PRO-CESSI TECNOLOGICI - MENTRE APPLE E SAMSUNG LITIGANO COME SCOLARETTI MA A SUON DI CAUSE E MILIONI DI DOLLARI SU CHI HA COPIATO CHI, I CONSUMATORI SE NE FREGANO E DANNO L’UNICO VERDETTO CHE PER ORA HA RILEVANZA - L’AZIENDA SUDCOREANA HA SORPASSATO QUELLA DI CUPERTINO IN TERMINI DI VENDITE - UN’EVENTUALE SENTENZA CONTRO DI ‘COPIA E PRODUCI’ DANNEGGEREBBE MOLTO I PRODUTTORI DEL GALAXY S…

Paolo Ottolina per il "Corriere della Sera"

Samsung ha copiato iPhone e iPad oppure no? Quale che sia l'esito del «processo del secolo» sui brevetti che si è aperto in California, un paio di cose sono chiare.
La prima è che in campo tecnologico (ma non solo) il sistema internazionale dei brevetti, e quello statunitense in primis, continua a mostrare la corda. La situazione attuale vede una guerra di «tutti contro tutti», con i principali attori del settore che si rincorrono a colpi di carte bollate nei tribunali di mezzo mondo.

Il secondo punto della faccenda è che la questione di «chi ha copiato chi» pare interessare ben poco ai consumatori. Si comprano sempre più smartphone e tablet, due tra i pochi settori a crescere con percentuali a due cifre anche in tempi di crisi. E poi si scelgono quei modelli che più convincono per rapporto qualità-prezzo, estetica, applicazioni, funzionalità e moda del momento.

Entrando nello specifico si comprano sempre più Samsung, che è con ampio margine il leader di mercato tra gli smartphone con 52 milioni di telefonini «intelligenti» venduti nell'ultimo trimestre (il doppio degli iPhone) e che ha conquistato una quota mondiale del 34,6% (contro il 17,8% della casa di Cupertino e con gli ex leader di Nokia terzi con il 7%, dati Juniper Research e Strategy Analytics).

Una sentenza sfavorevole da parte della giuria di San Jose sarebbe piombo sulle ali dei coreani. Non solo per i 2,53 miliardi di risarcimento che Apple chiede per il presunto plagio di iPhone e iPad. Ma anche perché la giuria potrebbe limitare, in parte o del tutto, la vendita del nuovo Galaxy S III e di altri prodotti come i tablet Galaxy Tab. Un giudizio capace di ripercuotersi a catena sull'intero universo di prodotti con Android, il sistema per dispositivi mobili di Google di cui Samsung è diventata il portabandiera.

Una crescita vertiginosa negli ultimi anni iniziata con la linea Galaxy S, il cui primo modello «si ispirava» (diciamo così) in maniera assai evidente all'iPhone 3GS, all'epoca modello di riferimento. Somiglianze diventate via via più blande col succedersi dei modelli. Fino all'ultimo nato, il Galaxy S III, che nel cuore di molti appassionati di tecnologia ha preso il posto dell'iPhone, finora apparentemente inattaccabile nel suo ruolo di riferimento del mondo smartphone. Finora. Perché benché il «Melafonino» resti un oggetto del desiderio per milioni di consumatori, un rallentamento c'è stato: l'ultima trimestrale di Apple, benché ottima, ha deluso gli analisti.

E allora la casa di Cupertino potrebbe correre ai ripari, anticipando al 12 settembre (scrive il sito iMore.com) il lancio dell'attesissimo iPhone 5, la cui nuova versione era in calendario invece per dicembre. Il nuovo modello avrà uno schermo più grande, 4 pollici contro i 3.5 pollici dell'attuale versione 4S. Una necessità dettata dalla concorrenza che propone display sempre più grandi.

Samsung in agosto dovrebbe svelare il nuovo Galaxy Note 2, un super-telefonino (mezzo smartphone e mezzo tablet, in verità) con schermo da ben 5.5 pollici. Insomma ora sarebbe Apple a «ispirarsi» a Samsung. E allora il «chi ha copiato chi» tornerà di attualità, chiudendo un simbolico cerchio.

 

APPLE VS SAMSUNG APPLE VS SAMSUNG APPLE IPAD E SAMSUNG GALAXY TAB jpegI TRIBUNALI NEL MONDO IN CUI CI SONO CAUSE TRA SAMSUNG E APPLE jpegSAMSUNG GALAXY S3IL CAPO DI SAMSUNG LEE KUN HEE IL TRIBUNALE DI SAN JOSE PERSONE IN FILA PER IL PROCESSO APPLE SAMSUNG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…