SCONTRO “FISICO” - GOOGLE POTREBBE PRESTO APRIRE DEI ‘’NEGOZI REALI’’ COME APPLE E MICROSOFT - MOUNTAIN VIEW SI SERVIREBBE DEI GOOGLE STORE PER VENDERE I SUOI DISPOSITIVI “NEXUS” E “CHROMEBOOK”, MA SOPRATTUTTO I SUOI NUOVI OCCHIALI INTELLIGENTI, I “GOOGLE GLASS” - È BASTATA LA NOTIZIA PER FAR SCHIZZARE IL TITOLO IN BORSA - MA IL BUSINESS PRINCIPALE RESTA SEMPRE LA PUBBLICITÀ ONLINE...

Luca Salvioli per "Il Sole 24 Ore"

La grande sfida per la supremazia digitale tra Apple e Google è pronta a conoscere un nuovo capitolo. Mountain View - i cui titoli ieri a Wall Street sono saliti a livelli record frantumando la soglia degli 800 dollari - sarebbe pronta ad aprire una serie di negozi monomarca, a partire dalle principali città degli Stati Uniti per poi allargarsi al resto del mondo.

L'indiscrezione arriva dal blog molto informato "9 to 5 Google" e viene rilanciata dal Wall Street Journal che cita persone informate dei fatti, anche se non ci sono conferme ufficiali da parte dell'azienda.

La catena di store venderebbe prodotti a marchio Google, con un debutto previsto per l'anno prossimo. A oggi si tratta degli smartphone e tablet "Nexus" e dei "Chromebook", ovvero notebook con sistema operativo dell'azienda californiana.

Troverebbero spazio nei nuovi negozi anche televisioni con la piattaforma Google Tv e altri progetti non ancora sul mercato. A partire dai Google Glass. Sugli occhialini multimediali c'è molta attesa, spinta ad arte dell'azienda che ne ha mostrato alcune demo già l'anno scorso. Il debutto potrebbe essere l'anno prossimo, in coincidenza, dunque, con gli store.

All'inizio Google per i prodotti a marchio proprio si è affidata esclusivamente alla vendita online, per poi arrivare in alcuni grandi magazzini. Negli Stati Uniti, grazie alla partnership con Best Buy, già oggi ha alcuni spazi dedicati all'esposizione di cellulari, tavolette e simili.
Il modello degli store ha avuto molto successo nel caso di Apple. Voluti da Steve Jobs nel 2001, oggi sono 400 nel mondo.

Microsoft ne ha 30 nel mondo e ne sta realizzando altri 11. Il modello prevede non solo la vendita al pubblico, ma la possibilità di fare esperienza dei prodotti con l'assistenza di personale qualificato.

La mossa renderebbe Google, sinonimo di web, un marchio di elettronica di consumo. Internet resta però il campo d'azione principale. Il modello di business si regge sulla pubblicità online. Android, secondo i dati di Strategy Analytics, domina il mercato dei sistemi operativi mobili con una presenza del 68,4 per cento.

È open source ed è quindi molto amato dai produttori di telefonini e tablet, Samsung in primis, ma non dà ricavi direttamente a Google. La strategia di Mountain View, anche sul mobile, è portare il maggior numero di persone sui siti e le applicazioni che ospitano la sua pubblicità.

Quanto all'hardware, fino a oggi Nexus e Chromebook sono stati prodotti da partner come Samsung, Lg, Acer e Asus. La gamma Nexus è diversa dagli altri prodotti con piattaforma Android perché, spiega l'azienda, risponde al 100% all'idea di Google sulla migliore ottimizzazione del sistema operativo.

Mountain View lo scorso maggio ha completato l'acquizione di Motorola mobility annunciata ad agosto del 2011 per 12,5 miliardi di dollari. L'azienda ha detto che Motorola è un business separato e Android resta una piattaforma aperta, sottolineatura utile per non essere considerati concorrenti dai propri partner.

Alcune indiscrezioni dicono che nel corso del 2013 potrebbe vedere la luce il Motorola X, il primo telefono nato dopo l'acquisizione. Resta da capire se sarà marchiato Nexus, e se dunque Motorola diventerà il braccio armato di Google nel campo dei prodotti, o se invece sarà solo un partner un po' speciale.

 

GOOGLE STOREAPPLE STORE google-logoIPHONE CINQUE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…