bollore philippe donnet generali

LE MANI FRANCESI SU “GENERALI” - SOCIÉTÉ GÉNÉRALE SALE AL 4,171% DI ASSICURAZIONI GENERALI - E DIETRO L’OPERAZIONE POTREBBE ESSERCI VINCENT BOLLORÉ, SECONDO AZIONISTA DI MEDIOBANCA, A SUA VOLTA PRIMO SOCIO DI GENERALI COL 13%, CHE SOGNA LE NOZZE TRA IL GRUPPO DI TRIESTE E AXA

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Un castello di diritti di voto, opzioni, prestiti titoli portano alla ribalta Société Générale nel capitale delle Generali. A sorpresa la banca francese comunica alla Consob di avere una posizione «aggregata» nelle assicurazioni triestine pari al 4,171% del capitale.

 

In precedenza aveva anche di più: il 22 luglio, per dire, tale partecipazione era del 5,828%. Nel leggere la notizia più di un addetto ai lavori è sobbalzato sulla sedia, visto che da tempo si moltiplicano le indiscrezioni sugli appetiti, per lo più francesi, che si starebbero concentrando sulle Generali.

 

SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI

Soprattutto si fa il nome di Vincent Bolloré - secondo azionista di Mediobanca, a sua volta primo socio del Leone col 13% - e si cita il suo vecchio pallino: le nozze tra Trieste e Axa, il colosso assicurativo che a Parigi fa 43 miliardi di capitalizzazione, contro i 18 miliardi del Leone. Una storia che, nelle cronache finanziarie, ricorre ciclicamente. Presto per dire se lo squillo di tromba giunto da Parigi sia il segnale di un avvio delle grandi manovre.

 

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

Va detto che la posizione di SocGen nel capitale di Trieste non proietta automaticamente la banca francese al secondo posto nell' azionariato. Il pacchetto, infatti, è rappresentato da diritti di voto per lo 0,9%, da una partecipazione potenziale pari all' 1,557%, da posizioni lunghe con regolamento fisico per lo 0,352% e da posizioni lunghe con regolamento in contanti pari all' 1,362%. Insomma, al massimo, per il momento la quota che potrebbe attribuire azioni con diritti di voto in assemblea (ad esclusione delle posizioni lunghe regolabili in contanti) è del 2,8%.

 

Ed è una quota legata a una serie di opzioni europee e in quanto tali esercitabili alla scadenza, in date che cadono tra questo mese e il dicembre del 2020. La situazione, in un certo qual modo, ricorda il modus operandi di Xavier Niel in Telecom Italia, prima che chiudesse la posizione, ma è anche effetto delle nuove regole di comunicazione al mercato delle posizioni in derivati.

 

Axa_logoAxa_logo

Di certo le Generali sono sotto i riflettori. In Borsa attraversano un momento di difficoltà, che recentemente le ha portate fuori dalle blue chips europee dell' Eurostoxx50. Debolezza che diventa opportunità per chi vuole puntare sul Leone alato: ne sa qualcosa Francesco Gaetano Caltagirone che, da febbraio, ha rafforzato passo passo la sua quota salendo dal 2,44% al 3,41% con l' intenzione, a quanto si racconta, di arrivare fino al 5%. Ora si tratta di vedere se anche da Parigi (da cui viene l' attuale ad del Leone, Philippe Donnet, ex manager Axa) si voglia sfruttare il momento favorevole per lanciare l' offensiva, o anche solo saggiare l' umore dei grandi soci di Trieste.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…