leonardo del vecchio hubert sagnieres luxottica essilor

LENTI A CONTRATTO - SCOPPIA LA PACE TRA ESSILOR E LUXOTTICA, E IL DUELLO L'HA VINTO DEL VECCHIO: MENO POTERI AL RIVALE FRANCESE HUBERT SAGNIÈERES CHE PERDERÀ PROGRESSIVAMENTE LA SUA INFLUENZA NEL GRUPPO. DI FATTO, LA FUSIONE INIZIA SOLO ORA. HANNO PASSATO IL POTERE AI LORO NUMERI DUE, MA NÉ MILLERI NÉ VACHEROT SI PROPORRANNO QUALE FUTURO AMMINISTRATORE DELEGATO, LA CUI RICERCA CONTINUA…

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Alfonso Neri per l'ANSA

 

Il duello su EssilorLuxottica l'ha vinto il maggior azionista Leonardo Del Vecchio, con il rivale Hubert Sagnières che rischia di perdere progressivamente gran parte della sua influenza. "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto", diceva Clint Eastwood diretto da Sergio Leone e la frase potrebbe valere anche per la fine formale del conflitto sulla società.

 

Perché è vero che entrambi lasciano delle deleghe rispettivamente al braccio destro Francesco Milleri e all'altro manager forte di Essilor Laurent Vacherot, ma Del Vecchio mantiene ovviamente la presa sul gruppo dall'alto del 31% dei diritti di voto, mentre per Sagnières significa nei fatti tornare a essere uno dei tanti dirigenti del gruppo. Certo influente, ma non più l'ostacolo a un'intesa che il mercato chiedeva a gran voce. E che ha reagito in modo chiaro: all'annuncio della pace ufficiale, il titolo in Borsa ha segnato aumenti di oltre il 3% e in chiusura si è mantenuto sopra quota 110, a un prezzo che non vedeva da più di tre mesi.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Da tempo si lavorava all'accordo, ufficializzato nella prima giornata della settimana e prima dell'assemblea di giovedì dove si potrà suggellare la pace. Tutte le controversie in corso nel gigante delle montature e delle lenti sono revocate, compreso l'arbitrato promosso da Delfin (l'holding di Del vecchio) contro le decisioni di Sagnierès, mentre Valoptec (l'associazione dei dipendenti di Essilor) ritirerà la sua proposta per avere un consigliere di amministrazione in più.

 

hubert sagnieres

Avrebbe cambiato l'equilibrio perfetto in Cda e aveva scarsissime possibilità di passare in assemblea, ma Valoptec voterà anche contro le simili proposte di parte dei fondi di investimento, che a questo punto restano del tutto scoperti sul fronte 'anti Delfin'. "Il razionale industriale della combinazione è ancora più forte alla luce delle tante opportunità emerse durante le riunioni del Comitato d'integrazione", commenta Del Vecchio dopo l'intesa, mentre Sagnières parla di una "società ora più coesa". L'accordo "rappresenta un passo da gigante per la governance", aggiunge Valoptec con Delfin che esprime "piena soddisfazione", ricordando "il forte supporto al processo di integrazione in qualità di primo azionista".

 

Ovviamente è solo la prima tappa per dispiegare tutte le potenzialità della fusione, comprese le sinergie stimate fino a 600 milioni l'anno, e ad esempio gli analisti di Citigroup parlano di una "tregua".

FRANCESCO MILLERI

 

Ma in realtà il percorso è disegnato: né Milleri né Vacherot si proporranno quale futuro amministratore delegato, la cui ricerca continua, ma già ora hanno la responsabilità di accelerare la semplificazione del gruppo attraverso l'integrazione delle due società operative entro i prossimi 12-24 mesi. I due manager hanno anche approvato "la nomina dei dirigenti con responsabilità strategiche per le funzioni centrali", spiega una nota, quelle nomine che Del Vecchio imputava a Sagnières di aver fatto senza averlo consultato.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?