LA CUCCAGNA DI MARPIONNE - CON LA QUOTAZIONE DI FERRARI IL PACCHETTO DI TITOLI IN MANO A MARCHIONNE ARRIVERÀ A 335 MILIONI DI EURO - SOLO JOHN ELKANN PUÒ VANTARE UNA QUOTA DI FCA SUPERIORE ALLA SUA

Vittorio Malagutti per “l’Espresso”

 

sergio marchionnesergio marchionne

Corre in Ferrari lo stipendio di Sergio Marchionne. Tempo qualche settimana e il gran capo di Fiat-Chrysler riceverà un pacco dono di gran valore: 60 milioni, forse ancora di più, sotto forma di azioni della casa di Maranello. L'operazione è già sulla rampa di lancio. Entro l'estate, al massimo il prossimo autunno, Ferrari sbarcherà a Wall Street e per l'occasione l'80 per cento del capitale verrà distribuito ai soci di Fca. Tra questi c'è anche Marchionne.

 

Negli anni scorsi, infatti, il manager ha ricevuto a più riprese pacchetti di titoli del gruppo che dirige. Adesso tocca al cavallino rampante. Un gioiello, più che un marchio automobilistico. E infatti Ferrari verrà piazzata in Borsa a valori da azienda del lusso, tipo Prada o Tod's. Alcuni analisti azzardano una valutazione di 10 miliardi di euro per la matricola da Formula Uno. Se questo numero verrà confermato, i calcoli sono presto fatti. Ai soci di Fca andranno azioni per 8 miliardi (80 per cento di 10 miliardi). E quindi anche Marchionne, in qualità di azionista del gruppo, riceverà un pacchetto di titoli da circa 60 milioni.

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

 

Piove sul bagnato. Con l'affare Ferrari il tesoretto personale dell'amministratore delegato di Fca arriverà a superare di slancio i 300 milioni. Una somma enorme, in gran parte accumulata negli ultimi quattro anni, quando sono maturati i piani di stock option e di stock grant (azioni a prezzo scontato oppure gratis) assegnati al manager e a suo tempo votati dall'assemblea dei soci.

 

La retribuzione garantita a Marchionne non ha eguali in Italia. I confronti, piuttosto, vanno fatti con le grandi aziende statunitensi, che sono solite premiare i loro massimi dirigenti a suon di azioni. L'anno scorso, dalle nostre parti, aveva fatto scalpore il caso di Andrea Guerra. L'ex amministratore delegato di Luxottica, ora consulente strategico del premier Matteo Renzi, aveva ricevuto azioni per oltre 130 milioni nell'arco dei dieci anni in cui aveva guidato la multinazionale degli occhiali.

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

Altri numeri, quelli di casa Fiat. Marchionne è passato alla cassa l'ultima volta un paio di settimane fa, quando ha esercitato un pacchetto di stock grant che vale 2,3 milioni di azioni gratuite. E poiché la quotazione di Fca viaggiava intorno ai 14 euro, il regalo assegnato al manager italo-canadese vale circa 30 milioni di euro. Qualche giorno dopo, il 10 marzo, Marchionne ha venduto circa 1,4 milioni con un incasso di 20 milioni.

 

Questo denaro è servito a pagare le tasse sui compensi appena ricevuti sotto forma di titoli. Ancora non basta, perché il board presieduto da John Elkann ha da poco dato via libera a una nuova assegnazione di stock grant destinate all'amministratore delegato del gruppo. Quest'ultima operazione riguarda 1,6 milioni di azioni che ai prezzi borsistici di questi giorni corrispondono a oltre 20 milioni di euro.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

A conti fatti, quindi Marchionne arriverà entro l'anno a controllare un pacchetto azionario di circa 14,5 milioni di azioni Fca, pari all'1,1 per cento del capitale. Un pacchetto che vale circa 200 milioni di euro. A questa somma vanno poi aggiunti altri 75 milioni di euro in titoli di Cnh, l'ex divisione camion e macchine industriali, quotata come società autonoma. E infine, come detto, c'è il pacco dono con il marchio Ferrari, a cui, sulla base delle previsioni degli analisti, può essere attribuito un valore vicino a 60 milioni.

 

In totale, quindi si arriva a 335 milioni. Eccolo, il tesoro di Marchionne. La gran corsa in Borsa del titolo Fca ha moltiplicato i guadagni del manager. Solo cinque mesi fa, ai primi d'ottobre, la quotazione della casa automobilistica superava a fatica i 7 euro. Meno della metà del prezzo di questi giorni, ormai stabilmente al di sopra dei 14 euro. Un rialzo del 100 per cento, mentre nello stesso periodo l'indice azionario è cresciuto del 25 per cento circa.

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

 

Che cosa è successo nel frattempo? Come si spiega un simile exploit? Semplice, a fine ottobre è arrivato l'annuncio atteso in Borsa da mesi. Ferrari approderà a Wall Street come società autonoma. Questa la notizia. A ingolosire gli investitori, però, sono stati soprattutto i dettagli del piano studiato da Marchionne per portare sul listino azionario la casa di Maranello.

 

In sostanza verrà collocato al pubblico solo il 10 per cento del capitale. Un altro 10 per cento resterà a Piero Ferrari, l'erede del fondatore. Il residuo 80 per cento sarà invece distribuito agli azionisti di Fca, grandi e piccoli, nessuno escluso. Ecco perché è partita la corsa ai titoli di Fiat-Chrysler. Chi li acquista si garantisce un posto in prima fila per partecipare a una delle operazioni più attese dell'anno.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Insomma, è stata la Ferrari a mettere il turbo alle azioni della holding che la controlla e l'accompagnerà fino alla Borsa. Marchionne, al pari degli altri soci, può brindare a champagne. Il valore dei suoi titoli Fca è praticamente raddoppiato nel giro di soli cinque mesi. Inoltre, grazie alle azioni gratuite ricevute in questi ultimi mesi, il manager è diventato il principale azionista, inteso come "persona fisica", della casa automobilistica.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Gli Agnelli, infatti, gli oltre cinquanta eredi della dinastia, tengono in pugno il controllo del gruppo. La loro quota però è diluita attraverso una catena societaria che parte dall'accomandita Giovanni Agnelli Sapa e prosegue con Exor, la holding quotata in Borsa. Al netto di questi passaggi la partecipazione che fa riferimento a John Elkann, socio principale dell'accomandita, si riduce a poco più del 5 per cento. Marchionne insegue con l'1,1 per cento, ma solo cinque anni fa era poco sopra lo zero. Una rimonta da 300 milioni. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…