WANTED ARROGANCE! - PROFUMO SVAPORA: DA BANCHIERE AMICO DEL PD A NEMICO NUMERO UNO DELLA FONDAZIONE MONTE PASCHI

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il banchiere Alessandro Profumo oggi, salvo sorprese, non voterà alle primarie del Pd. Nel 2007, l'allora capo di Unicredit non nascose la sua vicinanza al Partito democratico e fu immortalato alle urne nella sfida tra Walter Veltroni e Rosy Bindi. Il feeling si è progressivamente affievolito e oggi ai gazebo potrebbe essere guardato di traverso.

Perché Profumo sta portando via (al Pd) il Monte dei paschi di Siena, che guida dal 2012. Il numero uno di Rocca Salimbeni è ormai ritenuto nemico della Fondazione Mps (azionista della banca col 33,5%) controllata da comune e provincia di Siena, storico feudo Pd-Ds-Pds-Pci.

Il duello ruota attorno all'aumento di capitale da 3 miliardi di euro imposto a Mps dall'Unione europea oltre che da conti sfasciati a cagione di errori commessi nelle precedenti gestioni. A dividere top manager e azionista è il «calendario»: Profumo stringe i tempi per archiviare la partita entro il primo trimestre 2014, addirittura a gennaio; la Fondazione vuole chiudere nel secondo trimestre.

Il problema dell'ente presieduto da Antonella Mansi è il debito da 350 milioni da rimborsare ad alcuni colossi finanziari, italiani e soprattutto stranieri. Le casse sono a secco e la Fondazione, per trovare fondi, vuole cedere una piccola fetta di Mps. Mossa che le consentirebbe di avere ancora un peso rilevante fra i soci.

Per fare pressione su Profumo, la Fondazione tira in ballo financo la «stabilità» dell'Italia. Mps, si legge nella relazione realizzata in vista dell'assemblea della banca, correrebbe il «forte rischio» di avere «nuovi e imprevedibili assetti proprietari», con ripercussioni anche per «l'interesse del Paese» visto che con 26 miliardi di btp la banca ha un «importantissimo ruolo» nel debito pubblico. Un mezzo ricatto: se Mps finisce in mani straniere, saltano le finanze statali. Il messaggio è diretto a Roma, palazzo Chigi.

Il Pd sembra confidare nelle istanze del premier Enrico Letta con Profumo. Il quale non pare orientato a cambiare ide: al prossimo cda della banca proporrà di confermare l'accelerazione. Lo sprint è motivato con la necessità di migliorare rapidamente i coefficienti patrimoniali in vista delle verifiche della Bce già fissate per il prossimo anno. Non solo.

Nel 2014 altri istituti potrebbero ricorrere al mercato per aumenti di capitale e in giro non ci sono tanti quattrini: meglio arrivare per primi, insomma. La Fondazione però non accetta compromessi e va allo sbaraglio: se non vende una fetta di azioni Mps, è fuori dalla banca perché i titoli sono in pegno ai creditori. Ma l'ente preferisce perdere tutto piuttosto che avere una mini quota.

A primarie «aperte», il partito si muove a livello locale. Il sindaco di Siena, Bruno Valentini, ieri ha difeso la linea di Mansi: «Giusto che si dica no all'eutanasia». Valentini, tuttavia, dimentica che il cancro della Fondazione - che si è mangiato 15 miliardi di patrimonio in pochi anni - si è insediato proprio nel legame tra politica e finanza.

 

Profumo Alessandro ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA LA STRADA DIETRO ROCCA SALIMBENI DOVE SI E BUTTATO DAVID ROSSI FOTO LOZZI PER INFOPHOTO MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA monte-dei-paschi-di-siena-sedeVELTRONI E DALEMA Rosy Bindi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…