SPREAD BTP-BUND VOLA SOPRA 396 PUNTI DOPO TAGLIO S&P SU ITALIA - EURO IN CALO VERSO 1,36 DOLLARI - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELL'1,61%, PESA CRISI DEL DEBITO EUROPEO - OBAMA: TASSARE I RICCHI E TAGLIARE LA DIFESA - MEDIOBANCA: IN CDA SI TRATTA SU LIGRESTI - MARCHIONNE: 'PRESTO INTESA SU CHRYSLER' - EFFETTO IVA, LA BENZINA A UN PASSO DA 1,7 AL LITRO…

1- CRISI: SPREAD BTP-BUND VOLA SOPRA 396 PUNTI DOPO TAGLIO S&P SU ITALIA
Radiocor
- Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi balza sopra quota 396 punti base prima dell'apertura dei listini europei, sulla scia dell a decisione, presa questa notte da Standard & poor's, di declassare di una nota il debito sovrano dell'Italia. Il differenziale di rendimento tra Italia e Germania lo scorso 13 settembre aveva toccato un massimo intorno a 406 punti base.

2- CAMBI: EURO IN CALO VERSO 1,36 DOLLARI DOPO DOWNGRADE SU ITALIA DI S&P
Radiocor
- Euro in calo nei confronti del dollaro, dopo il declassamento del debito italiano da parte di Standard & Poor's. La moneta unica tra tta a 1,3617 nei confronti del biglietto verde dai 1,3692 di ieri sera, a 104,16 yen (104,87), 1,2059 franchi svizzeri (1,2069) e 0,8683 per una sterlina (0,8716). Il dollaro quota a 76,51 yen (76,59), 0,8856 franchi svizzeri (0,8814) e 1,56754 per una sterlina (1,5704).

3- BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELL'1,61%, PESA CRISI DEL DEBITO EUROPEO
Radiocor
- Tokyo, 20 set - Nuovo pesante scivolone per la Borsa di Tokyo che risente dei timori sul debito sovrano europeo e del downgrade a sorpresa sull'Italia deciso questa notte da Standard & Poor's. L'indice Nikkei ha lasciato sul terreno l'1,61% a 8.721,24 punti. L'indice allargato Topix ha perso a sua volta l'1,70% a 755,04 punti.

4- S&P TAGLIA RATING ITALIA, CRESCITA DEBOLE E GOVERNO FRAGILE
Radiocor
- Standard & Poor's ha tagliato di una nota il rating sul debito sovrano dell'Italia da A+/A-1+ a A/A-1, con outlook negativo. Per gli esperti, 'le prospettive di crescita economica dell'Italia sono sempre piu' deboli', fattore che 'probabilmente limitera' l'efficacia del programma di consolidamento del bilancio in Italia' e 'la fragile coalizione di governo del paese e le differenze politiche all'interno del parlamento continueranno a limitare la capacita' del governo di rispondere in maniera decisa alle sfide domestiche e all'ambiente macroeconomico esterno'. S&P ha rivisto le proiezioni sul debito netto italiano, con il picco che 'arrivera' piu' avanti nel tempo e a un livello piu' alto rispetto a quanto stimato in precedenza' e ha tagliato le previsioni sulla crescita del Pil a una media annua dello 0,7% tra il 2011 e il 2014, dal precedente 1,3%.

5- MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor
-

CRISI: S&P's taglia il rating dell'Italia. I motivi: la fragilita' di governo limita la capacita' di risposta alla crisi, la crescita e' debole (dai giornali); Marcegaglia: 'Basta lo stallo, ora le riforme' (dai giornali); Pacchetto crescita: rispuntano pensioni e patrimoniale (Il Sole 24 Ore, pag. 12); Governo verso la revisione delle stime sul Pil nell'aggiornamento del Def, crescita allo 0,7% nel 2012

MANOVRA: Moody's: sugli enti locali un intervento depressivo (dai giornali)

MERCATI: Paura per il default di Atene, cadono le Borse. Milano nel vortice europeo (dai giornali); Merkel: se crolla l'euro, crolla l'Europa (dai giornali); Banche Ue: servono 400 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 10)

INFRASTRUTTURE: Bond per finanziare le grandi opere (Il Sole 24 ore, pag 12)

USA: Obama: tassare i ricchi e tagliare la difesa (dai giornali)

MEDIOBANCA: In cda si tratta su Ligresti. Verifica tra i soci, domani summit del patto (dai giornali)

FINMECCANICA: 'Quella sera al premier ho detto no', intervista al presidente di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini (IL Messaggero, pag. 1-7); Consulenti-faccendieri e appalti pilotati, il terremoto che scuote la societa' (Repubblica, pag. 13)

ZALESKI: In vendita il 100% di Alior bank (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

UNICREDIT: Rimborsa in anticipo due Bond (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

UNICREDIT: Cassamarca e Bds: non vogliamo il terzo aumento (Repubblica, pag. 30)

FIAT: Marchionne: 'Presto intesa su Chrysler' (Il Sole 24 Ore, pag. 38)

EDISON: Via ai summit decisivi. Giovedi' i board Delmi e A2A (Il Sole 24 Ore, pag. 40)

CARBURANTI: Effetto Iva, la benzina a un passo da 1,7 al litro (dai giornali)

CERAMICA: Aimac e Ucima avviano il piano di integrazione. Marcegaglia: 'Accordo tra due leadership, un modello per il sistema' (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 20 SETTEMBRE
Radiocor
-

Milano - Cda Unicredit

Milano - inaugurazione Spazio Pirelli. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Pirelli.

Milano - presentazione del libro di Vittorio Bruno 'Per affari e per amore. Gli italiani e le assicurazioni dal Risorgimento a oggi'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Cerchiai, presidente di Autostrade per l'Italia; Ferruccio de Bortoli, direttore Corriere della Sera.

Verona - convegno Sace 'Il made in Italy non si ferma mai'. Partecipano, tra gli altri, Ettore Riello, presidente Veronafiere; Simonetta Acri, direttore sede di Venezia e Responsabile Triveneto Sace; Massimo Carraro, a.d. Morellato; Enrico Frizzera, a.d. e d.g. Gruppo Manni Hp; Federico Furlani, a.d. Simem; Leonello Guidetti, d.g. Banca Popolare di Verona; Rossella Pappalardo, responsabile Credito Sace Bt; Andrea Bolla, presidente Confindustria Verona; Alessandro Castellano, a.d. Sace; Fabio Tamburini, direttore Radio 24 e Il Sole 24 Ore Radiocor.

Vicenza - 'Lean Society Summit 2011' - evento dedicato alla Lean Community italiana - organizzato dal Cuoa Lean Enterprise Centre.

Bologna - nell'ambito del Cersaie, convegno 'Vivere l'evoluzione del mercato'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Tajani, Commissario europeo per l'Industria e l'Imprenditoria; Emma Marcegaglia, presidente Confindustria; Jacques Attali, economista. Segue la conferenza stampa internazionale Ceramic Tiles of Italy. Partecipa, tra gli altri, Franco Manfredini, presidente Confindustria Ceramica.

Roma - Confcommercio illustra l'evoluzione e l'incidenza delle spese fisse sui consumi dal 1970 ad oggi.

 

borsa Tokyopiazza affari JONELLA LIGRESTI FOTOGRAFI IN PIAZZETTA CUCCIA MARCHIONNEFederico Ghizzoni UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…