SPREAD A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,16%) - SPRINT YOOX, BENE STM - SCIVOLONE WDF DOPO LA CESSIONE DEL 50,1% ALLA SVIZZERA DUFRY DA PARTE DELLA FAMIGLIA BENETTON

1 - SPREAD BTP IN RIALZO A 117 PUNTI

yooxyoox

(ANSA) - Prosegue in avvio di settimana il rialzo dello spread tra Btp e Bund tedesco che segna 117 punti (114 venerdì sera). Il rendimento del titolo decennale italiano sale all'1,37%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,16%) - SPRINT YOOX, BENE STM, SCIVOLONE WDF

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,16% a 23.019 punti. Sprint Yoox (+3,42%) ed Stm (+1,54%), scivolone di Wdf (-7,76%).

 

3 - WDF: SCIVOLONE IN BORSA (-7%) DOPO CESSIONE A DUFRY

(ANSA) - Scivolone in Borsa di Wdf. Il titolo del gruppo che opera nel settore del duty free aeroportuale cede il 7,76% dopo la cessione del 50,1% alla svizzera Dufry da parte della famiglia Benetton tramite Edizione e Schematrentaquattro.

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,65% CON IPOTESI FED SU RIALZO TASSI

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo, a +0,65%, in scia ai commenti della presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, secondo cui i tassi di interesse Usa dovrebbero, almeno nelle stime generali, salire nel corso dell'anno, ma in modo graduale. L'indice Nikkei, malgrado il relativo rafforzamento dello yen contro le principali valute, guadagna 125,77 punti, portandosi a quota 19.411,40.

 

5 - GIAPPONE: IN CALO PRODUZIONE INDUSTRIALE FEBBRAIO, A -3,4%

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

 (ANSA) - La produzione industriale giapponese ha segnato un calo congiunturale del 3,4% a febbraio, più ampio delle attese degli analisti (-1,8%), segnalando un'economia non del tutto in ripresa dopo il rialzo della tassa sui consumi, dal 5% all'8%, operativo da aprile 2014. Il dato, diffuso dal ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria, non modifica però la valutazione positiva sulla produzione, che la "mostra segnali di crescita a un ritmo moderato".

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Conti pubblici: Ultimo test per i tagli alla spesa. Obiettivo 6 miliardi di risparmi. Il rischio di aumenti fiscali per 16 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Pirelli: 'Pirelli e' italiana non la cambieremo. Una contro-Opa? Senza successo'. E boccia il calendario: so che e' a tiratura limitata, intervista al socio cinese Ren Jianxin (Il Corriere della Sera, pag 1 e 13). Tronchetti: 'Per Pirelli meglio i cinesi delle locuste' (Affari e Finanza, pag 1)

UNICREDITUNICREDIT

 

Unicredit: Un fronte unico per il nuovo board (CorrierEconomia, pag 7)

 

Acea: La scelta di Marino, vendere o fare piu' acqua (CorrierEconomia, pag 9)

 

Infrastrutture: Castellucci, 'Occorre uscire dall'emergenza permanente', intervista all'ad di Atlantia (Affari e Finanza, pag 8)

 

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

Permira: Lusso e tech per il nuovo tesoretto da 5,3 miliardi di euro (CorrierEconomia, pag 13)

 

Coop: Arriva la SuperCoop. L'obiettivo? Far la guerra a Esselunga (CorrierEconomia, pag 14)

 

Lufthansa: Rischio bancarotta e allarme sicurezza, ora Lufthansa lotta per sopravvivere (la Repubblica, pag 9)

 

Ue. Martina, 'Addio quote latte costate 75 euro a italiano. E basta multe europee ora decidera' il mercato', intervista al ministro delle Politiche agricole (la Repubblica, pag 19)

 

Banche Popolari: i quattro signori del Risiko (Affari e Finanza, pag 1)

 

Sorin: 'Dopo la fusione sara' una public company e un competitor globale', intervista al presidente Rosario Bifulco (Affari e Finanza, pag 4)

 

Fca: Melfi, la fabbrica del futuro sforna mille mini-suv al giorno (La Stampa, pag 8)

 

Pa: Statali, la riforma tocca i salari (Il Messaggero, pag 1)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…