SILVIO LIQUIDA TUTTO (SALVARE QUELLO CHE RESTA DELL'IMPERO DALL'INADEGUATEZZA DEI FIGLI) - DOPO LA VENDITA DEL MILAN, VOLA DA MURDOCH PER VENDERE MEDIASET - IL PROBLEMA E’ CHE LO SQUALO NON SI FIDA DI BERLUSCONI, E VICEVERSA

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Non preoccupatevi per me, sto benissimo. La verità è che in America andrò per motivi di affari...». Silvio Berlusconi lo sapeva. Sapeva che le voci sul suo improvviso viaggio negli Stati Uniti sarebbero state messe in relazione col suo stato di salute, magari con la necessità di incontrare un qualche specialista americano, magari con la voglia di sottoporsi a nuove cure dopo l' intervento al cuore d' inizio estate.

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

 

Per questo, prima di mostrare il passaporto e di salire a bordo dell' aereo che lo porterà a New York, cose che farà questa mattina, ha rassicurato gli amici senza entrare troppo nei dettagli. «Viaggio di affari». Affari che, secondo quanto risulta a diverse fonti dell' universo berlusconiano, potrebbero avere come oggetto l' ipotesi di un «accordo» tra Mediaset e Sky. Affari che potrebbero portare l' ex premier, condizionale quanto mai obbligato, a un faccia a faccia con Rupert Murdoch.

 

Che cosa potrebbe mettere l' uno di fronte all' altro i duellanti, che si fanno la guerra dall' epoca in cui, autunno 2008, il quarto governo Berlusconi raddoppiò l' Iva per gli abbonati e tagliò i tetti pubblicitari delle pay tv, misure a cui Sky rispose decidendo di non partecipare alla gara per l' assegnazione di nuove frequenze del digitale terrestre?

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

 

La risposta starebbe proprio là, in quelle due parole. «Digitale terrestre». E anche nella voglia dei berlusconiani di rispondere allo smacco subito dai francesi di Vivendi, con cui il contenzioso è ancora aperto, proponendo Mediaset Premium proprio a Murdoch.

 

Ma non si può capire il possibile «segno di pace» tra il «Biscione» e lo «Squalo» senza ricomporre il puzzle dell' ultima guerra. Che comincia il 10 febbraio del 2014, quando Cologno Monzese strappa a Sky l' esclusiva triennale della Champions League di calcio.

 

La cifra è sorprendente, 717 milioni, 239 a stagione, del 50 percento superiore alla vendita degli anni precedenti. Per alcuni, è la prova che il digitale terrestre di Mediaset vuole intaccare il dominio satellitare di Sky. Per altri, invece, è la spia del tentativo berlusconiano di vendere Premium a Sky facendo leva sui diritti.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Davanti a sé, a quel punto, Murdoch ha due strade. Trattare con la famiglia Berlusconi, e quindi inseguire. Oppure sedersi sulla riva del fiume, e quindi aspettare. I dirigenti marketing di Sky predispongono un piano di guerra finalizzato a contenere l' attesa emorragia di abbonati verso Mediaset.

 

Ma non ce ne sarà bisogno, perché non ci sarà. A questo punto, e siamo all' anno scorso, i problemi sono tutti in casa Mediaset. Il gioco dei 717 milioni dimostra di non valere la candela. E Silvio Berlusconi in persona, in gran segreto, a gennaio di quest' anno vola a Parigi per incontrare Vincent Bolloré. Dopo lo storico incontro di vent' anni prima con Francois Mitterrand, che aveva portato alla nascita di La Cinq , è forse il più importante viaggio d' affari del «Dottore» in Francia. L' ex premier torna a casa con una stretta di mano e un accordo di sinergia tra Premium e Vivendi.

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

 

E l' accordo, destinato a portare la tv del digitale terrestre (e i relativi guai) fuori dall' orbita di Cologno Monzese, è quello che viene poi annunciato a inizio aprile, nel giorno in cui ancora nessuno - e men che meno Berlusconi - è in grado di leggere nel cielo gli oscuri presagi di quello che succederà dopo. E cioè il passo indietro di Vivendi e quindi «l' incredibile voltafaccia di Vincent Bolloré», come lo definirà Marina Berlusconi in una lettera inviata al Corriere il 29 luglio.

 

Come dopo uno sfortunato lancio di dadi al Monopoli, adesso Mediaset è tornata alla casella del «via». Da un lato, c' è il contenzioso con Vivendi a suon di carte bollate. Dall' altro, l' ipotesi di accompagnare Premium tra le braccia di Sky. E questi sono i dilemmi, e i pensieri, del Berlusconi che ieri sera ha soffiato le sue ottanta candeline. E che si prepara a salire la scaletta di un aereo per un viaggio che potrebbe cambiare di nuovo tutto. Potrebbe.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…