seat pagine gialle

SIGNORI, GIÙ DALLA POLTRONA – PER LA DEVASTAZIONE DELLE CASSE DI SEAT-PAGINE GIALLE 11 EX MANAGER INTERDETTI PER UN ANNO – FUORI DAI RISPETTIVI CDA MAJOCCHI (EDILCERAMICA), GILIBERTI (RENO DE MEDICI), BENASSI (DEA CAPITAL), REBOA (LUXOTTICA), VOLPI (INTER E SISAL) E CERVELLERA (FERRERO)

Massimiliano Peggio per “la Stampa

 

Seat Pagine GialleSeat Pagine Gialle

«L'operazione di distribuzione delle riserve disponibili avrà effetto di migliorare la struttura patrimoniale e finanziaria di Seat, di renderla più efficiente, coerente con le proprie peculiarità operative. In ultimo di creare valore a beneficio degli azionisti». Sono le parole dell' ex amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, Luca Majocchi, all' assemblea degli azionisti del 15 aprile 2004, mentre cercava di convincere i piccoli azionisti, recalcitranti e allibiti, a votare la distribuzione di un maxidividendo di 3.578.238.127 euro e 84 centesimi.

 

«Così per accontentare il socio di maggioranza - tuonava inascoltato un piccolo azionista di fronte a un compatto Cda - Seat finirà per danneggiare se stessa ricorrendo ad un pesante indebitamento». Parole profetiche.

Luca Majocchi, ad di Seat Pagine GialleLuca Majocchi, ad di Seat Pagine Gialle


Da ieri undici ex manager di Seat e tre ex sindaci, tutti indagati dalla procura di Torino per bancarotta fraudolenta, sono stati interdetti per un anno dal Gip Loretta Bianco dall' esercizio di impresa e dagli uffici direttivi, e alcuni commercialisti non potranno svolgere l' attività professionale.

ENRICO GILIBERTIENRICO GILIBERTI

 

È la misura cautelare notificata ieri dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza, ottenuta dai pm Vittorio Nessi e Valerio Longi che da due anni indagano sulla cannibalizzazione finanziaria, avvenuta tra il 2003 e il 2012, della società monopolista delle guide telefoniche: un forziere di immense ricchezze, con una solida capacità di cassa, ceduta nel 1997 dal Tesoro sull' onda delle privatizzazioni, finita poi nell' orbita di quattro fondi di private equity, Bc Partners, Cvc Capital Partners, Permira e Investitori Associati.

LINO BENASSI jpegLINO BENASSI jpeg


Destinatari dei provvedimenti ci sono manager e amministratori che tuttora siedono in importanti board societari, alcuni con plurime cariche. Oltre all' ex Luca Majocchi, oggi Ad di Emilceramica, c' è l' ex presidente di Seat, Enrico Giliberti, tuttora consigliere di amministrazione di Reno De Medici. Poi Lino Benassi, (oggi 8 cariche, tra cui Dea Capital, De Agostini); Dario Cossutta; Marco Reboa (6 incarichi, tra cui consigliere di amministrazione in Luxottica); Nicola Volpi, consigliere di amministrazione di Sisal e Inter;

 

MARCO REBOAMARCO REBOA

Enrico Cervellera, commercialista, consigliere di amministrazione della Ferrero, nonché presidente del collegio sindacale di varie società, tra cui Datalogic, Lactalis Italia; Vincenzo Ciruzzi; Andrea Vasapolli (una ventina di cariche, tra cui presidente del collegio sindacale di Samsonite); Guido Gamucci; Luigi Lanari; Michele Marini; Stefano Mazzotti, Alberto Amadio Tazartes.


Per tutti loro, in considerazione delle accuse dei pm, il Gip ha ravvisato un concreto pericolo nel commettere reati dello stesso tipo, tanto più che nessuno si sarebbe ritenuto scosso dal disastro finanziario di Seat. Disastro che, a seguito della distribuzione di riserve, ha portato il debito lordo, al 31 dicembre 2004, a 4 miliardi e 65 milioni.

NICOLA VOLPINICOLA VOLPI


Da quell' operazione si è arrivati al 2013, quando i nuovi amministratori, travolti dalla situazione finanziaria, fanno ricorso al concordato preventivo.


Da qui parte l' inchiesta. Nel 2014 Seat tocca il fondo, quando il titolo perde in borsa quasi il 90 per cento del suo valore: alla chiusura del concordato, molti obbligazionisti e le banche esposte, capitanate da Royal Bank of Scotland, si ritrovano azionisti, con il 99,75% della società. Oggi Seat sta cercando di risalire la china, nei primi 9 mesi del 2015 è in linea con il piano, nonostante l' andamento negativo in Italia del mercato della pubblicità: ricavi per 270,3 milioni, e un risultato netto negativo per 12,4 milioni, (era negativo per 108,8 milioni nei primi 9 mesi del 2014.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…