SPREAD BTP BUND A 175 PUNTI - IN GERMANIA BOOM DELLE VENDITE AL DETTAGLIO A FEBBRAIO (+2%) - FRANCIA CHIUDE IL 2013 CON UN DEFICIT AL 4,3%, MAGGIORE DEL PREVISTO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 175 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,29%
(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 175 punti base, come venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,29%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE IN RIALZO, A MILANO (+0,4%) SCATTA IL B.POPOLARE
Radiocor - Avvio di settimana in rialzo per le Borse europee, che nelle prime battute guadagnano poco meno di mezzo punto percentuale. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,46% e il Ftse Mib dello 0,44%. Andamento analogo per Francoforte (+0,44%), Londra (+0,39%) e Parigi (+0,39%). Tra le blue chip milanesi, il Banco Popolare guadagna il 4,2% rispetto al prezzo teorico al netto dello stacco del diritto (-21,5% la variazione sulla chiusura di venerdi' scorso) dopo l'assemblea che ha rinnovato il cda e nel giorno in cui scatta l'aumento di capitale da 1,5 miliardi.

I diritti legati all'operazione da parte loro fanno segnare +11,3%. Moncler guadagna il 2,32% dopo i conti 2013, mentre tra le banche guadagnano terreno Mps (+2,65%) e Intesa Sanpaolo (+1,25%): quest'ultima continua a beneficiare dei risultati di bilancio e del nuovo piano d'impresa. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3749 dollari (1,3759 venerdi' in chiusura), mentre si rafforza a 141,51yen (140,90). Dollaro/yen stabile a 102,94 (102,82). In lieve ribasso, infine, il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti segna -0,17% a 101,50 d ollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: LO YEN DEBOLE SOSTIENE GLI SCAMBI (+0,9% NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo la seduta sostenuta dall'andamento debole dello yen nei confronti del dollaro. Nel finale l'indice Nik kei dei titoli chiude a 14.827,83 punti in rialzo di 131,8 punti (+0,9%). Lo yen debole favorisce le esportazione delle grandi conglomerate nipponiche quotate. L'indice Topix del listino principale chiude a sua volta in rialzo dell'1,38% pari a 16,37 punti a 1.202,89 punti. Volumi non particolarmente vivaci con circa 2miliardi di titoli scambiati sul listino principale.

4 - VENDITE DETTAGLIO BOOM A FEBBRAIO IN GERMANIA (+2%)
(ANSA) - Vendite al dettaglio boom a febbraio in Germania. Il rialzo sull'analogo periodo del 2013 è stato del 2%, a fronte del +0,8% atteso dagli analisti, mentre rispetto al mese precedente è stato dell'1,3%, contro un calo dello 0,5% previsto.

5 - FRANCIA, DEFICIT 2013 A 4,3%, PIÙ DEL PREVISTO. DEBITO AL 93,5%
(ANSA-AFP) - La Francia ha chiuso il 2013 con un deficit del 4,3% maggiore rispetto alle previsioni del 4,1%. Maggior rispetto a quanto previsto anche il debito che sale al 93,5%.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Renzi, se non passa la riforma del Senato mollo tutto (Corriere, pag. 1); Renzi, nel legge delega sul lavoro anche salario minimo e assegno universale per disoccupati (Corriere, pag. 2); Renzi, prossima settimana via libera al Def (Corriere, pag. 2)

Lavoro: Poletti, possibili modifiche al Jobs act, meno proroghe per i contratti a termine (Repubblica, pag. 12)

Fisco: Le prime case nel mirino Tasi (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1); Irpef comunale aumentata del 50% in sei anni (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 2); Per coprire il taglio all'Irpef stretta sulla spesa sanitaria (Messaggero, pag. 1)

Debiti Pa: meta' dei comuni viaggia a rilento (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 7)

Alitalia: alle strette trattativa con Etihad, Malpensa a rischio (Corriere, pag. 8)

Sace: Castellano, il Governo venda, ora e' il momento giusto (Corriere Economia, pag. 3)

Segafredo: studia il collocamento in Borsa (La Stampa, pag. 20).

Milano: convegno annuale Aifi 'Finanziare la ripresa'. Partecipano, fra gli altri, Vito Gamberale, a.d F2i Sgr; Claudio Sposito, presidente Clessidra Sgr; Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia.

- Milano: presentazione dei risultati dell'indagine Aibe-Index su 'L'attrattivita' del sistema Italia presso gli investitori esteri'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Eni; Luigi Casero, vice ministro Economia.

- Milano: conferenza stampa Anima Holding per la presentazione della storia, degli obiettivi della societa' e dei dettagli dell'operazione di quotazione in Borsa.

- Torino: assemblea Fiat. Per bilancio al 31/12/13, remunerazioni, autorizzazione acquisto/disponibilita' azioni proprie.

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

- Roma: l'Istat diffonde la stima sull'inflazione a marzo.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL ALL AJA RENZI, MERKEL, HOLLANDEmonte-dei-paschi-di-siena-sedelogo intesa san paolotokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…