renzi soldi

UCCI UCCI, SENTO ODORE DI SOLDUCCI (PUBBLICI!) - LA BORSA DI MILANO PARTE IN SPRINT (+3,5%): SE PASSA LA PAURA DEL BAIL-IN E ARRIVA LA GARANZIA DEL GOVERNO, È TEMPO DI RICOMPRARE I TITOLI BANCARI CHE VALGONO DUE SPICCI! TANTO SONO COPERTI DAI SOLDI DEI CONTRIBUENTI...

BORSA: EUROPA CORRE IN AVVIO, +3,5% MILANO CON BANCHE IN VOLATA (RCOP)

padoan renzipadoan renzi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Avvio in vivace rialzo per le Borse europee, dopo lo scivolone di venerdi' e il forte calo di ieri e nonostante la chiusura debole registrata ieri sera da Wall Street. Sulle prime battute Parigi corre del 2,14%, Francoforte del 2% e Madrid del 2,5%. Londra ha avviato le contrattazioni in rialzo dell'1,64%, mentre a Milano il Ftse Mib guadagna il 3,5%, spinto piu' che altro dalle banche.

 

Intanto lo spread si scivola a 155 punti, nel giorno del collocamento dei Bot con scadenza dicembre 2016. I riflettori quest'oggi saranno puntati sul summit europeo, la prima occasione in cui i leader dell'Unione si incrociano dopo il dirompente esito del referendum sulla Brexit. A Piazza Affari l'attenzione, ancora una volta, e' rivolta ai titoli delle banche, venduti a piene mani nelle ultime due sedute. Il mercato, che nei giorni scorsi ha scontato una situazione di stress per il comparto bancario, sta scommettendo su un intervento di Palazzo Chigi.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

In effetti, secondo indiscrezioni di stampa, il Governo sarebbe determinato a sostenere in tutti i modi gli istituti di credito italiani e sarebbe pronto a un piano di intervento in caso di peggioramento della situazione. Piano che prevederebbe la possibilita' di un intervento diretto nel capitale degli istituti e un sistema di garanzie pubbliche da offrire a prezzi di mercato. Ubi sale di oltre il 7% all'indomani della presentazione del piano industriale che prevede utili a 870 milioni nel 2020.

 

L'istituto ha preannunciato la chiusura di 130 sportelli, 2.750 uscite e 1.100 assunzioni. Volano Unicredit (+6%), Mps (+7,7%) e Bpm (+6,15%). Anche la big Intesa Sanpaolo mette a segno un progresso del 5,6%. Sul fronte valutario, l'euro ha riconquistato quota 1,10 sul dollaro: passa di mano a 1,1068 dollari (ieri a 1,097 dollari), mentre l'euro-yen si attesta a 112,84 e il dolla ro-yen a 101,94. Tenta un mini-rimbalzino la sterlina che si porta a 1,3288 dollari rispetto a 1,317 dollari di ieri, minimo da 31 anni. Il cross euro-sterlina e' pari a 0,8328. L'oro lima dello 0,15% il proprio valore a 1.315 dollari l'oncia.

messina bazolimessina bazoli

 

 

MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -

 

Incubo Brexit, banche europee sotto attacco. Merkel, Hollande e Renzi: nuova agenda europea per rilanciare l'Unione e negoziati con Londra. Forti tensioni sui listini, Piazza Affari la peggiore (Il Sole 24 Ore, speciale 'Shock Brexit', pagg. 1, 2-19). L'intelligenza politica e il senso dell'urgenza, l'editoriale di Roberto Napoletano (Il Sole 24 Ore, pag. 1). 'Brexit e' stato un voto contro l'esclusione', l'intervista all'amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio (Il Sole 24 Ore, pagg. 1, 8)

 

Brexit: il premier Cameron prende tempo e annuncia che per ora non avviera' la procedura per l'uscita dalla Ue. I leader europei: 'Nessuna accelerazione'. Il rammarico di Draghi per la Brexit. S&P e Fitch tagliano il rating di Londra (dai giornali). Investimenti fuori dal Patto di stabilita', l'intervento del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda (Corriere della Sera, pagg. 2-3). Sui conti Roma e Parigi incassano la promessa di piu' flessibilita' (la Repubblica, pag. 3). La divisioni bloccano il consiglio (il Messaggero, pag. 3). 'Esporteremo in euro, per le nostre imprese si aprono opportunita'', l'intervista ad Alberto Bombassei, presidente della Brembo (il Giornale, pag. 7). 'Nuova Europa, fare in fretta', l'intervista al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (la Stampa, pagg. 1, 2-3)

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

Dossier banche, il nodo delle deroghe Ue. Su aiuti di Stato e bail-in si cerca intesa senza modificare le regole. Nel piano ricapitalizzazioni e garanzie Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 5).

