SPREAD A 125,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE CALO, FTSE MIB -1,7% - AD AGOSTO L'INDICE PMI MANIFATTURIERO IN CINA È SCESO A 47,1 PUNTI DA 47,8 DI LUGLIO, SCIVOLANDO AI MINIMI DA OLTRE 6 ANNI (77 MESI)

tokyo-borsatokyo-borsa

1 - SPREAD BTP/BUND APRE A 125,8 PUNTI BASE

(ANSA) - Il differenziale fra il Bund tedesco e il Btp decennale è in apertura dei mercati europei a 125,8 punti base (con un rendimento del Btp all'1,818%) in rialzo rispetto ai 123,7 punti della chiusura di ieri.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN FORTE CALO, FTSE MIB -1,7%

(ANSA) - La Borsa di Milano ha aperto in forte calo, dopo lo scivolone di ieri e le tensioni sui mercati asiatici anche oggi, con l'indice Ftse Mib in ribasso dell'1,7% a 21.998 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: -3% NIKKEI IN CHIUSURA, PESA DATO PMI MANIFATTURIERO CINA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in forte calo (-2,98%) in scia a Wall Street (DJ -2,1%) e a causa del pesante dato sul Pmi manifatturiero in Cina. L'indice cinese e' sceso infatti ai minimi da oltre 6 anni, andando cosi' ad alimentare i timori dei mercati sulla salute dell'economia cinese e, di conseguenza, sugli effetti sulla congiuntura globale. Il Nikkei 225 ha perso 587,69 punti a quota 19.435,83, segnando la quarta seduta consecutiva in ribasso.

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

4 - CINA: PMI MANIFATTURIERO AGOSTO CALA A 47,1 PT, MINIMO DA OLTRE 6 ANNI

Radiocor - L'indice pmi manifatturiero e' sceso in Cina in agosto a 47,1 punti da 47,8 di luglio, scivolando ai minimi da oltre 6 anni (77 mesi). La stima preliminare e' stata diffusa da Markit. Una lettura sopra i 50 punti e' segnale di espansione di un'economia, sotto i 50, invece, di contrazione. L'indice definitivo sara' pubblicato il primo settembre

 

5 - BORSA: SCIVOLONE ASIA SU TIMORI CINA,SHANGHAI SBANDA FINO 4%

(ANSA) - Scivolone delle Borse in Asia in scia a nuovi dati preoccupanti dalla Cina. Tokyo ha chiuso con un tonfo del 2,98%, mentre Shanghai è arrivata a perdere fino al 4% anche se sta viaggiando ora con perdite dell'1,2%. Da Pechino è giunto un dato poco rassicurante sull'andamento dell'industria, con l'indice Pmi manifatturiero di agosto ai minimi da più di sei anni. Dai future sui mercati europei si preannuncia un avvio in forte calo: l'Euro Stoxx 50 a settembre cede il 2,2%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

EnelEnel

Mercati: Cina, Atene e rischio crescita affondano le Borse mondiali (Il Sole 24 Ore, pag1). Piazza Affari, per 18,6 miliardi in mano ai fondi sovrani (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Fineldo: super-utile per la famiglia Merloni (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Enel: pronta l'offerta cinese per Slovenske (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Sorin: via libera del tribunale alla fusione con Cyberonics, respinto il ricorso dello Stato (dai giornali)

 

Eni: missione a Mosca per Descalzi, vertice con il capo di Gazprom (Il Corriere della Sera, pag 37)

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Lavoro: Confindustria, sui contratti presto l'intesa o intervento del Governo (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Il contratto nazionale non deve essere abolito', intervista al vice presidente di Confindustria per le relazioni industriali, Stefano Dolcetta. 'Protestare e' un diritto, sulle soglie discutiamo', intervista al segretario generale della Fiom, Maurizio Landini (la Repubblica, pag 8). Jobs Act, nuovi controlli a distanza, garantita la privacy alle tute blu (Il Corriere della Sera, pag 36)

 

Rcs: ultima chiamata per il debito (Il Giornale, pag 20)

 

Intek: L'Italia che licenzia in Germania, Manes lascia a casa 350 tedeschi (Il Giornale, pag 21)

 

Ue: svolta sui prestiti alle pmi, ridotti i vincoli alle banche (Libero, pag 21)

 

Conti pubblici: Sanita', il Tesoro affila le armi e punta a tagli per 10 miliardi (Il Messeggero, pag 6)

 

Grecia: Tzipras si dimette, a settembre nuove elezioni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…