SPENDING REVIEW A SENSO UNICO - SPARISCE LA LOTTA AGLI SPRECHI NEL BILANCIO PUBBLICO: SU 55,8 MLD DI TAGLI, IL 51% E' A CARICO DEI COMUNI

(Adnkronos) - «La spending review si mangia il federalismo e non colpisce a fondo gli sprechi dello Stato. Dei 55,8 miliardi di euro di riduzioni di spesa previsti tra il 2012 e il 2015, oltre la metà sono a carico dei comuni: ai 25,3 miliardi (45,4%) risparmiati dai bilanci dei sindaci vanno aggiunti i 3,3 miliardi (6,1%) tolti al trasporto pubblico locale.

In totale, quindi, la sforbiciata agli enti locali ammonta a 28,7 miliardi pari al 51,5% della dieta complessiva imposta ai bilanci dell'intera pubblica amministrazione». È quanto emerge da un'analisi del Centro studi Unimpresa secondo cui solo una piccola quota dei tagli si riferisce alle spese dello Stato centrale: si tratta dei 4,7 miliardi (8,5%) di riduzioni che gravano sulle amministrazioni centrali (ministeri e istituzioni statali).

«L'analisi di Unimpresa -che si basa su dati della Banca d'Italia e del ministero dell'Economia e delle Finanze- prende in esame gli effetti complessivi della manovre sui conti pubblici approvate nel corso del 2012. Per la spesa sanitaria la riduzione è pari, nel quadriennio preso in esame, a 9,4 miliardi di euro (cioè il 16,8% dei tagli totali). Il sacrificio per il pubblico impiego è invece di 1,8 miliardi (3,3%).

Assai modesto l'intervento sugli acquisti di beni e servizi, voce del bilancio statale che sarà ridotta di appena 1,9 miliardi (3,6%)». «Leggermente più basso, poi, il giro di vite sui trasferimenti a enti pubblici ed enti di ricerca: in totale si tratta di 1,3 miliardi. Vanno poi segnalate le riduzioni di 1,8 miliardi (3,2%) ai trasferimenti in conto capitale e una serie di altri interventi che complessivamente garantiscono risparmi sul bilancio della pa per 5,9 miliardi (10,7%)», sottolinea Unimpresa.

«Su base temporale i tagli per 55,8 miliardi di euro sono così suddivisi: 4,5 miliardi nel 2012, 16,5 miliardi nel 2013, 17,1 miliardi nel 2014 e altri 17,6 miliardi nel 2015. Per le amministrazioni centrali nessuna stretta nel 2012, mentre nei tre anni successivi le riduzioni ammontano rispettivamente a 1,5 miliardi, 1,5 miliardi e 1,6 miliardi. Per le amministrazioni locali, invece, nei quattro anni sono previsti sacrifici per 2,3 miliardi, 7,4 miliardi, 7,7 miliardi e 7,9 miliardi.

Per la spesa sanitaria la ripartizione delle sforbiciate è: 900 milioni, 2,4 miliardi, 3 miliardi e 3,1 miliardi», continua Unimpresa. «Gli acquisti di beni e servizi, poi, vengono così colpiti: 141 milioni, 615 milioni, 615 milioni e 615 milioni. Dalle manovre varate lo scorso anno, al pubblico impiego sono stati tagliati 107 milioni, 319 milioni, 665 milioni e 730 milioni. Ridotti i trasferimenti a enti pubblici e di ricerca per 153 milioni, 410 milioni, 410 milioni e 410 milioni», aggiunge la nota.

«La sforbiciata al trasporto pubblico locale parte dal 2013 e prevede diminuzione di spesa per 1,1 miliardi, 1,1 miliardi e 1 miliardo. I trasferimenti in conto capitale diminuiscono di 500 milioni, 500 milioni, 400 milioni e 400 milioni. Gli altri interventi a macchia di leopardo, infine, sono così ripartiti: 467 milioni, 2,2 miliardi, 1,5 miliardi e 1,6 miliardi», continua Unimpresa.

Per il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, si tratta di «sforbiciate sbilanciate: tutto il peso dei sacrifici è a carico dei comuni, con rischi per la qualità dei servizi e timori per nuove tasse». Secondo Longobardi «così si minaccia la ripresa economica: il risultato della spending review non ci sembra coerente con il decentramento delle responsabilità e della gestione finanziaria fondamentali per migliorare l'efficienza dell'intero Paese».

Per Longobardi «la cura dimagrante per i quadriennio 2012-2015 -aggiunge- è fortemente sbilanciata sul versante delle amministrazioni locali, mentre molto di più si sarebbe potuto fare per andare a colpire le sacche di sprechi rintracciabili soprattutto all'interno dei bilanci dei ministeri e dell'apparato centrale».

Infine Longobardi sottolinea che «il rischio è che tutti questi tagli a carico in particolare dei comuni possano cagionare un peggioramento della qualità dei servizi a famiglie e imprese; l'alternativa, tutt'altro che auspicabile, è un inasprimento del carico fiscale: insomma, nuove tasse. In tutte e due le circostanze, quindi, rischi per il territorio e minacce per la ripresa economica».

 

Mario Monti mario monti enrico letta passaggio di consegne enrico letta mario monti saccomanni malago foto mezzelani gmt BANCA D'ITALIAVITTORIO GRILLI jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...