fincantieri stx leonardo

S’E’ SVEJATA LA PINOTTI: L’ACCORDO FIFTY FIFTY FINCANTIERI STX SULLA PELLE DI LEONARDO (FINMECCANICA) – LA PROPOSTA FRANCESE DI ESTENDERE L’INTESA ALLE NAVI MILITARI TOGLIE COMMESSE A PROFUMO: OGGI VERTICE FRA I MINISTRI DELL’ECONOMIA, DIFESA E SVILUPPO ECONOMICO – I CANTIERI MILITARI DI PARIGI USANO SOLO TECNOLOGIA FATTA IN CASA E FINIREBBERO PER IMPORRE LA LORO A DANNO DI QUELLA DI SELEX

 

Vincenzo Nigro per La Repubblica

 

FremmFremm

«Ma qualcuno ha pensato a quale fine farebbe Leonardo-Finmeccanica, cosa sarebbe delle sue industrie che installano radar, missili, cannoni anti-aerei sulle navi militari di cui Fincantieri costruisce lo scafo? Se si farà il "Grande Accordo" con i francesi e se ci sarà dentro anche il Naval Group, che con Thales fa le stesse cose di Leonardo, l' industria italiana della Difesa potrà anche chiudere».

 

ALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTIALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTI

È stato un discorso del genere, fatto una decina di giorni fa alla ministra della Difesa, Roberta Pinotti, a convincere la senatrice a chiamare i colleghi Pier Carlo Paodan e Carlo Calenda per chiedere di rallentare la corsa verso l' unione fra i cantieri navali italiani e il cantiere Stx francese. Oggi al ministero dell' Economia i tre ministri avranno un primo incontro fra di loro: tutti hanno capito perfettamente che la preoccupazione sollevata dalla Pinotti è un tema delicatissimo per il sistema industriale della difesa italiano.

 

«Dobbiamo parlarne con trasparenza e sincerità anche con i nostri amici francesi, un assetto che includa Fincantieri ma tenga fuori Leonardo è pericoloso per l' industria italiana; quindi dobbiamo ragionarci insieme se vogliamo fare le cose con una realistica possibilità di successo», dice una fonte del ministero della Difesa. In pratica la riunione di oggi fra i ministri dell' Economia, dello Sviluppo e della Difesa dovrebbe produrre due risultati: in vista del vertice italo-francese del 27 settembre l' Italia lavorerà con la Francia per fissare un accordo che riesca a definire per il momento soltanto la questione dell' acquisto del cantiere francese Stx da parte di Fincantieri.

CALENDA PADOANCALENDA PADOAN

 

L' ambizioso piano francese di costituire "l' Airbus dei mari", una società italo-francese che unisca le capacità navali italiane e francesi nel settore civile (dove Fincantieri è leader) ma anche in quello militare (dove Thales e Naval Group francesi sono più grandi) «è un piano non solo interessante, ma quasi inevitabile, ma dobbiamo studiarlo per bene», dicono ancora al ministero della Difesa.

 

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

Per questo i tre ministri - nella riunione di oggi - creeranno un gruppo di lavoro comune che in 12 mesi fornirà al governo suggerimenti e indicazioni per preparare il grande risiko dell' industria cantieristica civile e militare, ma anche di quella della difesa in generale.

 

«Con i francesi la base di partenza nel nostro settore, quello dei cantieri, è buona», dicono a Fincantieri. La collaborazione fra l' ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, e quello del Naval Group francese, Herve Guillou, è sempre stata concreta. E questo lasciava prevedere a tutti che una volta risolti i problemi politici (quote e garanzie di occupazione), la collaborazione cantieristica Italia-Francia avrebbe marciato bene.

macron stxmacron stx

 

«Abbiamo costruito insieme molte unità navali, le fregate Orizzonte, poi le FREMM, in cui abbiamo sempre trovato modo di fare insieme quello che volevamo mettere in comune, oppure di diversificare dove era necessario», dicono a Fincantieri. Le FREMM sono l' esempio tipico della diversificazione: la parte navale, il guscio è comune, ma i sistemi di bordo sono totalmente differenti, e sulle unità italiane della Marina militare ci sono impianti costruiti quasi in esclusiva da Leonardo-Finmeccanica.

CANTIERI STXCANTIERI STX

 

Fincantieri da sola ha una forte leadership nella cantieristica civile e soprattutto in quella delle navi da crociera. Ma il confronto con Naval Group è squilibrato. «Naval Group con Thales nel suo azionariato ha capacità civili ma soprattutto militari, per gli scafi e per i sistemi. Fincantieri, invece, per l' 80% è impegnata nel campo delle navi da crociera, e quando costruisce navi militari le capacità dei sistemi e degli impianti sono quelle di Leonardo, ovvero quelle che in Francia avrebbe Thales», riconoscono alla Difesa.

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

 

E in effetti anche solo un' area di competenza di Thales lascia capire quanto sarebbe difficile un matrimonio paritario se in Italia l' operazione non venisse studiata con accortezza: in Francia, Naval Group costruisce anche i sottomarini nucleari, capaci di lanciare i missili nucleari prodotti dalla stessa industria missilistica francese. Un partita davvero strategica quindi, sia per la Francia che per l' Italia.

Selex Selex

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...