IL SALTO DELL’ASTA - UNA QUOTA DI 385 MLN € DELLA SEA (LA SOCIETÀ DEGLI AEROPORTI GESTITA DAL COMUNE DI MILANO) FINISCE DRITTA DRITTA NEL FONDO F2I DI VITO GAMBERALE - COINCIDENZA: QUALCHE MESE PRIMA DELLA GARA UN SOCIO DI GAMBERALE, MAURO MAIA, ANNUNCIA FESTANTE CHE L’ASTA “È FATTA APPOSTA PER NOI” - ORA I DUE SONO ACCUSATI DI CONCORSO IN TURBATIVA D’ASTA, MENTRE SI CERCA UNA POSSIBILE TALPA ALL’INTERNO DEL COMUNE DI PISAPIA…

Emilio Randacio per "la Repubblica"

VITO GAMBERALE

Una gara d´appalto "su misura". Una fetta del capitale della Sea - la società controllata dal Comune di Milano che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa - sarebbe finita in maniera illecita, per 385 milioni, nelle mani del fondo F2i, guidato dall´ex numero uno di Autostrade Vito Gamberale. È basandosi su questa ipotesi che la procura di Milano ieri ha mandato una pattuglia del Nucleo di polizia tributaria a consegnare un avviso di garanzia allo stesso Gamberale e a uno degli altri manager soci di F2i, Mauro Maia. L´accusa è concorso in turbativa d´asta.

MALPENSA

Per capire la portata dell´accusa bisogna fissare la scansione temporale di questo affaire. Il Comune di Milano, attraverso l´assessore al Bilancio Bruno Tabacci, annuncia per la prima volta il 29 giugno 2011 la volontà di cedere il 18,6% di un´altra società partecipata, l´autostrada Milano-Serravalle. Il progetto fallisce dopo due stop: tanto in estate, quanto nel successivo mese di ottobre, la gara finisce senza concorrenti. Il 17 novembre per la prima volta viene formalizzato un bando di gara alternativo, che non riguarda più solo Serravalle ma anche la Sea.

BRUNO TABACCI

Sono trascorsi cinque mesi, e solo con l´ultimo bando la giunta guidata da Giuliano Pisapia decide di fare cassa sacrificando la quota della società che gestisce gli aeroporti. Eppure, riavvolgendo il nastro, si scopre che la soluzione finale sarebbe stata a conoscenza degli indagati già dal 14 luglio precedente. Quando le Fiamme gialle di Firenze, conducendo un´altra inchiesta a carico proprio del numero uno di F2i, captano una conversazione nitida. La gara «è fatta apposta per noi», avrebbe rivelato Maia a Gamberale, facendo un esplicito «riferimento alla possibile indizione da parte del Comune di un´asta per la cessione delle partecipazioni azionarie nella Sea».

logo sea

L´11 maggio scorso, i finanzieri milanesi hanno consegnato un nuovo rapporto dal quale si evince «l´esistenza di rapporti intercorsi tra soggetti coinvolti nell´operazione, antecedenti al bando del 17 novembre».

 

GIULIANO PISAPIA

Il nodo su cui ora le indagini puntano è se i due manager di F2i abbiano avuto una talpa all´interno del Comune. Per questo, il procuratore aggiunto Alfredo Robledo ha spedito le Fiamme gialle anche nella sede del direttore generale di Palazzo Marino per ottenere «gli atti inerenti la procedura amministrativa delle gare».

A lanciare ombre sull´intera operazione, conclusasi il 16 dicembre scorso, c´è anche un dettaglio che riguarda il figlio di Tabacci, Simone, il quale risultava essere - almeno fino all´emergere delle prime notizie sull´inchiesta - un manager di Alerian, società in cui ha un´importante quota proprio la F2i. «È assurdo pensare che noi sapessimo prima dei dati segreti», sbotta Maia. La F2i, dal canto suo, dichiara di aver «fornito già ad aprile alla procura di Milano una dettagliata e documentata relazione sulla vicenda».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…