disoccupazione

AHI, TECH - RISCHIANO IL POSTO 1 MILIONE E MEZZO DI LAVORATORI PER "IMPREPARAZIONE ALLA RIVOLUZIONE DEL DIGITALE": LE NUOVE COMPETENZE RICHIESTE DAL MONDO DOPO IL COVID POTREBBERO SEGNARE LA FINE DI UN'EPOCA, E NON BASTA LA RIPRESA POST-COVID A TAMPONARE - A SOFFRIRE DI PIÙ, TANTO PER CAMBIARE, SARANNO I GIOVANI...

Fabrizio Goria per "La Stampa"

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Almeno 1,5 milioni di lavoratori italiani è a rischio. Anche con la ripresa che sarà. L'allarme arriva dal XXV Rapporto sull'economia globale e l'Italia, a cura del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo.

 

Le cicatrici della pandemia sono profonde e il timore è che l'autunno produca un picco di disoccupazione. Una doccia fredda che potrebbe rallentare la ripartenza economica, amplificare le tensioni sociali e ridurre la competitività delle imprese.

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

«Al di là dell'avvio del Recovery Plan, il primo vero scoglio della ripresa sarà l'impatto con la realtà del mercato del lavoro». Un monito che non si può non considerare, quello del Centro Einaudi, che ricorda come il blocco dei licenziamenti abbia permesso di ridurre la perdita di occupati al 3,2 per cento. Ovvero, circa 520 mila persone, in gran parte donne.

 

Tuttavia, «è difficile pensare che tutti gli addetti che si sono fermati tornino al loro posto. I lavoratori dipendenti in cassa integrazione nell'ultimo trimestre del 2020 corrispondono a 1,5 milioni equivalenti a tempo pieno». E la nuova normalità, cui si arriverà progressivamente, non potrà garantire una riallocazione nel mercato occupazionale in modo simultaneo.

 

lavoro donne coronavirus

«Più facile la possibilità che il rientro avvenga nel tempo di realizzazione del Recovery Plan», sottolinea lo studio. Da un lato la digitalizzazione e dall'altro le nuove competenze richieste dal mondo post-Covid rischiano dunque di escludere dal mercato del lavoro milioni di italiani.

 

Per questa ragione, avvertono Centro Einaudi e Intesa Sanpaolo, «gli 1,5 milioni di occupati rappresentano il numero minimo delle persone da considerare a rischio non solo di non tornare all'occupazione precedente, ma di trovarsi costrette a cercare un'occupazione diversa, essendo completamente o parzialmente prive delle competenze necessarie per farlo».

 

disoccupazione femminile 1

A patire di più potrebbero essere nuovamente le giovani generazioni. Come ha rilevato l'Ocse, in Italia la disoccupazione giovanile è cresciuta «da un livello già alto del 28,7% al picco del 33,4% lo scorso gennaio».

 

Gli ammortizzatori sociali, finora, non sono mancati. Ma il rapporto del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo valuta anche l'impatto delle misure correnti. Come la Naspi: «Un milione di lavoratori in Naspi costerebbe allo Stato circa 15 miliardi di euro», spiega l'analisi.

 

disoccupazione femminile

E costerebbe, aggiunge, «solo il 25% in più se invece si aprissero dei cantieri di lavoro temporaneo, con vantaggi per i lavoratori (che trascorrerebbero un anno sia in formazione sia lavorando, aumentando la loro occupabilità successiva) e per le amministrazioni (che riceverebbero un innesto temporaneo accelerando processi e progetti arretrati, tutt'altro che difficili da individuare)».

 

disoccupazione

Il problema di lungo periodo rilevato dagli economisti riguarda la formazione continua, che avrebbe dovuto affiancare le azioni per contenere la disoccupazione.

 

Il sostegno proattivo, alla luce di ciò, dovrebbe continuare, come nota Stefano Scarpetta, direttore del Dipartimento per l'impiego, il lavoro e gli affari sociali dell'Ocse. «Al picco della crisi, sussidi simili alla cassa nell'area Ocse hanno sostenuto circa 60 milioni di posti di lavoro, il 20% del totale. Secondo le nostre stime, ciò ha permesso di salvare fino a 21 milioni di posti di lavoro», spiega.

disoccupazione

 

E rilancia: «Nei prossimi mesi, occorre concentrare i sussidi in quei settori la cui attività rimane limitata. Allo stesso tempo, con la progressiva rimozione del blocco dei licenziamenti, diviene particolarmente importante sostenere i lavoratori che corrono il rischio di perdere il posto e stimolare la creazione di impieghi nei settori ripartiti con maggior slancio», rimarca Scarpetta. Questioni che per l'Italia sono già prioritarie.

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…