SPREAD BTP-BUND TORNA SOTTO 300 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO A +0,5% - BENE BUZZI UNICEM (+2,88%), MPS (+1,71%), BPM E UNICREDIT (ENTRAMBE +0,8%) - ERG APPROVA IL PIANO STRATEGICO FINO AL 2015 CHE PREVEDE 500 MILIONI € DI INVESTIMENTI - SARÀ LOUIS GALLOIS L'AMMINISTRATORE “INDIPENDENTE” CHE RAPPRESENTERÀ LA FRANCIA NEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEL GRUPPO PSA (PEUGEOT-CITROEN) - MICHAEL BURKE, EX BULGARI NUOVO CEO DI LVMH…

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND TORNA SOTTO 300 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco torna sotto i 300 punti in apertura di giornata a quota 229,3 punti. Il rendimento del decennale è al 4,42%.

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,5%)
(ANSA) -
Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib segna un rialzo dello 0,54% a 16.241 punti. Corrono Buzzi Unicem (+2,88%), Mps (+1,71%), Bpm e Unicredit (entrambe +0,8%).

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +2,39%, VOLA OLTRE 10.000 PUNTI
(ANSA) -
La Borsa di Tokyo termina gli scambi a +2,39%, volando oltre i 10.000 punti, con l'arrivo dell'extra budget da 10.000 miliardi di yen (90 miliardi di euro) deciso dal premier in pectore Shinzo Abe, oltre che per il calo dello yen, le stime su misure della BoJ di allentamento monetario e la fiducia su una soluzione del 'fiscal cliff' americano.

4 - ERG: VARA PIANO AL 2015, PREVISTI 500 MILIONI INVESTIMENTI
(ANSA) -
Erg approva il piano strategico al 2015 che passa per 500 milioni di investimenti nel periodo e un margine operativo lordo di 600 milioni. La posizione finanziaria netta attesa a fine piano è di circa 1,1 miliardi di euro. Al tempo stesso il gruppo della famiglia Garrone conferma i target finanziari per il 2012 e l'attuale politica dei dividendi.

5 - PSA, È GALLOIS L'AMMINISTRATORE-OMBRA
M.Mou. per il "Sole 24 Ore" -
Sarà Louis Gallois l'amministratore «indipendente» che rappresenterà lo Stato nel consiglio di sorveglianza (e nel comitato strategico) del gruppo Psa (Peugeot-Citroen). Sullo standing professionale e morale del personaggio - ex numero uno di Sncf, le ferrovie, e di Eads, autore del recente rapporto che ha ispirato il "patto di competitività" varato dal Governo - non ci sono dubbi. Che restano invece sulla bizzarria della vicenda.

Di uno Stato cioè che, in cambio del proprio aiuto (garanzia per sette miliardi sulle emissioni obbligazionarie della banca "captive" del costruttore), ottiene un posto di amministratore in una società interamente privata. E un controllo, di fatto, sulle strategie del gruppo. L'anomalia è puntualmente confermata dal pudore, per non dire l'omertà, delle comunicazioni ufficiali. Quella di ieri parla appunto di amministratore "indipendente" e "referente" (allo Stato, sottinteso). Due termini che stanno insieme con qualche difficoltà.

6 - DERIVATI MILANO, PAROLA AL GIUDICE
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" -
Con l'accordo firmato il 22 marzo scorso il Comune di Milano non è più parte civile, ma il processo penale sui derivati di Palazzo Marino (bullet bond da 1,68 miliardi con scadenza 2035) con quattro banche è andato avanti con le sue 100 udienze davanti al giudice monocratico Oscar Magi.

Che oggi potrebbe arrivare a sentenza, pronunciandosi sulle responsabilità degli enti coinvolti (JpMorgan, Deutsche Bank, Ubs e Depfa Bank) e di 13 persone fisiche. Per questi ultimi la procura ha chiesto nove condanne e quattro assoluzioni, per le banche multe da 1,5 milioni e confische per oltre 72 milioni. Comunque vada, sarà un precedente significativo: la partita dei derivati in Italia vale 36 miliardi e vede coinvolti 600 enti locali.

7 - LVMH SI RINNOVA E RUBA IL CEO A BULGARI
G.Cr. per il "Sole 24 Ore" -
Non era stato facile trovare il successore di Yves Carcelle, ceo Louis Vuitton dal 1990 al 22 novembre scorso, e non dev'essere stato facile scegliere quello di Jordi Constans, in carica da meno di un mese. Anche perché è avvenuto tutto in modo improvviso. Il 26 novembre Constans inaugurava il nuovo grande negozio Vuitton di Vienna, ieri Bernard Arnault, presidente e ceo di Lvmh, annunciava l'uscita del manager spagnolo «per gravi motivi di salute» e l'arrivo di Michael Burke, fautore del turn around Fendi e dal 2011 alla guida di Bulgari. Una soluzione insolitamente interna: Burke è in Lvmh dal 1986, Carcelle e Constans arrivavano dalla Gdo. Ma Burke potrebbe essere l'uomo giusto in un momento in cui persino il lusso, pur restando tra i settori più resilienti, inizia a sentire il peso della crisi economica globale.

 

BERLUSCONI SPREAD LOGO ERGLOUIS GALLOISPSA PEUGEOT CITROEN jpegjp morganMICHAEL BURKE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…