TANA PER AL THANI – LA RIVISTA “FRANCE FOOTBALL” DENUNCIA CHE I CAMPIONATI DEL MONDO DEL 2022 SONO STATI “VENDUTI” ALL’EMIRO DEL QATAR, AL THANI, DURANTE UNA CENA ALL’ELISEO CHEZ SARKOZY- TRA I REGISTI DELL’OPERAZIONE C’E’ ANCHE IL PRESIDENTE DEL BARCELLONA (SPONSOR E’ LA QATAR FOUNDATION) - “LE ROI” DELL’UEFA, PLATINI VEDE DIETRO LE RIVELAZIONI LA MANONA DI BLATTER E ANNUNCIA QUERELE: “ERO A QUEL TAVOLO MA NON MI SONO FATTO INFLUENZARE…”

Giuseppe Marino per "il Giornale"

Una distinta, e segreta, cena conviviale con un menù energe¬tico a base di calcio, potere e de¬naro. Tre portate che spesso si mescolano con effetti defla¬granti. La cena in questione, stando all'inchiesta di France Football che da due giorni sta fa¬cendo parlare il mondo dello sport, sarebbe avvenuta il 23 no¬vembre del 2010 nelle austere stanze dell'Eliseo.

Ospiti dell'al¬lora presidente di Francia Nico¬las Sarkozy erano presenti tra gli altri il primo ministro del Qa¬tar, principe Tamin Hamad Al Thani, Michel Platini, presiden¬te della Uefa e Sebastien Bazin, presidente del fondo Colony Capital, all'epoca proprietario del Paris Saint Germain, la squadra di calcio francese per cui Sarkò tifa fin da quando era un semplice ragazzo figlio di im¬migrati ungheresi dalla ferrea e determinata ambizione.

La data è importante, perché pochi giorni dopo, il 2 dicem¬bre, il Qatar batterà i favoritissi¬mi Stati Uniti, aggiudicandosi per la prima volta nella storia l'organizzazione di un campio-nato del mondo di calcio, quel¬lo del 2022. Una decisione che da due anni e mezzo alimenta polemiche, visto che sulla can¬didatura dell'emirato gravava¬no dubbi grandi come gli stadi che allora erano ancora tutti da progettare. Il Qatar ottenne alla Fifa 14 voti su 22 e lo stesso Plati¬nì rivelo in seguito di aver dato la sua preferenza al Paese ara¬bo «perché era ora che un Mon¬diale si giocasse in questa parte del mondo».

Ieri Platini ha ammesso di aver partecipato alla famosa ce¬na su invito di Sarkozy ma ha ne¬gato che il presidente gli abbia chiesto di votare per i qatarioti, spiegando di essersi seduto tranquillo al tavolo dell'Eliseo, «forte della mia indipendenza di giudizio».L'ex fantasista del¬la Juve ha anche annunciato che querelerà la rivista (la stes¬sa che nomina il Pallone d'oro).

E naturalmente c'è già chi vede dietro le rivelazioni la manina interessata del grande mano¬vratore Joseph Blatter, il padro¬ne del ca¬lcio mondiale a cui Pla¬tini potrebbe strappare la presi¬denza della Fifa. Il dibattito è rimbalzato an¬che in Spagna, perché tra i regi¬sti dell'operazione ci sarebbe¬ro anche il presidente della Fe¬dercalcio spagnola Angel Ma¬ria Villar e quello del Barcello¬na, Sandro Rosell: il Barça por¬ta sulla maglia la sponsorizza¬zione della Qatar Foundation.

La verità è che l'aspetto più in¬quietante non è il risvolto calci¬stico, ma quello politico. L'esi¬stenza stessa della cena non so¬lo conferma il rapporto di ferro (più volte raccontato dal Gior¬nale ) che c'è tra Sarkozy il Qa¬tar, un legame che l'emiro ha usato per entrare nel grande gioco della diplomazia e dotar¬si di un peso politico che il pic¬colo Paese del golfo non aveva mai avuto.

Quella cena disegna uno scenario che va oltre l'alle¬anza politica tra Parigi e Doha e fa pensare a un patto di potere dai risvolti inquietanti tra Sarkò e l'emiro.
Secondo la rivista francese, a quella cena si parlò anche del destino della squadra di Parigi, il Psg, e dei diritti tv del calcio francesi.

Ed entrambi sono poi stati acquistati dal Qatar. Si par¬lò di Lagardere, il grande grup¬po i-ndustriale francese da sem¬pre sponsor di Sarkozy. E il fon¬do sovrano del Qatar ne ha ac-quisito un grosso pacchetto azionario. In seguito, il Qatar fu il principale sostenitore della Francia nell'attacco alla Libia. E Sarkozy ottenne anche dal¬l'emiro un assist da spendere in campagna elettorale: l'investi¬mento di un miliardo per crea¬re lavoro nella banlieue parigi¬na. Dopo che il presidente fran¬cese fu battuto da Hollande, gli arabi si sono tirati indietro. Più che Platini, i francesi do¬vrebbero interpellare Sarkozy. E chiedergli quante delle sue scelte politiche sono nate brin¬dando a tavola con l'emiro.

 

 

NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegMOHAMED AL THANI, SCEICCO DEL QATARITALIA SPAGNA MONTI IN TRIBUNA CON PLATINI jpegSANDRO ROSELL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…