UNA ROMA IN PANNES - COME DAGO-ANNUNCIATO, TEMPI DA LUPI PER DIBENEDETTO - MENTRE GLI AZIONISTI USA CERCANO DISPERATAMENTE ALTRI SOLDI E ALTRI SOCI, LO ZIO TOM SARÀ UN PRESIDENTE SENZA POTERI: LIMITE DI SPESA A 5 MILIONI PER LA CAMPAGNA ACQUISTI: GESTIRÀ “L’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE” - MA SE ALL’AD FENUCCI ANDRANNO DELEGHE SU AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ, A MARK PANNES IL MARKETING E I POTERI OPERATIVI, AL DG FRANCO BALDINI E AL DS SABATINI, COSA RESTA DI ORDINARIO DA AMMINISTRARE? I PARASTINCHI?...

Rosario Dimito per "Il Messaggero"

Rimpasto in vista nel consiglio della As Roma. Sullo sfondo tensioni finanziarie che riguardano il presidente Tom DiBenedetto e che potrebbero preludere all'arrivo di nuovi soci a fianco del quartetto americano. Oggi pomeriggio il cda del club dovrebbe prendere atto delle dimissioni di Richard D'Amore e Michael Ruane.

Al loro posto verrebbero cooptati Mark Pannes, patron della Raptor Accelerator Llc, un fondo di venture capital (società specializzata nella raccolta di capitale presso investitori), e Sean Barrow.

La sede della Raptor Accelerator Llc è ad Austin e Pannes è un esperto di marketing. Anche Barrow è un tecnico dello studio del mercato, collegato ai Boston Celtics. I due, vicini a James Pallotta, hanno già lavorato al dossier-giallorosso in luglio, quando la cordata americana voleva rimettere in discussione l'accordo e in agosto al closing. Ma DiBenedetto avrebbe tentato fino all'ultimo di proporre due suoi uomini da mettere nel board giallorosso e la mossa sarebbe naufragata a causa delle finanze tirate dell'imprenditore di Boston con origini campane.

Infatti, secondo quanto risulta a Il Messaggero, da alcune settimane Raptor affiancata da The Rain group, una società di consulenza americana, sarebbe alla ricerca di investitori interessati ad affiancare DiBenedetto, Pallotta, D'Amore e Ruane, che con il 25% a testa controllano la DiBenedetto As Roma llc che possiede il 60% di Neep Roma holding, di cui l'altro 40% è in mano a Unicredit, e detiene circa il 78% della Roma calcio.

La ricerca di partner che allo stato non si sarebbe ancora concretizzata, è finalizzata a reperire i 21 milioni della quota parte degli americani nella ricapitalizzazione da 35 milioni della società calcistica che in base agli accordi di quest'estate, dovrà essere varata entro i tre mesi successivi il termine dell'opa. E siccome l'offerta è finita a metà ottobre, l'aumento dovrà essere deciso entro gennaio. Dei 35 milioni, come valore minimo, gli altri 14 saranno versati da Unicredit.

Sembra però che serva un'iniezione di mezzi freschi superiore, fino a 50 milioni almeno, atteso che sempre negli accordi si stabilisce un ammontare complessivo fino a 85 milioni, di cui la seconda tranche da versare in un secondo tempo. Oggi in consiglio non si dovrebbe discutere dell'aumento che sarà sul tavolo sicuramente in gennaio, ma le tensioni finanziarie esistenti e la ricerca in corso di qualche altro investitore nella compagine Usa avrebbero alimentate le indiscrezioni dei giorni scorsi con la notizia (smentita) delle dimissioni di DiBenedetto.

Al presidente dovrebbero essere attribuite oggi le deleghe all'interno della ridefinizione dei poteri con la nascita di un nuovo organigramma chiesto da Paolo Fiorentino, vicedirettore generale di Unicredit e membro dell'esecutivo del club.

DiBenedetto, che al board parteciperà da Boston in video conferenza assieme a Pallotta, avrebbe i poteri di ordinaria amministrazione e un potere di spesa fino a 5 milioni per la campagna acquisti: oltre questo limite la competenza va all'esecutivo. All'ad Claudio Fenucci andranno deleghe su amministrazione e contabilità, a Pannes il marketing - il board stipulerà con Raptor una consulenza - mentre poteri operativi saranno affidati al dg Franco Baldini e al ds Walter Sabatini.

 

dibenedetto foto mezzelani gmt JAMES PALLOTTA MARK PANNES franco baldini02 lapWALTER sabatinisuper totti foto mezzelani gmt luis la cantera enrique foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…