarà sciolto il Parlamento e saranno convocate elezioni legislative anticipate. In questo caso, Syriza, partito anti-austerity e favorevole a una nuova rinegoziazione del debito, si presenterebbe come grande favorito per la vittoria. Ed è questa l'ipotesi che spaventa gli investitori, dover rinunciare a una fetta del prezzo delle obbligazioni acquistate.

 

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

All’instabilità greca si aggiunge quella statunitense, relativa alle tempistiche sul rialzo dei tassi. Fino a pochi giorni fa i mercati prezzavano in parte un rialzo dei tassi verso settembre 2015, quindi con molta calma. Tuttavia gli ultimi dati molto positivi che arrivano dall’economia Usa (in particolare quello che evidenzia un aumento dei salari nello stesso momento in cui il tasso di disoccupazione ufficiale è sceso sotto il 5,9%) stanno spostando l’asticella verso un rialzo “anticipato”, probabilmente a giugno.

 

Scenario che non piace al mondo della finanza che gravita intorno alle azioni. Ne sapremo certamente di più il 17 dicembre, quando si riunirà il Fomc (Federal open market committee), il comitato operativo della Federal Reserve degli Stati Uniti (l’equivalente della Banca centrale europea). Dalle parole usate dal governatore Yanet Yellen gli investitori cercheranno di carpire le intenzioni sul rialzo dei tassi. Secondo gli analisti di Bank of America-Merrill Lynch (nello studio «Un altro dicembre da ricordare?») la Fed potrebbe indicare «il rialzo dei tassi nella prima parte del prossimo anno».

 

Per quel che riguarda i mercati europei, va detto, che fa da contraltare lo scenario di quantitative easing, cioè di allentamento monetario da parte della Banca centrale europea (i mercati ipotizzano che nel 2015 la Bce potrebbe acquistare titoli di Stato). Questo fattore spegne in parte il sentiment di avversione al rischio. Non a caso oggi il rendimento dei BTp a 10 anni è tornato sotto il 2% non distante dal minimo storico di 1,95% toccato sempre il 5 dicembre.

Mario Draghi Mario Draghi

 

In un report dedicato all'Italia, glistrategist di Morgan Stanley sostengono che l'impatto di un'estensione del quantitative easing ai titoli di Stato non sia ancora pienamente nei prezzi dei Btp. «Il rendimento del decennale può scendere ulteriormente di 20 punti base se venisseannunciato un Qe», prevede la banca, che d'altra parte si aspetta per l'obbligazionario italiano una performance peggiore rispetto a quello di Spagna e Portogallo «alla luce dei timori sulla sostenibilità del debito e la una immutata debolezza della crescita».

 

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…