credit agricole orcel castagna banco bpm unicredit

RISIKO BANCARIO - ORCEL AL BIVIO: DEVE DECIDERE SE ANDARE FINO IN FONDO NELL’OPS SU BPM (LA QUESTIONE E’ IL PREZZO) - LA PARTITA E’ APPESA AL GUAZZABUGLIO SU GENERALI: ALL’ASSEMBLEA DEL “LEONE” DEL 24 APRILE, ORCEL DOVRÀ POSIZIONARE IL SUO PACCHETTO DI AZIONI DEL 5%. ANDRA’ IN SOSTEGNO DELLA LISTA STILATA DA MEDIOBANCA, DI QUELLA DEL FRONTE CALTAGIRONE O RESTERA’ “NEUTRALE”, VOTANDO PER ASSOGESTIONI? – IL NODO DELLE TRATTATIVE SU BPM CON CREDIT AGRICOLE (I FRANCESI DETENGONO IL 15% DELLA BANCA LOMBARDA) SULLA CONTROPARTITA:SI PARLA DI 500-600 SPORTELLI - IL PIANO ALTERNATIVO A NATIXIS CHE PREVEDEREBBE IL CONFERIMENTO, DA PARTE DI UNA BPM CONQUISTATA DA UNICREDIT, DI ANIMA A GENERALI…

Estratto dell’articolo di Marigia Mangano per il “Sole 24 Ore”

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Il capo di UniCredit, Andrea Orcel, si trova davanti a un bivio. Come nel classico “lascia o raddoppia”, il banchiere dovrà decidere se andare fino in fondo nella partita per la conquista di Bpm o, in alternativa, cambiare il piano originario e rinunciare a un’operazione divenuta «non più conveniente». Una decisione che, in entrambi i casi, secondo alcuni osservatori, avrà comunque ricadute sul sistema Mediobanca-Generali.

 

In che misura, lo si capirà all’assemblea delle Generali del 24 aprile, quando Andrea Orcel dovrà posizionare quel pacchetto del 5% nel Leone (ma per qualcuno molto più rotondo rispetto alle comunicazioni ufficiali) a sostegno della lista stilata da Mediobanca o di quella del fronte Caltagirone, o decidere, in alternativa, di restare “neutrale”, non scoprendo le carte e votando per Assogestioni.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

UniCredit attenderà l’esito dell’offerta di Banco Bpm su Anima, a inizio aprile, prima di decidere come procedere, a sua volta, sulla propria ops su piazza Meda. Prima l’Eurotower, che ha negato a Bpm lo sconto danese sul capitale, e poi l’Eba offrono così un assist ad Andrea Orcel che si prende la soddisfazione di poter affermare che su Anima aveva ragione. E che l’offerta va avanti solo se c’è valore altrimenti «non la faremo».

 

L’acquisizione di Bpm, dunque, per Orcel non deve avvenire a ogni costo, ma al costo “giusto”. Gli sviluppi regolamentari hanno così generato il doppio effetto di cambiare la percezione del prezzo offerto da UniCredit per l’Ops Bpm, inizialmente giudicato penalizzante per i soci Bpm, e soprattutto di fornire allo stesso capo di Gae Aulenti una posizione privilegiata da cui può scegliere in modo libero come procedere sui diversi dossier aperti.

 

ALBERTO NAGEL

Il criterio che governerà questa scelta, evidentemente, sarà il prezzo della conquista di Bpm. Un prezzo che va oltre la valorizzazione dell’Ops annunciata e tiene conto anche delle “concessioni” da dover offrire ai francesi del Credit Agricole, soci con il 15% di Bpm ma proiettati al 20%, come contropartita per l’appoggio all’intera operazione.

 

Qualcuno, in proposito, racconta che il canale con il gruppo francese, sondato, già nei primissimi contatti avrebbe registrato una battuta d’arresto a causa delle richieste avanzate dall’istituto transalpino. Alcune fonti riferiscono della proposta di un pacchetto che contemplava 500-600 sportelli, ma su questo mancano conferme ufficiali.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Il banchiere ha ricordato nelle recenti esternazioni che, nel caso in cui l’Ops su Bpm decadesse, la banca di Gae Aulenti proseguirà con la strategia stand alone. […] il grande capo di UniCredit, uomo di numeri, questa eventualità l’avrebbe già messa in conto, tant’è che si è già posizionato su alcune partite che potrebbero tornare utili se la strada per la conquista di Bpm risultasse in salita. Il riferimento non è tanto a Commerzbank che appare in stand by, quanto al sistema Mediobanca-Generali, in piena evoluzione.

 

IL FRONTE MEDIOBANCA

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

E qui entra in gioco l’assemblea di Trieste, in agenda il 24 aprile, dove il mercato aspetta di leggere nel voto le intenzioni di UniCredit. Secondo indiscrezioni, nelle ultime settimane si sarebbero registrati contatti tra il ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, e Andrea Orcel, sui diversi dossier aperti.

 

Ricostruzioni che non trovano riscontro da fonti vicine a piazzetta Cuccia che specificano come le uniche interazioni con UniCredit, così come con tutti gli altri azionisti di Generali, saranno sul marketing della lista depositata dalla banca per il rinnovo del Cda.

[…] la Borsa si esercita sulle potenziali combinazioni nel caso in cui il piano Bpm si arenasse e il voto di Orcel andasse a favore di piazzetta Cuccia. Tra questi la possibilità che UniCredit possa muovere sulle Generali attraverso due strade.

 

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023

La prima, rilanciando sulla stessa Mediobanca, oggetto di una offerta pubblica di sottoscrizione da parte di Mps. L’alternativa è che la banca di Gae Aulenti possa agire direttamente su Trieste, con una ops in cui potrebbe prendere forma quel vecchio progetto di uno scambio di asset: il controllo di Banca Generali da un lato e il pacchetto del 13% detenuto dalla stessa Mediobanca nel Leone dall’altro.

 

IL PIANO ALTERNATIVO A NATIXIS

Se invece i diritti di voto di UniCredit finissero nell’orbita del gruppo di Francesco Gaetano Caltagirone il quadro sarebbe completamente diverso. Il piano Bpm, evidentemente, ne uscirebbe rafforzato, ma soprattutto una mossa di questo tipo, si racconta, verrebbe interpretata come un chiaro segnale ”distensivo” nei confronti del Governo che deve ancora esprimersi con il Golden Power sull’operazione di piazza Meda (il verdetto era atteso a fine aprile).

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

[…] se si consolidasse una alleanza di questo tipo potrebbe nascere in rapida successione anche un disegno alternativo a quello francese, che Caltagirone e Delfin, azionisti delle Generali con il 10% ciascuno, sono intenzionati a fermare alla luce delle criticità che esprime. Nelle sale operative circolano voci su un possibile piano che prevederebbe il conferimento da parte di una Bpm conquistata da UniCredit di Anima nelle Generali.

animaNATIXIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…