descalzi eni

ENI, PRIMA I SOLDI - DE SCALZI-BIS COMINCIA CON LO STIPENDIO – APPROVATO IL PIANO DEI BONUS AI DIRIGENTI: PRENDERANNO AZIONI ANCHE DOPO IL MANDATO – FONDI SPACCATI SUL PIANO: BILANCIO APPROVATO CON IL 99%, REMUNERAZIONI CON IL 78% DELL’ASSEMBLEA

 

Sofia Fraschini per il Giornale

 

claudio descalzi  claudio descalzi

Fondi spaccati all' assemblea Eni. E il blitz contro i bonus del top management fallisce segnando di fatto un tre a zero per la maggioranza sui temi all' ordine del giorno: rinnovo del cda, bonus e bilancio. La partita più calda ha riguardato il piano di stock option da 165 milioni sul quale Iss, leader globale nella consulenza agli investitori istituzionali sul voto nelle assemblee, aveva chiesto di votare contro. In generale, a causa delle caratteristiche tecniche con cui il piano triennale di incentivi era stato articolato.

emma marcegagliaemma marcegaglia

 

Tuttavia, a differenza di altre recenti partite, in cui i fondi hanno avuto la meglio (da Parmalat ad Ansaldo Sts per esempio), questa volta la questione si è sgonfiata in seno all' assise, anche se non del tutto. Conti alla mano, sulla questione bonus, rispetto al capitale presente, pari al 63,4%, il 78,28% ha votato a favore, il 21% contro e lo 0,6% si è astenuto.

 

Considerato che Cdp e Tesoro hanno il 30,1% del capitale, il resto - pari al 33,3% - era tutto nelle mani del mercato. Sui bonus però i fondi si sono divisi e oltre il 10% non ha seguito le indicazioni di Iss. Secondo il piano, dunque, l' erogazione di azioni gratuite avverrà per tre anni: quindi, in caso di mancata conferma per un ulteriore mandato, l' incentivo si riceve anche una volta usciti dal gruppo.

 

 In sostanza, se vengono raggiunti determinati risultati, le prime linee dirigenziali ricevono azioni nel 2020 per il periodo 2017-2019, nel 2021 per il periodo 2018-2020, nel 2022 per il periodo 2019-2021. In soldoni, se l' ad Claudio Descalzi non fosse confermato nel 2020 (alla sua prossima scadenza di mandato) potrebbe ricevere incentivi nel secondo e terzo ciclo per gli obiettivi raggiunti dopo la sua uscita.

pompe di benzina jpegpompe di benzina jpeg

 

Lo scontro fondi-maggioranza, seppur superato ai voti, non è piaciuto comunque all' Eni che per voce della presidente Emma Marcegaglia ha voluto chiarire la situazione: «Tutte le maggiori società utilizzano un piano di incentivazioni su base azionaria. Il fatto di non averlo era stato individuato dagli investitori istituzionali come un problema e quindi abbiamo deciso di tornarci perchè è nell' interesse della società e nelle best practice internazionali. Non siamo del tutto soddisfatti, anche se ha votato a favore il 78%, ci siamo riproposti di parlare con i fondi in incontri one to one e alzare la percentuale alla prossima assemblea».

 

andrea gemma.andrea gemma.

Quanto agli altri due punti all' ordine del giorno, l' assemblea di Eni ha approvato il bilancio e il dividendo con oltre il 99% dei soci presenti e sul fronte della lista per il rinnovo dei vertici, la riconferma Descalzi-Marcegaglia è invece passata con il 56,4% dei presenti: i fondi si sono dunque divisi votando in parte la lista di maggioranza (quella di Assogestioni ha raccolto il 42,9%).

 

Nel cda vengono confermati per il Tesoro Andrea Gemma, Diva Moriani e Fabrizio Pagani, mentre Alessandro Profumo viene sostituito da Domenico Trombone. Per la seconda lista, quella dei fondi, vengono confermati Alessandro Lorenzi, Karina Audrey Litvack e Pietro Guindani.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…