SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 302 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni parte in lieve rialzo a 302 punti e un rendimento del 4,31%. Ieri, nelle ultime fasi della seduta lo spread aveva sfondato per qualche minuto quota 300 per poi chiudere a 300 punti.

2 - BORSA: INDICI POSITIVI DOPO IL RALLY DELLA VIGILIA, +0,4% FTSE MIB
Radiocor - Partenza all'insegna della cautela per le Borse europee e per Piazza Affari che, dopo le primissime battute incerte, sembrano voler p rocedere in territorio positivo. Gli indici consolidano dunque il rally di ieri: a Milano il Ftse Mib dopo un avvio stabile segna ora un rialzo dello 0,4% e il Ftse All Share dello 0,36%, mentre lo spread tra BTp e Bund resta in area 300 punti base.

Sin dalle prima battute, acquisti su Finmeccanica (+2,65%) all'indomani della conferma di un ordine dal Brasile da 27 mln per radar meteo e su Atlantia (+2,24%) che beneficia del giudizio positivo di Morgan Stanley. Bene Telecom (+1,83%) nel giorno del cda che discutera' la possibile integrazione con 3 Italia. Generalmente positive le banche, segno meno per Ferragamo (-1%) e Campari (-0,97%).

Nel resto d'Europa, Parigi ha aperto e' ferma a +0,06%, Francoforte a +0,05% e Londra a +0,03%. Sul valutario, l'euro si stabilizza rispetto al biglietto verde all'indomani della pubblicazione delle minute della Fed a 1,3072 dollari (1,3078 ieri in chiusura) e 130,34 yen (da 130,24 yen). La moneta giapponese continua all'insegna della debolezza oscillando in torno alla soglia di 100 yen (da 99,58). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future maggio sul Wti segna -0,39% a 94,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: +1,9% GRAZIE ALLO YEN DEBOLE, AI MASSIMI DAL LUGLIO 2008
Radiocor - Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in netto rialzo con un balzo del listino dell'1,96%, sostenuto dalla debolezza dello yen cui ha con tribuito la decisione storica delle banca del Giappone di allentare la stretta monetaria. A fine giornata l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato 261,03 punti, portandosi a quota 13.549,16 punti, il livello piu' alto dal 24 luglio 2008.

4 - GERMANIA: +0,5% PREZZI AL CONSUMO MARZO, +1,4% ANNUO
Radiocor - L'inflazione tedesca si conferma a quota al 1,4% a marzo su base annua, il livello piu' basso dal dicembre 2010. Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di statistica. Su base congiunturale in marzo i prezzi sono aumentati dello 0,5%, confermando la stima preliminare pubblicata all'inizio della scorsa settimana. La riduzione dell'inflazione a marzo, dopo l'1,5% di febbraio e l'1,7% di gennaio, e' stata causata essenzialmente dall'andamento dei prezzi del petrolio (-6,5% su un anno, -6,7% per la benzina). Nel settore dell'energia, tuttavia, il costo di quella elettrica per le famiglie e' balzato del 12,4% su base tendenziale.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Cda Telecom: il presidente Bernabe' relaziona consiglio su contatti con H3g

Milano - 'Vittoria sconfitta', incontro organizzato da Radio24 e Piccolo Teatro di Milano. Segue presentazione del libro di Joseph Conrad 'Cuore di tenebra'. Partecipa, tra gli altri, Corrado Passera, ministro Sviluppo economico.

Rho (Mi) - il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, visita il Salone del Mobile di Milano.

Roma - incontro 'Nasce in Italia il piu' bel treno al mondo - FrecciaRossa 1000 - Grazie1000!', promosso da FS in collaborazione con Roma Capitale, Bombardier, AnsaldoBreda, Regione Lazio. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Fs; Roberto Tazzioli, a.d. Bombardier Transportation Italy; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica; Maurizio Manfellotto, a.d. AnsaldoBreda; Gianni Alemanno, sindaco di Roma; Nicola Zingaretti, presidente Provincia di Roma. Piazza del Popolo.

Napoli - convegno 'L'industria italiana e meridionale negli anni della crisi', organizzato da Banca d'Italia-Eurosistema. Partecipa, Alessandro Laterza, vice presidente per il Mezzogiorno di Confindustria.

Francoforte: bollettino mensile Bce

Crisi: per il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, 'il tempo e' scaduto. Senza Governo ripresa a rischio' (dai giornali). Scatta l'allarme della Ue: secondo la Commissione il debito italiano e' elevato e c'e' il rischio di possibile contagio dall'Italia. Produzione industriale in calo a febbraio, attesa flessione anche a marzo (dai giornali).

Mercati: tassi Bot ai minimi, spread a quota 301 punti base. Borse in rialzo con Milano che guadagna il 3,19% (dai giornali)

Debiti Pa: stanziati i primi 10 miliardi del fondo prestiti. Il ministro dell'Economia Grilli firma il decreto (dai giornali).

Governo: per Quirinale il Pdl apre a ipotesi Bersani (La Repubblica pag. 1) Intanto impasse tra i saggi sulla legge elettorale e la forma di governo. In seno al Pd scontro tra Bersani e Renzi (dai giornali). Rosy Bindi avverte Bersani: 'Niente baratti sul Colle' (La Stampa pag. 1 e 7)

Telecom: Oggi il dossier H3G all'esame del cda. Il gruppo cinese vuole valorizzare la controllata italiana con uno scambio azionario che non faccia scattare l'opa (Il Sole 24 Ore pag. 27). Patto di confidenzialita' siglato da Bernabe' che oggi porta il piano in consiglio (Il Messaggero pag. 20)

Rcs: Generali verso il no all'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 28). Pesenti prende tempo (La Stampa pag. 34)

Mps: la Fondazione votera' a favore dell'azione di responsabilita' decisa da Banca Monte dei Paschi nei confronti dei vecchi ammistratori (dai giornali)

Enel: parte il piano dismissioni. Prime tappe Belgio ed Est Europa (La Repubblica pag. 29)

Rai: perquisizioni a viale Mazzini. Gli agenti all'ufficio del personale: stop a festivi e notturni senza diritto (La Repubblica pag. 17)

Autostrade: da domani pedaggi piu' cari. Scattano gli aumenti congelati alla fine dello scorso anno (Il Corriere della Sera pag. 35)

 

Spreadborsa di milanofinmeccanicaLogo "Telecom"LOGO ATLANTIAmerkel angela

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...