santander

INCREDIBILE SANTANDER! SI INVENTA CHE UN CLIENTE HA CHIESTO UN PRESTITO PER ENTRARE ABUSIVAMENTE NELLA CENTRALE RISCHI: ORA INDAGANO BANKITALIA E GARANTE DELLA PRIVACY - E' IL NUOVO, MALDESTRO TENTATIVO DELLA BANCA SPAGNOLA PER EVITARE DI PAGARE IL CONTO DEGLI ACCORDI NON MANTENUTI CON COLANERI E SENTENZIATI DAL TRIBUNALE DI TORINO

Andrea Bassi per ‘Il Messaggero’

 

santandersantander

Gli onori della cronaca, la storia, se li era meritati tutti. Un ufficiale giudiziario che bussa alla porta di una banca non si era mai visto. Una banca, che nel caso è la branch italiana del terzo gruppo di credito europeo, il Santander, sostenere che non solo non disponeva delle somme che l’ufficiale voleva pignorare, ma nemmeno di conti correnti, non si era mai sentito.

 

Una domanda di pignoramento dei depositi detenuti da quella stessa banca presso la Banca d’Italia, al di là dell’immaginazione. Eppure è questa la sintesi, in poche battute, del contenzioso che vede la società romana Finrama controllata dalla famiglia Colaneri fronteggiare il colosso spagnolo, già condannato a versare 17 milioni di euro nelle casse della prima.

 

ben22 davide colaneriben22 davide colaneri

La storia è lunga e complessa, ma in estrema sintesi è questa: Finrama, grazie ai suoi rapporti, è la società che ha messo in contatto Santander Consumer Bank e la casa automobilistica Kia (gruppo Hyundai), della quale la banca è divenuta alla fine il polmone finanziario. In cambio di questa mediazione, i Colaneri hanno ottenuto il pagamento di una “commissione” per ogni pratica di finanziamento per l’acquisto di un’auto di queste marche stipulata attraverso il Santander. Per qualche anno le cose sono filate lisce, fino a quando la banca spagnola non ha deciso di chiudere unilateralmente i rapporti e non pagare più le “fee”.

 

Da li è nato un aspro contenzioso che ha portato al pignoramento da parte dei Colaneri di 17 milioni del Santander. Una vicenda così delicata che ha costretto la Banca d’Italia e perfino la Bce ad accendere un faro. «Se crede che le sorprese di questa storia siano finite qui», dice Angelo Colaneri, «si sbaglia. E di grosso». Una nuova sorpresa la Finrama l’ha avuta quando è andata a leggersi l’ultimo bilancio, quello del 2016, del Santander Consumer Bank.

 

«Dato che il pignoramento scaturito da contenzioso è andato a buon fine a inizio dello scorso anno», spiega Colaneri, «ci aspettavamo che nel bilancio della banca ci fosse un capitolo dedicato». Invece niente. Nemmeno un accenno. Non solo nel bilancio, ma nemmeno nella relazione del collegio sindacale e in quella del revisori dei conti Pricewaterhouse. Insomma, come se nulla fosse accaduto. «Eppure», aggiunge Colaneri, «17 milioni pignorati non sono undettaglio trascurabile». Non è però questa la cosa che ha più colpito gli imprenditori romani. A lasciarli di stucco è stata un’altra circostanza.

Emilio BotinEmilio Botin

 

NESSUNA DICHIARAZIONE

A un certo punto hanno deciso di fare un accesso agli atti presso la Banca d’Italia, chiedendo se qualcuno negli ultimi mesi avesse chiesto di consultare la loro “centrale rischi”, il riservatissimo database nel quale sono registrate tutte le richieste di prestito di ogni impresa e di ogni cittadino italiano.

 

L’accesso alla Centrale può essere fatto da una banca solo se un cliente gli ha chiesto del denaro in prestito. «Con enorme sorpresa», dice Colaneri, «abbiamo scoperto che Santander Consumer Bank ha chiesto di conoscere i nostri affidamenti, e lo ha fatto sostenendo che noi avremmo fatto una richiesta di fido alla stessa Santander. Una circostanza completamente falsa».

 

BANKITALIABANKITALIA

E, si potrebbe aggiungere, difficile da credere. Simulare una richiesta di fido non è cosa semplice. Il cliente che chiede i soldi deve firmare documenti su documenti e, soprattutto, informative sulla privacy. «Proprio per questo », aggiunge ancora Colaneri, «abbiamo chiesto alla Banca d’Italia di produrre tutta la documentazione a sostegno di questa nostra presunta richiesta di fido. Così come abbiamo presentato un esposto al garante della privacy».

 

Contattato dal Messaggero,il portavoce del Santander Consumer Bank ha precisato che «per politica del Gruppo non rilasciamo mai dichiarazioni su vicende controverse che riteniamo di dover discutere esclusivamente nelle sedi formali in cui si svolgono».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…