SALA D’ATTESA - IL PUBBLICITARIO STEFANO SALA, AD DI GROUPM ITALIA, SBARCA IN PUBLITALIA COME AMMINISTRATORE DELEGATO COMMERCIALE AL POSTO DI SENIGA CHE VA IN SPAGNA, ALLE DIPENDENZE DELL'AD E PRESIDENTE GIULIANO ADREANI - C'È CHI NON ESCLUDE L'INTEGRAZIONE TRA PUBLITALIA E MONDADORI PUBBLICITÀ - AL POSTO DELLO STESSO SALA, IN GROUPM, POTREBBE ARRIVARE GIULIO MALEGORI OGGI AL VERTICE DI AEGIS MEDIA ITALIA….

1- PUBLITALIA, SALA COLMERÀ IL POSTO DI SENIGA
Da www.milanofinanza.it

Si precisa il nuovo organigramma di Publitalia '80 a partire da dicembre 2012, anticipato da MF-Milano Finanza: Stefano Sala, attuale Ceo di Groupm, centro media del gruppo Wpp, colmerà il posto di Marco Seniga che si trasferirà a Madrid per rafforzare la struttura di PubliEspana.

Mentre il presidente e amministratore delegato, Giuliano Adreani, rimarrà al vertice della grande concessionaria italiana. L'apporto di Sala garantirà un inizio di rinnovamento di Publitalia per affrontare le difficoltà del mercato italiano che, secondo le previsioni, perdureranno anche nel 2013.


2- MEDIASET CHIAMA SALA PER GLI SPOT
Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Oltre un anno di riflessioni per arrivare alla quadratura del cerchio. In Mediaset (che ha rinviato dal 6 al 13 novembre il cda sui conti del terzo trimestre) si stringono i tempi per definire entro fine anno il cambio alla guida di Publitalia '80, la concessionaria di pubblicità guidata dal 1994 da Giuliano Adreani.

Come ipotizzato nel settembre del 2011 da MF-Milano Finanza - e come riferito nei giorni scorsi dalla stampa specializzata - da gennaio il nuovo top manager della concessionaria sarà Stefano Sala, attuale ceo di GroupM, centro media del gruppo Wpp. Al posto dello stesso Sala, in GroupM, potrebbe arrivare Giulio Malegori oggi al vertice di Aegis Media Italia. Il ricambio darà uno scossone al settore perché la mossa del numero uno del mercato, Publitalia '80, obbligherà i competitor a rivedere gli organici in un momento di mercato molto difficile.

E se Fabio Vaccarono (altro nome circolato nei mesi scorsi per Publitalia '80) ha lasciato la A.Manzoni&C (concessionaria del Gruppo L'Espresso) per passare a Google Italia, non è da escludere che altri player decidano per un ricambio. L'arrivo imminente di Sala in Publitalia '80, secondo alcuni analisti potrebbe anche portare a un ripensamento delle strutture dedicate alla raccolta pubblicitaria (come Digitalia e Mediamond, la jv paritetica con Mondadori).

C'è chi non esclude nel medio-lungo termine l'integrazione tra Publitalia '80 e Mondadori Pubblicità. A spingere in questo senso è la forte contrazione degli investimenti, che come rivelato ieri da Intermonte Sim, citando i dati Nielsen di agosto, è evidente per il Biscione: se a livello generale nel solo mese estivo, il mercato ha perso il 21,8% e il mezzo tv il 21,6%, Mediaset ha lasciato sul terreno il 32%.

A pesare sulla raccolta e sullo share (28,9%) sono state le Olimpiadi, in esclusiva su Sky Italia (5,8%), e in onda sulla Rai (39,7%). Da gennaio ad agosto Mediaset ha perso il 13,5% mentre il mercato ha perso il 10,9%. Un trend che dovrebbe confermarsi a settembre. Secondo le prime stime per Mediaset si ipotizza una flessione del 14-15% nei nove mesi, che si traduce in una raccolta di 1,75 miliardi contro i 2,06 miliardi dello stesso periodo del 2011.

 

STEFANO SALA GIULIANO ADREANI E FIGLIA CARLOTTA GIULIO MALEGORI mediaset a cologno monzesePUBLITALIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…