VI PIACE VINCERE FACILE: REAL E BARCELLONA PAGANO MENO TASSE DI UNA DITTA DI PULIZIE (COSÌ SO’ BONI TUTTI A SGANCIARE 100 MLN PER UN GIOCATORE!)

Stefano Mancini per "la Stampa"

Tutti sono uguali davanti al fisco, ma Barcellona e Real Madrid sono più uguali degli altri. È la legge spagnola, che per non sembrare troppo iniqua estende il privilegio anche ad Athletic Bilbao e Osasuna. Queste quattro società, in virtù del loro azionariato popolare, grazie a una legge del 1990 sono considerate «non a fini di lucro» e dunque versano al fisco meno di un'impresa di pulizie. La questione - lo ha scoperto il quotidiano inglese Independent è finita davanti alla Commissione europea già quattro anni fa, ma l'inchiesta si è insabbiata.

Allora è intervenuto il difensore civico europeo, un organo indipendente con sede a Strasburgo che si è posto alcune semplici domande: come può un Paese sull'orlo della bancarotta permettersi l'acquisto di Neymar (dal Santos al Barcellona per 57 milioni, ma si vocifera che siano stati 92) e Bale (dal Tottenham al Real, trattativa oltre la cifra record di 100 milioni)? Non ci sarà qualche conflitto di interesse, visto che a capo della Commissione europea per la Concorrenza c'è Joaquin Almunia, spagnolo e tifoso dell'Athletic Bilbao? E soprattutto, il fair play finanziario è una barzelletta raccontata da Platini o cos'altro?

Il difensore civico ha dunque scritto al presidente della Commissione europea Barroso, e in buona sostanza gli ha chiesto: «Almunia non risponde. Perché non siete intervenuti entro un anno, come previsto per questioni del genere e che pensate di fare per regolarizzare alla svelta la situazione?».

Barcellona e Real Madrid rischiano di perdere un privilegio che, accomunandole dal punto di vista fiscale a una bocciofila, fa di loro i due club più ricchi del mondo nella speciale classifica composta dalla società di revisione Deloitte. Numeri impressionanti: 500 milioni di fatturato, oltre 250 mila mini-azionisti, il cinquanta per cento della torta dei diritti tv spagnoli.

Nemmeno gli oligarchi russi o gli sceicchi che hanno fatto shopping nella Premier League possono permettersi certe spese. Alle altre squadre spagnole, costrette a inquadrarsi come «sociedades anonimas deportivas», restano le briciole. E per sopravvivere devono vendere: 25 giocatori di buono e ottimo livello hanno lasciato di recente la Liga, da Radamel Falcao a Roberto Soldado, da Alvaro Negredo a Jesus Navas.

Ma quanto pagano davvero di tasse le quattro squadre no profit? Segreto di Stato, o quasi. Interpellato dal Parlamento, il governo di Madrid ha dovuto rivelare a quanto ammonta il debito fiscale dei club delle prime due divisioni: 664 milioni. Ma - è stato precisato - questa cifra non include Barcellona, Real Madrid, Bilbao e Osasuna. Perché? Ufficialmente per evitare che si intuisca il debito di ogni singola squadra, più verosimilmente per non pubblicizzare una realtà al limite dello scandalo. Ora la palla passa alla Commissione europea.

 

LOGO REAL MADRID jpegreal madrid 0001SUPERCOPPA BARCELONA REAL MADRIDBarcellona Bayern resize almunia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…