salone del mobile affidato a stefano boeri

QUANTO VUOLE ESSERE FIGHETTO QUESTO SALONE DEL MOBILE DI BOERI - SCENOGRAFIA ALLA "EXPO", ARTISTICO PIÙ CHE FIERISTICO, MOLTO DIGITAL: ECCO COME SARÀ QUEST'ANNO L'EVENTO MILANESE, A CUI VOGLIONO PERSINO CAMBIARE NOME PER DARGLI UNA PATINA PIÙ TRENDY ED ESCLUSIVA VISTA L'ECCEZIONALITÀ DEI TEMPI - MA I MILANESI SI DIVIDONO TRA GLI ENTUSIASTI E I PERPLESSI...

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera

 

STEANO BOERI

Molto scenografico, alla Expo. Nei padiglioni di Rho, ma anche nei quartieri di Milano. Digitale, come i tempi di pandemia richiedono. Artistico, più che fieristico. Visionario, scenografico. E «democratico», visto che i pezzi esposti saranno subito acquistabili dai visitatori, tra l'altro a prezzi ridotti (e una parte del ricavato andrà in beneficenza).

 

SALONE DEL MOBILE

Ecco come sarà il Salone del Mobile di quest'anno, edizione numero 59, dal 5 al 10 settembre, curata da Stefano Boeri: il mandato ufficiale gli è stato confermato ieri. Una grande mostra nei padiglioni di Rho. Aperta a tutti, non solo agli addetti ai lavori, e con il meglio della produzione dell'ultimo anno e mezzo.

 

Dopo dieci giorni di trattative non facili, di tensioni e riconciliazioni, di mediazioni (anche con Boeri, che chiedeva mani libere per portare avanti il suo progetto) nell'ambiente burrascoso dei grandi marchi del design (la questione Salone è esplosa con le dimissioni di aprile di Claudio Luti da presidente della rassegna), ieri si è raggiunta finalmente la quadra. In «totale unanimità» secondo la versione ufficiale.

SALONE DEL MOBILE AFFIDATO A STEFANO BOERI

 

Con gli ultimi strascichi di litigiosità, secondo quanti avrebbero voluto saltare la manifestazione del 2021 passando direttamente al 2022, ma che alla fine hanno dovuto cedere. Tutto (più o meno) risolto: Stefano Boeri lavorerà con un team di giovani architetti e professionisti di fama internazionale tra cui scenografi, visual designer, registi.

 

salone del mobile

In Fiera a Rho gli spazi e i percorsi tematici «dialogheranno in maniera inedita e dinamica con la nuova piattaforma digitale del Salone». Il format c'è, ed è rivolto non solo a buyer e professionisti ma, come prevede la visione di Boeri, al pubblico dei consumatori che potranno passeggiare per i padiglioni per tutta la durata della manifestazione e fare shopping a prezzi esclusivi sostenendo una causa benefica. Si spera in un pubblico internazionale (e vaccinato).

 

salone del mobile

Altra novità: non si chiamerà Salone del Mobile. L'evento avrà un nome diverso (non ancora svelato) «per sottolineare l'eccezionalità» dell'edizione che rappresenterà «un unicum nel panorama internazionale dei momenti dedicati all'arredamento e al design». Anche qui doppia versione: gli entusiasti. I perplessi.

 

Di certo, però, sono già - come la tradizione del mobile vuole - tutti al lavoro, in attesa di una vera ripresa di cui questo Salone «ibrido» diventa simbolo. Bisogna pensare agli allestimenti, convocare i co-curatori, capire come sviluppare la rassegna in città cercando di fare previsioni sulle presenze.

 

Claudio Feltrin di Federlegno

Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo - fondamentale il suo ruolo in questa difficile partita - sembra soddisfatto. E fiducioso: «Quello di settembre - dice - sarà un evento in grado di mostrare il meglio del saper fare e del saper innovare delle nostre imprese. Un appuntamento che consacrerà Milano quale capitale indiscussa della design economy».

 

stefano boeri

Aggiunge Stefano Boeri: «Stiamo lavorando a un appuntamento imperdibile. Oltre alle migliori innovazioni delle aziende, saranno ospitati i prodotti di design in vendita, per rispondere al desiderio espresso da migliaia di famiglie e aziende di ripensare gli spazi della casa e del lavoro. L'evento del 2021 conferma la centralità di Milano come capitale mondiale dell'innovazione creativa e della generosità sociale».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…