riciclaggio soldi denaro

FURBACCHIONI D’ITALIA, E’ FINITA LA PACCHIA! - IL PRINCIPATO DI MONACO ENTRA NELLA “LISTA GRIGIA” DEI PARADISI FISCALI: ORA E’ CONSIDERATO PAESE “A RISCHIO DI COMPROMISSIONE” PER RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO (E GRAN PARTE DEI CAPITALI SOSPETTI ARRIVANO NEL PRINCIPATO DIRETTAMENTE DALL’ITALIA, DOPO DI NOI RUSSIA E BELGIO) - OGNI ANNO NEL MONDO SI RICICLA TRA IL 2% E IL 5% DEL PRODOTTO INTERNO LORDO GLOBALE: TRA GLI 800 E I 2 MILA MILIARDI DI DOLLARI - ECCO COSA PUO' CAMBIARE ADESSO...

Estratto dell’articolo di Massimiliano Jattoni Dall’Asén per www.corriere.it

 

PRINCIPATO DI MONACO

Il Gruppo di azione finanziaria internazionale (Gafi) ha annunciato di aver aggiunto il Principato di Monaco alla «lista grigia» di Paesi soggetti ora a un maggiore monitoraggio. […] A inizio gennaio 2023 […] l’organismo di lotta contro il riciclaggio di capitali del Consiglio d’Europa, il Moneyval, aveva incoraggiato il Principato di Monaco a potenziare ulteriormente le misure per combattere il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo.

 

[…] il Principato aveva risposto con una legge che ha aumentato la trasparenza finanziaria e societaria; ma un anno e mezzo dopo la raccomandazione del comitato internazionale, i tentativi di del Principato di rendersi più trasparante non apparivano ancora sufficienti. E così, nel corso di una riunione plenaria tenutasi a Singapore, il 28 giugno, il Gafi ha inserito Monaco nella «lista grigia». Con lui, anche il Venezuela, […] tra le nazioni considerate con «carenze strategiche» nel contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

riciclaggio di denaro

 

PERCHÉ MONACO È A RISCHIO RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO

[…] Il Moneyval riconosceva a Monaco di aver mostrato un moderato livello di efficacia nella cooperazione internazionale, nell’applicazione delle misure preventive di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo e nell’applicazione delle sanzioni finanziarie mirate delle Nazioni Unite contro la proliferazione di armi di distruzione di massa.

 

Ma il rapporto indicava anche la necessità di importanti miglioramenti relativi alla trasparenza delle persone giuridiche, nonché delle indagini e del perseguimento in materia di finanziamento del terrorismo. Miglioramenti che venivano definiti radicali per una realtà, quella del Principato che, per la sua alta concentrazione di milionari, è considerato […]  fragile rispetto a tutto quello che è minaccia finanziaria. Per non parlare, poi, dei tre casinò e del suo mercato immobiliare, dove un metro quadro può essere venduto anche a 120 mila euro: tutti fattori particolarmente che rendono il regno dei Grimaldi vulnerabile al riciclaggio di denaro sporco.

quartiere moneghetti principato di monaco 2

 

[…] DENARO SPORCO CHE ARRIVA SOPRATTUTTO DA ITALIA E FRANCIA

[…] l’Italia […] veniva identificato insieme alla Francia come il punto di partenza dei flussi di denaro sporco che approdano nel Principato (a seguire Russia e Belgio). Nella relazione di Moneyval veniva scritto che «il profilo internazionale, in particolare attraverso i servizi bancari e finanziari che offre (Monaco, ndr), lo rende un obiettivo primario per flussi finanziari sospetti. […]

 

OGNI ANNO SI RICICLA L’EQUIVALENTE DEL PIL ITALIANO

Ogni anno nel mondo si ricicla tra il 2% e il 5% del prodotto interno lordo globale, stando ai dati delle Nazioni unite. Una cifra che varia tra gli 800 e i 2 mila miliardi di dollari (in quest’ultimo caso non siamo lontani dal Pil annuo dell’Italia). Il riciclaggio avviene quando un privato o una società tenta di trasformare i proventi di un’operazione illecita come provenienti di un’attività legale.

RICICLAGGIO DENARO

 

Per monitorare la vulnerabilità dei Paesi a questi crimini, il Fatf stila ogni 6 mesi due liste diverse, una "nera”, la «blacklist», che include Paesi con sistemi finanziari compromessi, e una “grigia” la «graylist», con sistemi finanziari che sono a rischio di compromissione. L’introduzione in queste liste non comporta alcun cambiamento obbligatorio né obbligo di riforma, ma modifica la reputazione che un Paese ha nei confronti dei membri del gruppo.

 

I RISCHI PER MONACO

quartiere moneghetti principato di monaco 4

A Monaco l’essere finiti nella «lista grigia» ha messo in allarme il principe, la corte e il resto della nomenclatura del Principato. Il contraccolpo economico per il Principato è infatti quasi certo. I maggiori controlli normativi ai quali sarà soggetto potrebbero far fuggire un certo numero di investitori, quelli cioè che operano nei principali settori di attività a rischio riciclaggio di Monaco: banche, società di gestione del risparmio, agenti e intermediari immobiliari, società di yacht e, naturalmente, agenti sportivi...

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…