AMICO VLAD, SALVACI TU! - LO ZAR DI RUSSIA INCONTRA ENRICHETTO PER UNA VENTINA DI ACCORDI COMMERCIALI (SE PUTIN SGANCIA IL DANE’ NON È PIÙ IL “TIRANNO AMICO DI BERLUSCONI”)

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

In una Trieste letteralmente blindata, Enrico Letta e Vladimir Putin firmeranno una ventina di accordi commerciali per «far fare ai rapporti tra Italia e Russia un salto di qualità». Almeno questo è l'auspicio di Palazzo Chigi alla vigilia di un vertice intergovernativo tra i due paesi che mancava dal 2010 e che per il premier italiano apre «enormi possibilità ». I dossier più caldi sono Alitalia e Ilva, ma i risultati certi arriveranno in altri settori.

A partire dall'industria, con il lancio di un fondo comune tra Roma e Mosca per finanziare le imprese che vorranno espandersi in uno dei due paesi. Putin arriva con 11 ministri e una delegazione tanto imponente da occupare cinque aerei. Sarà impossibile avvicinarlo, sarà seguito costantemente dalla propria scorta a sua volta circondata dalle forze dell'ordine italiane.

Con il divieto per i cittadini di aprire le finestre quando alle 11.20 "lo Zar" arriverà, circondato da 30 uomini armati, in Piazza Unità per la prima stretta di mano con Letta.
Alla vigilia da Palazzo Chigi filtra la speranza che i russi esprimano interesse per la nostra ex compagnia di bandiera in una situazione sempre più pericolante dopo l'addio di Air France.

«Il dossier Alitalia è sempre aperto», spiegavano ieri il consigliere economico di Letta, Fabrizio Pagani, e il consigliere diplomatico Armando Varricchio. «Il vettore cerca l'integrazione e il governo sostiene la ricerca di un grande gruppo che ne garantisca lo sviluppo». Un'apertura circondata da mille cautele, visto che il governo non può sostituirsi al management di Alitalia.

Ci si aspetta però l'arrivo dei vertici di Aeroflot al Business Forum che accompagnerà
il summit, presenza che accende qualche speranza. Stesso discorso per quanto riguarda l'Ilva: «Cercheremo di capire se c'è un interesse russo», spiegavano ieri dallo staff del premier ricordando che con "Destinazione Italia" il governo cerca investimenti stranieri anche nelle aree di crisi. «La siderurgia russa è già presente in Italia, ma se ci potrà essere un approccio concreto per l'acciaieria di Taranto lo capiremo più avanti visto che per ora l'Ilva deve uscire dalle note vicende giudiziarie».

Tra i dossier principali in attesa di definizione anche quello Eni, con Scaroni che incontrerà Putin per sbloccare il dibattito sul "take or pay", ovvero per mettere fine ai contratti che prevedono il pagamento delle forniture di gas anche nel caso in cui non vengano ritirate dal fornitore.

Certo è invece l'accordo da un miliardo, a Palazzo Chigi ritenuto «importantissimo», tra il fondo sovrano russo Rdif e il fondo strategico della Cassa depositi e prestiti per lanciare le imprese russe o italiane che vogliano espandersi nell'altro Paese. Ci sarà anche l'accordo tra Poste e l'operatore russo per formare una piattaforma di e-commerce di prodotti made in Italy rivolta al mercato della Federazione.

L'intento è quello di aumentare i volumi di export, con l'Italia che già oggi dopo la Germania è il secondo partner europeo di Mosca con un interscambio destinato a toccare i 30 miliardi di euro nel 2013. Nella stessa ottica l'intesa tra Unicredit e un istituto russo per portare 500 aziende italiane a investire in Russia nei prossimi 18 mesi. E oltre ai grandi gruppi come Enel e Fiat ci saranno società più piccole ma tecnologicamente avanzate protagoniste del Business Forum a cui parteciperanno, nel pomeriggio, gli stessi Putin e Letta.

Spazio poi all'agroalimentare, guardando all'Expo 2015 di Milano e con il contratto che sarà firmato da Cremonini per la distribuzione di carne in Russia. E oltre ad arte e cultura (che Letta definisce «il nostro petrolio») e turismo (la speranza è di far aumentare gli 800mila visitatori russi in Italia) ci sarà un accordo tra Fincantieri e il Centro di ricerca navale russo per la fornitura di navi all'avanguardia nell'esplorazione petrolifera off shore.

Tra tanti temi economici e commerciali Letta evocherà anche il rispetto dei diritti umani, ma probabilmente con veemenza minore rispetto alle manifestazioni in programma a Trieste che cercheranno di far arrivare a Putin la propria voce dall'esterno della zona rossa.

 

letta putin foto palazzo chigi x alitalia vignettabanch ilva SCARONI E SERVILLOINCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…