giuseppe conte beppe grillo luigi gubitosi

GRILLO FA IL VENTRILOQUO DI CONTE – LA NUOVA USCITA DI BEPPE-MAO SULLA RETE UNICA NON È UNO SFOGO, MA UN MANIFESTO CONCORDATO CON IL GOVERNO. O MEGLIO, CON LA PARTE GUIDATA DA CONTE E PATUANELLI CHE VUOLE UN PASSO INDIETRO DI TIM DALLA GESTIONE DELLA SOCIETÀ DELLA FUTURA RETE UNICA (FRACCARO CHE DICE?) – L’IDEA È COSTRINGERE TELECOM A FAR TRAMONTARE LA VENDITA DELLA QUOTA A KKR. LA NUOVA SOCIETÀ, CON DENTRO OPEN FIBER E FASTWEB, SI FINANZIEREBBE SUL MERCATO E DEVE AVERE COME PRIMO AZIONISTA CDP (GRILLO DIXIT)

 

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

TIM, BUM, BAM! – L’AD DI TIM SAREBBE STATO INCORAGGIATO AD ANDARE AVANTI CON KKR DA FRACCARO, TANT’È CHE HA RINTUZZATO LE PRESSIONI DI GUALTIERI E PATUANELLI

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tim-bum-bam-ndash-perche-conte-mezzo-piu-grande-244282.htm

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

"TLC, RETE UNICA CON TIM GESTITA DALLA CDP" LA MOSSA DI GRILLO CHE SVELA I PIANI DI CONTE

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Appare così, Beppe Grillo. All'improvviso, in un video, sotto il pergolato del buen retiro estivo, in maglietta bianca e con una strategia studiata nei dettagli sulla rete unica e il futuro di Tim.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

In un lungo post, il fondatore e garante del M5S scrive la sua ricetta: una rete unica che parta da Tim ma con Cassa depositi e prestiti «come socio di riferimento in un contesto di azionariato diffuso», un progetto che prevede la divisione in due della società, con i servizi da una parte e le infrastrutture dall'altra.

 

patuanelli conte

La scrittura è lucida, misurata, mirata. L'analisi del passato e del presente di Tim impietosa. Non ci sono gli arzigogoli concettuali dei ragionamenti spesso contorti di Grillo.

 

Segno che non si tratta di uno sfogo, ma di un vero e proprio manifesto concordato con il governo.

gubitosi tim

 

O meglio: con una parte di esso, che include il M5S, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, e il premier Giuseppe Conte.

 

Ma anche il leader del Pd Nicola Zingaretti si sarebbe convinto. Sono loro a sostenere un passo indietro di Tim dalla gestione della società della futura rete unica per la banda ultralarga.

 

BEPPE GRILLO MANGIA UN GELATO

Una partita che potrebbe complicarsi visto che fonti dell'azienda assicurano che non c'è alcuna volontà di abbandonare il controllo del 51%. Una settimana fa in pieno Consiglio di amministrazione sono arrivate una lettera del governo e una telefonata di Conte.

 

Si chiedeva di sospendere e rinviare l'acquisto da parte del fondo americano Kkr di una quota di FiberCorp, la società di Tim che ne gestisce la rete secondaria.

 

Ufficialmente il governo si proponeva di valorizzare l'operazione in vista della creazione di una grande rete unica, favorendo la convergenza di altri «attori istituzionali e di mercato interessati», e cioè Enel, che detiene il 50% di Open Fiber, e Cdp. In realtà, lo scopo era preciso.

 

fabrizio palermo con luigi di maio

Reso definitivamente esplicito da Grillo ieri. «Per garantire il diritto alla connettività» a tutti è «ora di fare scelte coraggiose»: «Serve urgentemente un'infrastruttura che sia unica, multitecnologica, aperta e separata dai clienti finali».

 

Per realizzare questo progetto «bisogna partire necessariamente da Tim», principale operatore di telecomunicazioni del Paese.

 

francesco starace (2)

Ma gli obiettivi devono essere diversi da quelli che si è posto l'attuale management. Grillo s' inoltra fino al cuore dell'operazione Kkr che a suo avviso «complica soltanto il progetto di possibile creazione di una società unica delle reti e delle tecnologie».

 

Ecco svelato il piano che unisce Conte, il M5s, una parte di Pd, mentre non convince per nulla il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, una sponda sulla quale conta molto l'ad di Tim Luigi Gubitosi.

 

Fonti parlano anche di un interessamento diretto dell'ex premier Massimo D'Alema, molto ascoltato dal ministro del Tesoro. Negli ultimi giorni ci sono state interlocuzioni a diversi livelli.

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

 

Anche e soprattutto con Francesco Starace, ad di Enel, per convincerlo della bontà della strategia. L'idea è di costringere Tim, prima del Cda del 31 agosto, a far tramontare la vendita del 37,5% di FiberCorp a Kkr, fondo che, qualcuno fa notare, potrebbe avere un interesse preciso perché attraverso Pillarstone controlla Sirti, società fornitrice anche di Tim nella costruzione e manutenzione della rete.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Conte sarebbe pronto anche a esercitare la golden power su Kkr se l'operatore dovesse tirare dritto, lasciando al fondo la possibilità di entrare nella partita in un secondo tempo. Non è escluso che prima del cda arrivi anche un'altra lettera. Lo schema prevede di separare servizi e rete di Tim.

 

La nuova società, con dentro Open Fiber e Fastweb, si finanzierebbe sul mercato. Ma all'ex monopolista verrebbe sfilata la gestione a integrazione verticale, che Grillo e il M5s avversano. La società unica, conclude il comico riferendosi a Cdp, deve avere come primo azionista «un soggetto in grado di garantire l'indipendenza del network dai suoi utilizzatori».

STEFANO PATUANELLIstefano patuanelli foto di bacco (2)francesco starace

FABRIZIO PALERMO

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

IL TWEET DI BEPPE GRILLO SULLA RAGGI CHE SI RICANDIDA

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…