recchi patuano telecom orange bollore niel tim

QUANDO DAGOSPIA CI VEDE LUNGO: ALTRO CHE CHIUSA, LA STRADA TELECOM ITALIA-ORANGE È APERTISSIMA: STEPHANE RICHARD DICE ''SAREI PRONTO A FARE UN ACCORDO CON BOLLORÉ, ANCHE SE NON CREDO SIA NELLE SUE INTENZIONI''. MA HOLLANDE INTENDE PORTARE A TERMINE LA FUSIONE

 

DAGOSPIA DEL 13 NOVEMBRE 2015: TRA QUALCHE MESE, TELECOM SVENTOLERÀ BANDIERA DI ORANGE

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/tempo-qualche-mese-telecom-italia-sventoler-bandiera-francese-112734.htm

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE

 

 

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

Un incrocio nelle telecomunicazioni tra Italia e Francia? Fino a ieri la possibilità sembrava non auspicata dal governo italiano che ha sempre visto con sospetto l’investimento di Vincent Bollorè in Telecom Italia, arrivato con la sua Vivendi fino al 23,8% del capitale. Ancor più difficile sembrava vedere Orange, ancora controllata dallo stato francese, entrare a piedi uniti nel mercato italiano.

 

BOLLOREBOLLORE

Ma nella conferenza stampa del vertice italo- francese a Venezia, il tema è diventato improvvisamente d’attualità grazie a una domanda dei cronisti su un possibile matrimonio Orange-Telecom Italia. «Siamo ben felici se si creerà un polo che potrà valorizzare la cultura latina, franco-italiana, europea, ma lasciamo che sia il mercato a fare la propria parte - ha detto Renzi - . È finito il tempo in cui si investiva a parole e non con i soldi».

 

xavier nielxavier niel

L’auspicio è che vi siano operazioni transfrontaliere in entrambe le direzioni anche se nel passato si sono viste più spesso aziende francesi comprare marchi italiani, da Parmalat a Bulgari. «L’Italia ha aggiunto Renzi - è molto lieta di accogliere gli imprenditori che hanno voglia di investire nel futuro e nel nostro Paese. Siamo molto orgogliosi dei nostri imprenditori che vanno all’estero ad acquistare società e siamo lieti che ci siano imprenditori che considerano il nostro mercato interessante».

patuano recchi telecompatuano recchi telecom

 

Gli ha fatto eco François Hollande che si è subito mostrato sulla stessa linea del premier italiano. «Nella difesa ci potranno essere concentrazioni tra aziende italiane e francesi, anche nelle tlc se vogliamo avere un peso. Non c’è futuro senza un’industria forte». E rispondendo all’ipotesi di fusione tra Telecom e Orange ha aggiunto: «Non dobbiamo temere questi investimenti».

 

Quasi vi fosse un coordinamento mediatico sul tema, ieri il presidente e direttore generale di Orange Stephane Richard, nel corso di un evento a Il Cairo, ha parlato alla Reuters della possibilità di avvicinarsi a Telecom Italia. Secondo Richard Orange potrebbe prendere in considerazione una fusione con Telecom se a proporlo fosse Vincent Bollorè.

 

stephane richard stephane richard

«Se un giorno Bollorè mi dicesse: la cosa migliore sarebbe fare un accordo tra di noi e fare in modo che Orange acquisti Telecom Italia, ci guarderemmo - ha detto Richard -. Non penso che sia nelle intenzioni di Bollorè», ha peraltro aggiunto il manager, precisando però che incontra il finanziere e industriale francese in modo regolare.

 

Bollorè, da quando è diventato azionista di riferimento di Telecom, ha sempre tenuto a far sapere di agire in modo indipendente, senza accordi o alleanze con altri operatori. Soprattutto da quando nella partita italiana ha messo un piede anche Xavier Niel, altro imprenditore francese che ha acquistato opzioni per salire fino al 15% di Telecom. Ma è proprio questa rivalità tra gruppi d’Oltralpe a far pensare che prima o poi possa scaturire un accordo tra di loro.

 

bouygesbouyges

Con Hollande al governo la moral suasion su Bollorè potrebbe alla fine avere successo e convincere il finanziere bretone a conferire il suo pacchetto di azioni Telecom a Orange diventandone contemporaneamente l’azionista di riferimento.

 

Con lo Stato francese che si sta diluendo al 19% se andrà in porto la fusione Orange-Bouygues Telecom e che potrebbe scendere ulteriormente al 15% nel momento in cui anche la società italiana confluisse nel mega gruppo europeo. In questo modo anche Niel verrebbe messo nell’angolo insieme al suo progetto, non ancora esplicitato ma concreto, di rendere Telecom Italia polo aggregante a livello europeo per società di tlc di medie dimensioni.

 

orange logoorange logo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…