 

Banche: il governo studia un piano di emergenza per aiutare gli istituti di credito. Renzi: 'Faremo il possibile per dare tranquillita'' (dai giornali). L'Italia e lo scudo salva banche, si punta a sospendere il bail-in (la Repubblica, pag. 7). Sostegno alle banche italiane, allo studio piano da sei miliardi (il Messaggero, pag. 4). Un fondo Atlante bis per le banche in difficolta' (la Stampa, pag. 7). Pressing italiano sulla Ue, 'Salvagente senza soldi pubblici' (QN - il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione, pag. 7). Banche ko, obbligazionisti nel mirino (Libero, pag. 6)

 

Piano Ubi: utili a 870 milioni nel 2020. Prevista la chiusura di 130 sportelli: 2.750 uscite e 1.100 assunzioni (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 35). Le banche reti fuse nella capogruppo, al via la banca unica (dai giornali)

 

Mps: trattativa con Atlante, si discute sulle sofferenze (il Messaggero, pag. 5)

 

Unicredit: Brexit avvicina la nomina del ceo (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Veneto Banca: il consiglio si prepara a dimettersi (il Messaggero, pag. 17)

 

Bper: via libera Bce ai modelli interni sul rischio credito (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

BORSA MILANOBORSA MILANO

 

Compagnia di San Paolo: il presidente Profumo replica al sindaco Appendino che aveva chiesto le sue dimissioni: 'Non lascio, rispondo al Consiglio' (dai giornali)

 

Rcs: Intesa in campo con Cairo: 91,8 milioni per garantire l'Ops (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 34). Rcs corre in Borsa e si allinea all'offerta Bonomi (QN - il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione, pag. 25). Cairo, garanzia in contanti per il rilancio su Rcs (la Stampa, pag. 27)

 

Fca: 'I piani Fiat-Chrysler non cambiano, avanti con i progetti sui veicoli elettrici'. Marchionne al lancio della 500 Riva (Corriere della Sera, pag. 30)

 

Enel: arriva la sostituzione di 32 milioni di contatori (Corriere della Sera, pag. 30)

 

Snam: tutto pronto per lo scorporo di Italgas (Il Sole 24 Ore, pag. 33, 34)

 

Grandi Stazioni: firmato contratto di compravendita (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Fininvest: cambio al vertice, Pellegrino e' il nuovo amministratore delegato. L'utile sale a 221 milioni, torna il dividendo (dai giornali)

 

Eni: complotto anti-Descalzi (il Fatto Quotidiano, pag. 1, 9)

 

Granarolo fa shopping in Svezia e Svizzera (dai giornali)

brexit  5brexit 5

 

Meridiana: raggiunta l'intesa. L'accordo libera la trattativa per l'integrazione con Qatar Airways (dai giornali)

 

Ilva: oggi Cdp decide sulla cordata Arvedi-Delfin (il Giornale, pag. 19). Riva venda la flotta per 35 milioni di euro (la Stampa, pag. 26)

 

Pa: arriva il decreto taglia-sprechi (il Messaggero, pag. 16)

 

Tlc: l'Agcom: Whatsapp e le sue sorelle paghino l'uso della rete telefonica (la Repubblica, pag. 24)

 

Pil: il Sud cresce piu' del Nordest (dai giornali). 'Dati positivi ma l'industria ha bisogno di sostegno', l'intervista ad Alessandro Laterza, ex vicepresidente di Confindustria e amministratore delegato della casa editrice (la Repubblica, pag.13)

 

Pensioni: sul tavolo premi, detrazioni e ricongiunzioni (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Partecipate, 'premi' a chi fa le gare (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…