bassanini genish banda larga

UNA RETE PRESA A RANDELLATE: SE LE SCAMBIANO BASSANINI E GENISH – IL PRESIDENTE DI OPENFIBER RINFACCIA ALL'AD TIM IL DEBITO E I CAVI DI RAME – L’ISRAELIANO REPLICA DURO: ''NOI COPRIAMO GIA’ IL 73% DEL PAESE” – ALLA BASE DELLO SCONTRO, LA VOLONTA’ DI TIM DI NON FONDERSI CON OPENFIBER

 

Francesco Spini per la Stampa

 

Botta e risposta sulla rete, come ai vecchi tempi. Proprio mentre il nuovo ad di Tim, Amos Genish, ce la mette tutta nell' inviare segnali di apertura e dialogo al suo concorrente nella posa della fibra per l' Internet superveloce, ecco che da Open Fiber parte la bordata che costringe il numero uno dell' ex monopolista a una secca replica.

 

francesco starace linda lanzillotta franco bassanini

Ad aprire il fuoco è il presidente di Open Fiber, Franco Bassanini, il quale sottolinea come a fronte degli «investimenti cospicui» richiesti per diffondere la nuova infrastruttura in fibra, su Tim pesino «un elevato debito» e la «necessità di difendere l' asset della rete in rame che è iscritta in bilancio con un valore elevato e che, di fronte a una rapida migrazione sulla fibra, dovrebbe essere svalutata». Glissa sulla collaborazione offerta da Genish («non ne abbiamo discusso concretamente nei nostri organi») e critica la duplicazione dell' infrastruttura, in linea con la sua antica battaglia a favore di un matrimonio tra le due reti.

 

AMOS GENISH

Da Corso d' Italia, Genish non resta a guardare: «Rispettiamo l' opinione di Open Fiber - replica secco l' ad -, ma non condividiamo le sue considerazioni espresse sulla rete Tim». Mentre molti scorgono l' ombra di Bassanini anche dietro l' emendamento al decreto fiscale che definisce vera banda ultralarga in fibra solo quella che arriva fino all' abitazione (con la tecnologia Ftth), l' ad di Telecom - che preferisce catalogare la bontà di una connessione attraverso la velocità piuttosto che con la tecnologia utilizzata - rivendica gli sforzi fatti da Tim negli ultimi anni, sebbene in prevalenza con modalità Fttc, ossia con la fibra ottica portata fino all' armadietto stradale da cui parte il doppino in rame verso la casa del cliente.

 

banda larga

«Ad oggi - ricorda Genish - copriamo il 73% del Paese con la nostra rete ultrabroadband, raggiungendo circa 18 milioni di abitazioni con performance fino a 300 Mbps (Fttc), e fino a 1 Giga per 1,8 milioni di abitazioni già servite dalla rete in fibra fino a casa (Ftth)». Il manager israeliano assicura che «tutte le nostre tecnologie in fibra sono in linea con le richieste dei clienti e vogliamo continuare a investire per confermare Tim nel ruolo di protagonista nello sviluppo dell' infrastruttura ultrabroadband in Italia».

 

BASSANINI

Quanto all' offerta di «collaborazione commerciale» con la società messa in campo dal governo e partecipata pariteticamente da Enel e Cdp, «riguarda solo le aree bianche», quelle cioè commercialmente poco appetibili, «dove Tim è già presente con le sue infrastrutture, e dipenderà da Open Fiber decidere se avrà un senso per loro».

 

Per Bassanini il no di Tim alla fusione della rete Tim con Open Fiber ribadito negli ultimi giorni da Genish è un' occasione persa per razionalizzare gli investimenti. Ma il più volte ministro commenta anche il futuro della Telecom formato Vivendi: «L' ulteriore integrazione verticale con la produzione e la distribuzione di contenuti» pone «ulteriori problemi di regolazione abbastanza complicati e possibili conflitti d' interesse».

 

AMOS GENISH

Critiche che rendono più difficile la pax della rete. «Ci dispiace - dice Genish - che Open Fiber commenti il business degli altri, anziché avviare un dialogo costruttivo». Forse per questo bisognerà attendere l' arrivo, il primo gennaio, del nuovo ad Elisabetta Ripa al fianco di Bassanini, dopo che ieri Tommaso Pompei ha formalizzato le sue dimissioni da Open Fiber.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…