visco draghi

SE QUESTA È BANKITALIA, SI CAPISCE PERCHÉ ABBIAMO CERTI BANCHIERI - IL CASO SCARDONE: L’UOMO DI VISCO, 35 ANNI ALLA VIGILANZA, HA SETACCIATO MPS (SENZA VEDERE IL DERIVATO ALEXANDRIA), POI È PASSATO AL CONTROLLO DI POP.VICENZA, DOVE GLI SONO SFUGGITI I PRESTITI BACIATI CHE HANNO DISTRUTTO LA BANCA. INFINE È STATO ASSUNTO DALLA CASSA DI RIMINI, CHE LO PAGA 505MILA EURO L’ANNO DAL BASSO DI BILANCI COSÌ A PICCO CHE DEVE SVENDERSI AL CRÉDIT AGRICOLE

Estratto dall’articolo di Carlo di Foggia e Giorgio Meletti per ‘il Fatto Quotidiano

 

Giampaolo Scardone, da due anni direttore generale della Carim (Cassa di Risparmio di Rimini), è un banchiere molto apprezzato. Nel 2016 ha preso 505 mila euro per occuparsi di una banca con attivi patrimoniali 280 volte inferiori a quelli di Unicredit. Guadagna più del presidente della Bce Mario Draghi, più del governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco, il doppio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

GIAMPAOLO  SCARDONEGIAMPAOLO SCARDONE

 

Essendo la Carim da anni in crisi nera, tanto che è in corso un oneroso salvataggio "di sistema" a beneficio del gruppo francese Crédit Agricole, lo stipendio del 61enne Scardone dev' essere sintomo di una professionalità irrinunciabile. Ha fatto l' ispettore alla Banca d' Italia per 35 anni fino all' 1 luglio 2013, quando è stato assunto a Rimini come vicedirettore generale. Ha svolto in carriera una cinquantina di ispezioni, ma sono le ultime due a valere il prezzo del biglietto.

 

Dal 27 settembre 2011 al 9 marzo 2012, ha guidato l' ispezione Bankitalia sulla liquidità del Monte dei Paschi di Siena. Di fronte alla reticenza degli ispezionati, non ha scoperto il derivato Alexandria con cui il boss di Mps Giuseppe Mussari aveva azzoppato la banca per finanziare la disastrosa acquisizione dell' Antonveneta. Il 28 maggio 2012, Scardone ha intrapreso l' ispezione della Banca Popolare di Vicenza.

 

SIDO BONFATTI GIAMPAOLO SCARDONESIDO BONFATTI GIAMPAOLO SCARDONE

Studiando le gesta del presidente Gianni Zonin per quattro mesi e mezzo, il pur esperto ispettore è stato nuovamente ostacolato dagli ispezionati e non ha potuto scoprire che l' istituto era minato dal cancro del capitale finanziato, in gergo "operazioni baciate". Se n' è accorta la Bce nel 2015, quando il buco si era allargato a oltre un miliardo e la Popolare Vicenza era spacciata.

 

Il caso Scardone illumina la singolare capacità degli ispettori di Bankitalia di farsi sistematicamente gabbare dai banchieri.

Toccherà alla Commissione parlamentare d' inchiesta sciogliere il dilemma: lo schema "guardie disarmate e ladri furbi", a cui allude la Banca d' Italia con denunce per ostacolo alla vigilanza alle procure di mezza Italia, serve a coprire tacite intese tra banche e Vigilanza?

 

ignazio viscoignazio visco

Andrà verificata un' ipotesi: le banche, incoraggiate dalla stessa Banca d' Italia, fanno i numeri a colori negli anni di boom della finanza facile (2002-2007); quando la crisi presenta il conto, la vigilanza, in nome della stabilità, chiude un occhio sulle irregolarità e sollecita i banchieri in difficoltà a rattoppare il patrimonio anche vendendo dosi da cavallo di obbligazioni subordinate ai piccoli risparmiatori; e comunque a rinviare i problemi affidandosi a Santa Ripresa.

 

Solo che la ripresa, attesa per il 2011-2012, non è arrivata. E oggi nelle procure e nei tribunali si recita sempre lo stesso copione: gli ispettori giurano di essere stati ingannati da banchieri felloni, gli imputati giurano e spergiurano che la Vigilanza sapeva tutto.

 

(…)

 

ignazio visco piercarlo padoanignazio visco piercarlo padoan

Né Carollo e Sora, né in seguito Scardone hanno però salvato la Carim dal precipizio. Dopo oltre due anni di commissariamento, il 30 settembre 2012 la Carim si è trovata con le sofferenze (crediti inesigibili) cresciute dal 3 al 9 per cento degli impieghi e la raccolta diretta scesa da 3,8 a 3 miliardi. 

GIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLIGIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLILANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…