IL “SEGRETO” DI DE BENEDETTI: L’IMPERO CDB INTESTATO A UNA FIDUCIARIA, PER EVITARE LITI TRA I FIGLI

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Il passaggio generazionale è stato perfezionato. Ora l'accomandita Carlo De Benedetti ha un nuovo statuto ma la quota di controllo che l'Ingegnere ha lasciato ai figli è un «segreto fiduciario». Cioè è finita in una società che si chiama Segreto fiduciaria spa.

Il trasferimento, secondo quanto è trapelato fin da marzo, è avvenuto a titolo gratuito. Il verbale del consiglio degli accomandatari (presenti solo i figli) del 18 marzo sottolinea «la grande generosità» del presidente dimissionario e dice che il trasferimento delle azioni dell'accomandita «è avvenuto in data odierna attraverso la sottoscrizione di un patto di famiglia».
Un'operazione lineare, senza intromissioni di trust o finanziarie offshore, utilizzando uno strumento relativamente nuovo.

Il patto di famiglia è un istituto giuridico previsto dalla legge: rappresenta una deroga al divieto di patti successori. Alla stipulazione dell'atto, cioè il contratto plurilaterale tra Carlo De Benedetti e i tre figli, dovevano essere presenti, secondo la norma, tutti gli eredi legittimi, come se in quel momento si fosse aperta la successione. E deve fare un certo effetto la riunione successoria davanti al notaio con il de cuius presente e in ottima forma.

L'obiettivo dell'Ingegnere (e lo spirito della legge) era, in sostanza, quello di evitare eventuali liti ereditarie anticipando la successione. E così garantire la compattezza e la continuità gestionale del gruppo. Tant'è che le due righe più importanti dello statuto della Carlo De Benedetti Sapa sono rimaste tali e quali anche nella nuova versione «timbrata» pochi giorni fa dal notaio Guasti di Torino.

«(...) In particolare - si legge nell'articolo 3, quello sull'oggetto sociale - la società ha lo scopo di mantenere la partecipazione di controllo nella società Cofide-Gruppo De Benedetti spa e di assicurarne la compattezza e continuità della gestione nel tempo».

Il sito internet della holding si è prontamente adeguato al nuovo assetto e oggi si legge che Cofide, «fondata da Carlo De Benedetti», è «controllata da CDB&Figli Sapa che fa capo ai tre figli Rodolfo, Marco ed Edoardo». Rodolfo, il primogenito, ha i ruoli operativi e di vertice nel gruppo che attraverso le holding Cofide-Cir è attivo nell'automotive (Sogefi), editoria (Espresso-Repubblica), energia (Sorgenia) e sanità (Kos).

Marco è responsabile per l'Europa di Carlyle Group, società internazionale di private equity. Edoardo, neo accomandatario della Sapa, è un cardiochirurgo, primario in un ospedale di Ginevra. I tre fratelli, con storie e percorsi professionali diversi, «sono molto uniti» afferma chi conosce da vicino la famiglia.

Tuttavia l'assetto dell'accomandita, dopo l'uscita dell'Ingegnere, non è totalmente trasparente. Non è evidente, per esempio, la ripartizione delle quote tra i figli. È paritetica? Inoltre l'Ingegnere, alla data del 29 aprile, ha ancora l'usufrutto con diritto di voto sul 3% di Edoardo. È un pacchetto che potrebbe essere decisivo in caso di stallo decisionale? Secondo fonti del gruppo la questione non si pone perché l'Ingegnere si è totalmente spogliato della proprietà e questa è solo una coda destinata a chiudersi anch'essa.

Oggi Rodolfo ha in chiaro un 7,5% e così anche Marco. Tutto il resto (82%), tranne una minuscola quota in capo a Franca Bruna Segre, storica commercialista della famiglia, è intestato fiduciariamente alla Segreto fiduciaria. Un nome che è un programma e anche un gioco di parole visto che appartiene alla famiglia Segre di Torino. Lì dentro, in Segreto, i tre fratelli custodiscono le chiavi di controllo del gruppo De Benedetti.

 

RODOLFO DE BENEDETTI jpegRODOLFO CARLO EDOARDO E MARCO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI de-benedetti-cirMARCO DE BENEDETTI E PAOLA FERRARIMONICA MONDARDINI ARIANNA HUFFINGTON CARLO DE BENEDETTI LUCIA ANNUNZIATA FRANCA SEGRE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…