SALDI DA PRENDERE A CALCI – MENEZ, FERNANDO, VIDIC E SAGNA: BIG A CACCIA DI OCCASIONI A PARAMETRO ZERO – XABI ALONSO RINNOVA CON lL REAL

Giulio Cardone e Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

Saldi di inizio anno. Nella vetrina delle occasioni, capi pregiati a prezzo stracciato, anzi di più: parametro zero. Da Fernando a Menez, un'intera squadra di stelle si prende praticamente gratis a giugno, o, con un piccolo sforzo, anche subito. Ma non c'è un minuto da perdere.

Xabi Alonso, il nome più pregiato della lista di prossimi disoccupati eccellenti, al centro di un intreccio di mercato fra Juventus, City, Psg, Chelsea, ha deciso di restare a Madrid. Il centrocampista, 32 anni, pagato 30 milioni nel 2009, ha trovato l'accordo col Real ieri sera per un biennale con opzione sul terzo: stipendio rimpinguato a 6 milioni e foto di rito con Perez. E in tema di assi in scadenza, il colpo più importante, Lewandowski, se l'è assicurato da tempo il Bayern.

È svincolato uno dei principali obiettivi del Milan: il brasiliano Fernando, passaporto portoghese, centrocampista del Porto, con cui ha vinto l'Europa League nel 2011. Galliani l'ha bloccato per giugno, battendo Inter e Napoli: accordo su base quadriennale a 3 milioni a stagione. Ora, potrebbe accelerare i tempi per averlo subito, ma il Porto chiede troppo (8 milioni) e il giocatore non sarebbe utilizzabile in Champions.

In saldo pure Nemanja Vidic, difensore serbo e capitano dello United. Lo rappresenta l'agente di Gigi Buffon, Silvano Martina, che ha escluso un rinnovo a Manchester. Asta aperta. In pole la Juventus, che offre 3,5 milioni di stipendio, ci pensano Milan, Inter, Fiorentina e Napoli. Vidic ha 32 anni, l'età di Pirlo quando approdò in bianconero inaugurando una serie di affari gratuiti (a seguire, Pogba e Llorente, ma anche Lucio, un fiasco). Curiosamente, i Diavoli Rossi rischiano di perdere allo stesso modo il vicecapitano, Patrice Evra, tentato già dal Monaco. Il Barcellona invece conta di blindare in settimana Marc Bartra e Martin Montoya. Su quest'ultimo, laterale destro del '91, c'è la Roma.

Nella stessa fascia di prezzo, zero, la Juve monitora Jérémy Menez: per liberarlo subito servirebbero tre milioni, a fine mese il prezzo può calare. Al Psg, rischiano di perdere gratis sia l'attaccante che Blaise Matuidi, inseguito da United, Fiorentina e Napoli (come alternativa a Gonalons). Almeno per lui, però, lo sceicco Al-Khelaifi è sicuro: «Gli ho parlato, resterà con noi». Non si muove per ora, ma il rinnovo non c'è.

Si prendono gratis, volendo, anche due ex juventini: nemmeno cinque anni fa il brasiliano Diego fu pagato 24,5 milioni, ora è in scadenza al Wolfsburg, mentre il danese Bendtner, che in nazionale si è fatto notare per le mutande mostrate all'Europeo e per la doppietta all'Italia a ottobre (costata agli azzurri l'uscita dalle teste di serie mondiali), non ha ancora rinnovato con l'Arsenal, ma continua a trattare. In casa Gunners, si prende a zero anche il terzino Bacary Sagna, 30 anni. In settimana il club londinese riaprirà i colloqui per il rinnovo, alla finestra le due milanesi e il Napoli, oltre a Psg e Monaco.

Un buon affare si fa anche con i portieri. Victor Valdès era inseguito dal Monaco già l'anno scorso: lascerà il Barça a fine contratto a giugno, per diventare il più pagato al mondo nel suo ruolo, con 10 milioni di contratto per quattro stagioni, più ricchi bonus. Libero a giugno anche Igor Akinfeev, capitano e portiere di Cska e Russia, 27 anni appena. Da mesi lo seguono Milan, Fiorentina, United, Borussia Dortmund. Guadagna 2 milioni a stagione, vuole di più.

L'Inter ha bloccato Danilo D'Ambrosio dal Torino, stringe per averlo subito: i granata chiedono in comproprietà l'argentino Ruben Botta, rientrato dal prestito al Livorno. Luca Antonelli, azzurro con Prandelli, non ha ancora rinnovato col Genoa, ma l'interesse del Napoli si è raffreddato nelle ultime ore.

L'elenco dei prossimi svincolati include Cambiasso, Milito, Burdisso, Chivu, Emanuelson, Abbiati, Klose (tentato dall'esperienza negli States), Floccari, Mudingayi, Meggiorini. E Luca Toni, preso gratis già un anno fa dal Verona e autore di 9 gol.

 

LLORENTELLORENTEPOGBAspagna italialuca toni ko klose cambiasso, palacio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…