londra mafia riciclaggio

SE LONDRA, DOPO LA BREXIT, DIVENTA UN PARADISO FISCALE CHE SUCCEDE ALL’ITALIA? UN DISASTRO - GIÀ OGGI L’OLANDA CI SOTTRAE UN MILIARDO DI ENTRATE FISCALI, L’IRLANDA QUASI 3 E IL LUSSEMBURGO 1,5 - DI SICURO LA "CITY" È AMATA DA MOLTI DEI FINANZIATORI DI ORIGINE INDIANA, MALESE O CINESE DI HONG KONG E BORIS JOHNSON POTREBBE TRASFORMARLA IN UNA SPECIE DI SINGAPORE CON POCHE TASSE PER LE MULTINAZIONALI ESTERE, SCARSA TRASPARENZA, UNA DOSE DI SEGRETO BANCARIO E MOLTA ELASTICITÀ SULLE REGOLE…

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

BORIS JOHNSON

A settembre tre ricercatori delle Università di California a Berkeley e di Copenaghen, Gabriel Zucman, Thomas Tørsløv e Ludvig Wier, hanno pubblicato un lavoro rivoluzionario. Per la prima volta misurano in modo granulare fino a che punto i paradisi fiscali danneggiano i bilanci pubblici e i contribuenti delle principali economie. Non poteva esserci guida migliore ai rischi che la Brexit presenta per l' Italia e il resto dell' Unione europea, quando il vero negoziato entrerà nel vivo: non quello sull' uscita, attesa a fine gennaio, ma sull' accordo commerciale fra la Ue e la Gran Bretagna quando sarà fuori dal club.

 

PARADISI FISCALI

Alcune grandezze danno la misura della posta in gioco. Secondo Zucman, Tørsløv e Wier, ogni anno le residenze fiscali sostanzialmente fittizie delle imprese in Olanda, Irlanda, Lussemburgo, Belgio, Malta e Cipro sottraggono all' erario italiano circa sei miliardi di euro. Un euro ogni cinque di entrate dall' imposta sugli utili delle società sparisce grazie ai trattamenti di favore offerti da questi Paesi alle aziende che trasferiscono contabilmente i loro profitti in quelle giurisdizioni.

 

URSULA VON DER LEYEN ELETTA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

I tre ricercatori calcolano che l'Olanda sottragga all' Italia circa un miliardo di entrate fiscali, l'Irlanda quasi tre e il Lussemburgo 1,5. Ed è ironico, ma forse non casuale dato che la migliore difesa è l' attacco, che proprio l'Aia e Dublino siano tra i più intransigenti sui conti pubblici di Roma. Tutto questo con la Brexit non avrebbe niente a che fare, non fosse che trasformare Londra in un paradiso fiscale e regolamentare che aspiri business dall' Europa è un' opzione che Boris Johnson ha nel cassetto.

 

Di sicuro è prediletta da molti dei finanziatori di origine indiana, malese o cinese di Hong Kong che hanno sostenuto la sua campagna. Non è un caso che cancelliere dello Scacchiere (ministro del Tesoro) sia Sajid Javid, un ex trader di origine asiatica a lungo basato a Singapore per Deutsche Bank.

commissione europea 6

 

Proprio questa è una delle strade che Johnson può imboccare dopo Brexit: fare di Londra una Singapore sul Tamigi, con poche tasse per le multinazionali estere, scarsa trasparenza e una dose di segreto bancario e molta elasticità sulle regole.

Per l' Italia e gli altri grandi produttori industriali d' Europa, sarebbe disastroso.

Una Gran Bretagna di questo tipo sottrarrebbe ancora più gettito dei paradisi attuali, scaricando il costo fiscale sulle piccole imprese e i lavoratori dipendenti dell' Unione europea.

 

singapore 3

Del resto la Casa Bianca di Donald Trump non vede con sfavore questa opzione: minacciando sanzioni contro Parigi che vuole tassare le Big Tech, di fatto già oggi Trump offre protezione ai paradisi fiscali europei che permettono a Google o a Facebook di eludere per decine di miliardi. L' Italia, di fronte a questo rischio, ha uno strumento: in mancanza di garanzie, può impedire qualunque accordo per l' accesso della Gran Bretagna al mercato europeo. Questa volta non sarebbe da sola.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…