giuseppe conte angela merkel

SE L’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA È (ANCHE) COLPA DELLA GERMANIA - IL MERCATO CRUCCO E’ IL PRIMO PER LE NOSTRE AZIENDA MA BERLINO HA IL FIATONE: IL SUO EXPORT, CHE VALE METÀ DEL PIL, VIAGGIA PIÙ LENTO DEL NOSTRO - MA NON C'È DA STARE TROPPO ALLEGRI PERCHÉ LA RECESSIONE TEDESCA SI RIPERCUOTERÀ SULLE NOSTRE INDUSTRIE…

Rino Moretti per https://formiche.net

 

L’Italia non decolla e non macina Pil. Il prossimo anno, secondo la Nota di aggiornamento al Def, la crescita italiana si fermerà allo 0,6%, mantenendosi su ritmi ancora troppo fiacchi. Confindustria ha addirittura stimato un aumento dello 0,4%.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

Ma è solo colpa del Bel Paese e dei suoi governi o c’è qualcosa in più? Domanda alla quale proprio gli esperti di Viale dell’Astronomia, coordinati da Andrea Montanino, hanno provato a rispondere, in un’apposita infografica dedicata al rapporto tra recessione tedesca e anemia italiana.

 

Tutto parte da una tesi: se rallenta la Germania (nel secondo trimestre dell’anno il Pil teutonico è andato sottozero aprendo le porte della recessione tecnica), allora si ferma anche l’Italia, che ha nell’economia tedesca il suo primo sbocco in termini di export. E attenzione a non commettere l’errore di crogiolarsi nel fatto che la ex locomotiva d’Europa se la passi peggio di noi.

 

“L’economia tedesca”, scrive Confindustria, “si è fermata a metà 2019 e si prospetta debole anche nel resto dell’anno. Il suo modello di crescita rimane incentrato sulla domanda estera: l’export è pari a quasi metà del Pil (quello italiano a meno di un terzo). La frenata del commercio mondiale la danneggia particolarmente mentre nell’ultimo anno l’export tedesco è stato più debole di quello italiano”.

 

GERMANIA - EXPORT

Non è tutto. Berlino “risulta fortemente penalizzata dalla caduta delle vendite di auto (il 19 per cento del totale manifatturiero, contro l’8 italiano) ed esposto al rallentamento cinese e al rischio Brexit. Inoltre, la performance italiana è stata molto positiva nei beni di consumo (farmaceutici, abbigliamento, alimentari) e negli Usa”.

 

Dunque? Confindustria ha pochi dubbi, non c’è da gioire troppo per le sventure tedesche. Per un motivo molto semplice: “Occorre evitare, però, la Schadenfreude, cioè la soddisfazione per le difficoltà altrui. La debolezza della Germania, primo partner commerciale e produttivo dell’Italia, si trasmette alle industrie italiane più integrate nelle catene globali del valore e alle regioni più dinamiche, soprattutto nel Nord Italia. L’export italiano, quindi, appare destinato a frenare, a meno di un deciso miglioramento dello scenario internazionale”.

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…