silvio berlusconi vincent bollore

COSA BOLLORÉ IN PENTOLA? LA NETFLIX EUROPEA (DI NUOVO) - SI CHIAMERÀ ‘CANALE+’ E SARÀ UNA PAY-TV AL 60% DI TIM E AL 40% DI VIVENDI, CON FICTION ORIGINALI E PURE DIRITTI SPORTIVI - E MEDIASET? È UNA PORTA IN FACCIA AI BERLUSCONI O L’OCCASIONE PER CHIUDERE LA GUERRA, FACENDO ENTRARE ANCHE IL BISCIONE? - DOMANI NE DISCUTERÀ IL NUOVO CDA TIM CON AMOS GENISH

 

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Nuovo colpo di scena estivo dell' infaticabile Vincent Bolloré (avvistato in realtà alla messa della parrocchiale di Saint-Tropez le scorse domeniche): la sua Vivendi, la media company francese, propone a Tim (che controlla al 23,9%) la creazione di una nuova pay-tv in Italia. Sì, una sorellina di Canal+, fulcro della galassia Vivendi.

 

A Parigi si sono già lanciati nei soliti voli pindarici sulla nascita di un «Netflix europeo», trionfante risposta latina al colosso americano. Che poi erano gli stessi già sorbiti quando, nella primavera 2016, Vivendi aveva annunciato la maxi-alleanza con Mediaset (via Premium), poi naufragata tra le carte bollate. Ecco, proprio quello resta un punto interrogativo: con il Biscione come la mettiamo? La novità rappresenta un' ulteriore offensiva di Bolloré contro i Berlusconi o, indirettamente, una possibile via d' uscita dalla crisi?

canal plus incorporaciones ESPANA canal plus incorporaciones ESPANA

 

Cominciamo, comunque, da Canale+, perché proprio così, da noi, in italiano, si chiamerà la «sorellina». Come specificato in una lettera ufficiale inviata ai vertici di Telecom Italia da Jacques Du Puy, presidente di Canal+ International, la proposta (che potrebbe essere esaminata domani dal Cda già previsto da Tim) è quella di una società comune, che proporrà i film di Studio Canal (ne sforna almeno 25 all' anno, 6500 già in catalogo di cui oltre 450 italiani), fiction già prodotte dai francesi.

 

genishgenish

Ma anche di nuove da produrre insieme, probabilmente già a ottobre. Non solo: si prevede «l' acquisizione di diritti sportivi» (come scritto nel documento), che metterebbe la nuova entità in concorrenza con Sky e gli altri. Fonti vicine a Canal+ sottolineano che la «partecipazione della società francese sarà minoritaria», probabilmente il 40% contro il 60% per Tim.

 

Le malelingue già prospettano che, quindi, il grosso dei finanziamenti delle produzioni comuni spetterà a Telecom Italia e non a Canal+, che ha qualche problemuccio finanziario (Flavio Cattaneo, ad di Telecom, da poco silurato da Bolloré e che ha operato per risanare il gruppo, lo avrebbe accettato ? Forse no).

 

Canale+ dovrà anche pagare per i diritti in Italia di tanti dei film che la casa madre ha in catalogo, perché nel tempo sono stati recuperati da altri, vedi Mediaset per l' appunto. La nuova pay-tv italiana inizierà con un capitale di 100 milioni, ma rapidamente ampliato, forse con l' entrata di Telefonica.

 

Ritorniamo a bomba: con Mediaset come la mettiamo?

GIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEO

Fonti vicine a Vivendi definiscono l' ultima trovata di Bolloré «una soluzione possibile per sbloccare il conflitto con i Berlusconi: potrebbe rappresentare una porta aperta nei loro confronti ». Si suggerisce che anche Mediaset entrerebbe nel capitale in un secondo momento, come socio minoritario, rinunciando ai processi innescati contro gli ex alleati di Vivendi, che in realtà dovevano entrare sul mercato italiano recuperando Premium (ma ne hanno poi contestato la valutazione originaria, fatta dai dirigenti del Biscione).

 

Per Jean-Baptiste Sergeant, analista alla banca Mainfirst, «non sarà così automatico. Se Bolloré vuole risolvere il contenzioso con i Berlusconi, dovrà anche uscire dal capitale di Mediaset». Vivendi ne rappresenta ormai il secondo azionista, con il 28,8%. «Rispetto a Mediaset tutto resta ancora possibile - osserva Jérome Bodin, analista a Natixis -. Si capirà qualcosa di più al momento dell' asta per i diritti per la Serie A».

 

A quel momento la nuova pay-tv potrebbe allearsi con Mediaset con l' obiettivo di proporre un' offerta migliore. E poi i due gruppi potrebbero spartirsi le licenze, secondo la piattaforma, ad esempio a Canale+ la banda larga e a Mediaset il digitale terrestre. Ma le relazioni sono adesso talmente tese che pensare già a una possibile cooperazione appare improbabile.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONICONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Col Cda di domani l' israeliano Amos Genish dovrebbe prendere le redini operative di Tim. E anche questo non è casuale, perché il manager, già ad di Telefonica Brasil, aveva coordinato la creazione di una pay-tv con il know-how dei francesi di Vivendi. Non è neppure casuale che a fine anno sia previsto in Italia lo sbarco di un altro re delle telecom francesi, Xavier Niel, con la sua Free. Bolloré vuole che Tim possa fargli guerra con una fornitura competitiva di contenuti, che la nuova entità potrebbe consentire. Con Bolloré niente succede mai per caso.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…